|
Inviato da tc il 30/9/2011 06:19:22 (4242 letture)
| Appennino Tosco-Emiliano – M.te Sasso Rosso - Via Terribili Vecchietti (B.Barsuglia, A.Savani, A.Romboli, 2011) 6c max, 6a+ obbl, II S2 - 190m ; 5L esposizione : nord-ovest I Terribili vecchietti sono tutti come il buon vino rosso toscano, migliorano tutti i loro aspetti negli anni >>
|
Appennino Tosco-Emiliano – M.te Sasso Rosso - Via Terribili Vecchietti (B.Barsuglia, A.Savani, A.Romboli, 2011)
6c max, 6a+ obbl, II S2 - 190m ; 5L Esposizione : nord-ovest Avvicinamento : dal parcheggio seguire il sentiero come per le vie sulla parete nord (20 min ) Discesa : risalire il pendio sulla dx fino ad incontrare tracce di un sentiero. Seguire la traccia verso sx fino alparcheggio ( 15 min ). | 
| Note degli apritori: L’itinerario si sviluppa sul limite sinistro della parete; risale prima un pilastro a sx della tipica grotta alla base della parete e poi prosegue, sopra la cengia, su muri verticali. Nella prima lunghezza la via interseca una linea di salita che proviene dal canale a dx del pilastro. La roccia è un ottimo calcare lavorato. La parte bassa è più discontinua mentre la parte alta è continua e presenta le difficoltà maggiori. Il tiro chiave (L4) è superabile anche in arrampicata artificiale seppur con difficoltà. E’ possibile integrare le protezioni esistenti. Soste S1, S2 e S5 da attrezzare su alberi. Nella L5 potrebbero tirare le corde; prima del traverso su placca, dopo circa 15 m, si può fare una sosta intermedia (spit + ch). |  zoOM++>>
| tOSCOCLIMB e gli Apritori - tutti i diritti riservati - t© toscoclimb promuove il rispetto di tutto l'ambiente, non solo della roccia |
|
|
|
| |
|