TOPOS : Monteserra Pisa - La Falesia |
Inviato da tc il 23/11/2009 06:51:19 (11309 letture)
 | MONTE SERRA PISA Falesia del Monteserra
La falesia del monte Serra, nata per merito di Fausto Romei con il contributo degli amici della Pietrina, inserita nel parco regionale del Monte Serra in ambiente prettamente pisano. (nella foto non il Monte Serra ma il Monte Verruca, prima dell'incendio che ha distrutto 220ettari di bosco a Pini e Castagni; questo è il motivo per il quale abbiamo deciso di utilizzarlo come simbolo della zona Pisana). |
Come arrivare: Per chi proviene da Pisa: Pisa, Cascina, Bientina, Buti. Da Lucca: Lucca, Cascine di Buti, Buti. Da Altopascio: (direzione Pontedera) Bientina, Buti. Da Pontedera: Direzione Bientina Buti. Giunti a Buti, attraversando il piccolo comune, sulla destra, si trova il cartello turistico con scritto “Monte Serra”, da qui si percorrono circa 7 km di strada in salita e su di una semi curva a destra si apre un punto panoramico. In prossimità di alcuni grandi pini si può parcheggiare l'auto. Sulla sinistra del punto panoramico c'è un sentiero in discesa che in 2 minuti porta ai settori di arrampicata. Ghiaccetto è il nome del primo settore con vie corte e “bulderose”. La Vela e il secondo settore con vie più lunghe, strapiombanti e atletiche su buone prese. Le vie sono a Spit (a distanza di sicurezza come nello stile di Fausto) con tasselli di cm 10x10mm. Soste con catena e moschettone. La roccia è conglomerato di colore giallo ocra. La quota ca. 650 S.M. Esposizione: Sud-Sud ovest Possibilità di scalare tutto l'anno con prevalenza di primavera, inizio estate e autunno.
| 
| Settore Ghiaccetto: 1° Grillo Parlante – 5A, 2° Grillo Parlante – 5B, 3° Kamicazzo – 5C, 4° Quattro salti in padella – 6B, 5° Gradisca – 6A+, 6° Tastamistare – 6A, 7° I Bollito – 6B, 8° Anonima – 6A, 9° Sudomagodo – 6C, 10° Mastro Sega – 5A | 
| Settore Vela
1° Ma chi ti contenta – 6B+, 2° Cogli L'attimo – Prima catena – 4C = Seconda catena – 6C, 3° Goduria – 7A, 4° La Pennichella – 7B, 5° La Pennichella (variante a Dx) – 7C, 6° Il morso del ragno – 7A, 7° Il morso del ragno (variante Dx) – 6C+, 8° Gonfio – 6C+, 9° Il prezzo da pagare – Partenza Sx – 6A, 10° Il prezzo da pagare – Partenza Dx –5A | Ricordiamoci sempre di rispettare e far rispettare l'ambiente, Buon divertimento!
----------------------- tOSCOCLIMB e Gli Apritori - tutti i diritti riservati - t© toscoclimb promuove il rispetto di tutto l'ambiente, non solo della roccia
|
|
|
|
| |
|