climber password
site-searchCerca
Climbing - Arrampicare - Grimper
.: ZOOM tHE cOVER :.
 
Menu principale
Home Page
Notizie
Invia articolo
Archivio notizie
Argomenti

Musica
Invia articolo
Archivio articoli
Argomenti

Link
Segnala
Più visitati
Più votati

Meteo
Mappe del tempo
Previsioni del tempo
Previsioni per città

Forum
I più recenti
I più visti
I più attivi

TEST MATERIALE TECNICO
fORUM
tC Partners
USO dei COMMENTI

Rock D.O.C.G.

Utilità

Riflessioni

Usa il cervello, non il martello!
Salvaguardiamo la roccia
tOSCOCLIMB.it

FreeTibet.org


SaveTibet.org


Una giornata coi bimbi di Kasisi (Africa)


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
TOPOS : Falesia del Prune - Buti (PI)
Inviato da tc il 8/10/2009 05:44:29 (9210 letture)

 Ad opera di un paio di volenterosi sono stati attrezzati 10 itinerari no big a pochi minuti da Buti, un bel paese in provincia di Pisa. Le vie vanno dal 4c al 6b circa, sufficiente una corda da 60m ma data la conformità della roccia e vista la bellezza del posto e la rarità di itinerari in questa zona vale la pena farci un giro. ATTENZIONE! Leggere bene il commento in fondo all'articolo!


 FALESIA DEL PRUNE
Monte Serra - Buti (PISA)


Avvicinamento:
Salendo dal paese di Buti, proseguire per la strada che porta al Monte Serra, finchè non si trova (sulla destra) una piazzola con una fonte. Parcheggiare e proseguire a piedi per la strada asfaltata fino al cartello ferrata Sant’Antone.
Imboccare il sentiero e trovato un bivio  girare verso destra. Da qui, in un minuto sarete al settore “Mangrovie” e in quindici al settore “Il Prune”.  Il percorso è segnalato da opportuni cartelli.

Note:  
E’ sufficente una corda singola da 60m (i tiri non superano i 18m) e 10 rinvii.
TENERE IL LUOGO PULITO !!! GRAZIE A TUTTI !!!
 
Settore “Il Prune” (esposizione SUD,  altitudine 450m)


    Parte Sinistra:
1.    Buchi di **** - 5c\6a
2.    Lo sprunatore - 5c
3.    Viva le ronchiole - 4c
4.    The one - 5a
5.    Il Cignale - 5c (passaggio)
    Parte Destra:  (vie corte e strapiombanti)
1.    Daniel Andrada - 6b ?
2.    Nightwish - n.l. 
 
  
Settore “Mangrovie” (esposizione OVEST, altitudine 420m)

1.    Splakkish - 6a+    
2.    Sara - 6b        
3.    Tricchetracche - 6a
 
 -----------------
tOSCOCLIMB e gli APRITORI
- tutti i diriti riservati -
toscoclimb promuove il rispetto di tutto l'ambiente, non solo della roccia

 

Salva questa pagina nel formato:

 
Link correlati

· Articoli sull'argomento TOPOS
· Articoli inviate da tc

L'articolo più letto sull'argomento TOPOS:
· Annot Bloc (FRANCIA)

Le ultime sull'argomento TOPOS:
· Alpi Apuane Punta Peppora La Falesia di Punta Peppora

Visualizza pagina stampabile  Segnala questo articolo ad un amico



france85 Falesia del Prune - Buti (PI)

Utente registrato


Registrato dal: 1/5/2007
Interventi: 12
Da:


Avvisiamo gli arrampicatori che la falesia si trova in una zona di ripopolamento gestita dall'ANPIL. Pertanto si prega di porre particolare attenzione alla vegetazione e alla sua salvaguardia. Grazie.
»14/12/2009 15:21 Profilo

france85 Re: Falesia del Prune - Buti (PI)

Utente registrato


Registrato dal: 1/5/2007
Interventi: 12
Da:


ATTENZIONE!!!!
Proprio stamani sono stati fatti alcuni test con placchette + Multimonti, è risultato che con questo tipo di ancorante, la placchetta diminuisce il carico di rottuera del 25%. Quindi evitate di salire la via Splakkish che è l'unica chiodata a Multimonti, finchè non sarà richiodata a FIX.
»6/11/2009 08:37 Profilo

tC Family

Calendario Eventi
Aprile 2025
LuMaMeGiVeSaDo
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

In Libreria

Arrampicare in Toscana - Valle di Camaiore e sant'Anna di Stazzema
—————
L. Abbarchi, T. Lonobile, R. Vigiani
ed. ToscoClimbStore
169 pagine
euro 24,00 +1,00 facoltativo per la richiodatura
da non perdere