climber password
site-searchCerca
Climbing - Arrampicare - Grimper
.: ZOOM tHE cOVER :.
 
Menu principale
Home Page
Notizie
Invia articolo
Archivio notizie
Argomenti

Musica
Invia articolo
Archivio articoli
Argomenti

Link
Segnala
Più visitati
Più votati

Meteo
Mappe del tempo
Previsioni del tempo
Previsioni per città

Forum
I più recenti
I più visti
I più attivi

TEST MATERIALE TECNICO
fORUM
tC Partners
USO dei COMMENTI

Rock D.O.C.G.

Utilità

Riflessioni

Usa il cervello, non il martello!
Salvaguardiamo la roccia
tOSCOCLIMB.it

FreeTibet.org


SaveTibet.org


Una giornata coi bimbi di Kasisi (Africa)


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
Vie e Multipitch : L'incredibile DeWalt, Supramonte Baunei, Sardegna 7c+ max
Inviato da tc il 11/3/2010 06:15:42 (4254 letture)

 Ad opera di Guido Cortese e di Renato Delfino nasce "L'Incredibile DeWalt", una nuova via al Supramonte di Baunei, Sardegna. Guido, fortissimo scalatore Finalese, (uno dei pochi ad aver ripetuto Hotel Supramonte rotpunkt e tutta da primo, vedere  anche foto di A. Gallo sulla sua guida di Finale Ligure) si cimenta per la prima volta con la chiodatura dal basso in "stile Larcher-Vigiani". Nasce così questa via max. 7c+ con obbligatorio di 7a/7a+ di 160mt circa con gradi da non sottovalutare, sapendo quel che stringono le dita di Guido..


L'incredibile De Walt è una dedica a un trapano perché caduto da 130 mt, e quando i chiodatori sono scesi per recuperare i cocci  ... hanno preso la batteria da una parte e a 5 mt di distanza il trapano. Rimontato il tutto e premendoil "grilletto" tutto funzionava ancora! , così i due hanno continuato a chiodare con lo stesso trapano, con l'incredibile De Walt!

Accesso e Dati Tecnici:
appena si è scesi dai cavi d'acciaio costeggiare a destra la parete x 50 mt circa, poi seguire un evidente sentiero che scende e che fa un pò di sali scendi leggeri fino a deviare nettamente verso la parete in direzione della via. abbiamo messo parecchi omini. (l'avvicinamento è spiegato al millimetro nella guida Pietra di Luna dell'amico M. Oviglia).
Difficoltà, max. 7c+, S2+/S3 con obbligatorio 7a/7a+
L1 40 mt 6c+
L2 20 mt 7a/b
L3 20 mt 7c+
L4 15/20 mt 7b
L5 25 mt 7b/c
L6 20 mt 6c/7a
L7 25 mt 6b/c
[L8 di 15/20 mt]: ci sarebbe stato ma i chioatori si sono calati prima, promessa di chiodatura per la prossima visita? sicché la via finisce al tiro 7.
Materiale:
10 rinvii + un moscettone per un cordone ad un albero se si vuole metterlo per il primo tiro.
Per gli altri non più di 7 rinvii a tiro.
Soste collegate con maillon.
Discesa:
direttamente sulla via con solo 1 o 2 rimandi nel quinto tiro.
Attenzione, per la calata!!! al primo tiro la corda da 70 mt non basta, farla in due volte!!!

Guido dixit: "... è stata un'esperienza incredibile, adesso che so cosa vuol dire partire ai piedi di una parete e riuscire a salirci...invidio e ammiro sempre di più quei 2 "@#*§°#@**!!!" di Roberto e Rolando per quello che hanno creato in giro...!"
 Di Guido invece noi diciamo: "Guido è uno dei meno conosciuti ma non per questo meno forte, arrampicatori che hanno ripetuto Hotel Supramonte... in libera e tutta da capocordata! Fa gelati superbuoni nella sua Pietra Ligure (Gelateria il Giardino dei peccati di Gola) è sposato con Halta, hanno due figli e si dividono tra la Liguria d'estate, a scalare e far gelati, e il Sudafrica d'inverno a surfare le onde oceaniche! tra un  gelato e l'altro scala nella sua zona preferita nel finalese dove tra le tante vie dure ha ripetuto anche il superduro "Cocktail"di Gianni Duregato ...l'unico tiro per ora dato 8c nel Finalese...e li si sà che in quanto a "braccine corte", anche nei gradi, non scherzano!
 tOSCOCLIMB.it ringrazia
Guido Cortese e Renato Delfini per la relazione della via, e Roberto Vigiani per "gli appunti"

usa la testa, non il martello - tOSCOCLIMB.it

Scopiazza pure, ripeti la via e divertiti e se pubblichi su cartaceo (metti il link) e/o sul web (metti il link) lascia intatto foto e testo e copyright e quant'altro, compreso link di  tOSCOCLIMB.it

 

Salva questa pagina nel formato:

 
Link correlati

· Articoli sull'argomento Vie e Multipitch
· Articoli inviate da tc

L'articolo più letto sull'argomento Vie e Multipitch:
· Cima Busazza - Parete Nord - Via Sogni e Incubi

Le ultime sull'argomento Vie e Multipitch:
· Alpi Apuane Monte Procinto Parete Est Via Gioie e Dolori

Visualizza pagina stampabile  Segnala questo articolo ad un amico



tC Family

Calendario Eventi
Aprile 2025
LuMaMeGiVeSaDo
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

In Libreria

Arrampicare in Toscana - Valle di Camaiore e sant'Anna di Stazzema
—————
L. Abbarchi, T. Lonobile, R. Vigiani
ed. ToscoClimbStore
169 pagine
euro 24,00 +1,00 facoltativo per la richiodatura
da non perdere