 |
|
 |
Editoria : Usciti nuovi volumi imperdibili da Versante Sud |
19/4/2009 10:07:58
 | Aspettando il SOLE e aspettando di sapere se l'allenamento di questo inverno è stato proficuo, cosa c'è di meglio che studiarsi un pò di settori nuovi o classici in regioni diverse, ... diverse vie da provare a vista o lavorate, solo gusti personali. Versante Sud e tC questa volta vi invitano a visitare le Valli Bresciane e/o Bergamasche con le nuove guide a cura di Danile Dazzi, Yuri Parimbelli e Maurizio Panseri, leggetene le recensioni: Valli Bresciane>> E Valli Bergamasche>> ; non dimeticatevi UP Climbing 2009, la rivista dei report delle realizzazioni avvenute nel 2008 con anche le relazioni di nuove vie classiche, moderne, ghiaccio in Italia e nel Mondo aperte o ripetute sempre nello stesso anno. |
|
|
|
|
17/4/2009 08:34:57
 | Il test anteprima di ben sette modelli del Brand K2skis 2009/2010, dagli sci all touring al big mountain ... una anteprima in anteprima, solo su toscoclimb vai alla pagina>> |
|
|
|
Gare : Coppa del Mondo - Trento Speed 25 Aprile |
3/4/2009 06:09:20
 | 25 APRILE, FESTA DELL’ARRAMPICATA MONDIALE “TRENTO SPEED”, LA COPPA DEL MONDO IN PIAZZA DUOMO -Nell’ambito del Trento FilmFestival una gara d’elite -La Coppa del Mondo speed organizzata da Speed Rock di Daone -Ci sono già le prime adesioni eccellenti -La gara “recuperata” grazie anche a FASI e Asd Rock Master (, a destra Lisa, purtroppo non presente alla Coppa del Mondo)
|
|
|
|
Shopping : Online le Offerte Flash Arrampicata da RvbSport |
1/4/2009 08:05:28
|
|
|
Alpinismo : Tentativo nuova via invernale sul Petit Dru |
30/3/2009 09:14:15
 | Dani Crespo e Borja Ayed, due guide alpine spagnole si sono ritrovate a Chamonix con un intento ben preciso, aprire in invernale una nuova via sul Petit Dru. La parete in questione ha una storia alpinistica molto conosciuta nell'ambiente poiché su di essa correvano due vie di importanza assoluta, il Pilastro Bonatti e la Diretta Americana. Abbiamo usato il passato perché dopo la frana di proporzioni immani si è creata una nuova parete di 900 metri di granito puro, grigio, di color chiaro. Per adesso soltanto una via percorre questa "nuova parete", aperta nel 2007 dalle guide di Chamonix Martial Dumas e Jean Yves Fredriksen, con difficoltà di 6b/A3. Adesso una nuova linea verrà probabilmente aperta dagli spagnoli. Seguono le foto>> |
|
|
|
Rock DOCG : Monte Nona - Via Il Fantasma del Nona |
26/3/2009 08:51:41
 | Monte Nona - Via Il Fantasma del Nona (7b/6b+obb) 300 m., Leonardo Betti e Andrea Poli Aperta dal basso tranne gli ultimi 2 tiri (attrezzati dall’alto per problemi di tempo, nota degli apritori). Iniziata nel 2002 con l’apertura parziale del primo tiro, ripresa poi nel 2006/2007 e finita nel maggio 2008. La via percorre la parete nel suo centro per tutta la sua massima lunghezza su buona roccia, con finale aereo. Interamente attrezzata a fix 10mm.; segue la relazione>>
|
|
|
|
|
22/3/2009 11:47:57
 | Il test del modello ARV 2008/2009, lo sci All Mountain per eccellenza ... da avere o almeno da leggerne la recensione vai alla pagina>>
|
|
|
|
Rock DOCG : MUZZERONE - Via PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA |
19/3/2009 10:50:22
|
 | MUZZERONE - Via PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (5c/6a) 140 m., 2009) - Roberto Vigiani e Luisa Siliani Ennesima via aperta dai nostri cari amici adesso definibili come affermata coppia Guida-Cliente (o prof/dott per chi preferisce) che aprono una nuova linea alla portata di tutti, in un posto per tutti e con il sole, sempre, per tutti. L'accesso è come per “Chi vuol essre lieto sia “ scendere il canalone a dx del Bunker fino al suo termine, un ometto indica il punto dove traversare a sx (guardando il mare ) e un’ evidente traccia con una corda fissa vi porterà all’attacco della via; segue la relatio>>
|
|
|
|
Editoria : Guida Vie classiche in Apuane |
17/3/2009 07:54:54
 | E' uscita la Nuova Guida delle Apuane a cura di Gianluca Cerboni e Bruno Barsuglia, una bella guida che comprende una raccolta di 85 itinerari classici e moderni NON OLTRE il 6a obbligatorio quindi accessibili a molti arrampicatori. Una guida da non perdere. Vai alla recensione>> |
|
|
|
Rock DOCG : 5 minuti di stretching per l'arrampicata |
5/3/2009 09:54:37
 | A cura del nostro caro amico Kelios Bonetti, medico, mettiamo in rete una miniguida che ci aiuterà a capire e ad assimilare le nozioni base per un rapido stretching prima di effettuare una salita in parete oprima di allenamento al muro. (segue>>) |
|
|
|
|
|
|