climber password
site-searchCerca
Climbing - Arrampicare - Grimper
.: ZOOM tHE cOVER :.
 
Menu principale
Home Page
Notizie
Invia articolo
Archivio notizie
Argomenti

Musica
Invia articolo
Archivio articoli
Argomenti

Link
Segnala
Più visitati
Più votati

Meteo
Mappe del tempo
Previsioni del tempo
Previsioni per città

Forum
I più recenti
I più visti
I più attivi

TEST MATERIALE TECNICO
fORUM
tC Partners
USO dei COMMENTI

Rock D.O.C.G.

Utilità

Riflessioni

Usa il cervello, non il martello!
Salvaguardiamo la roccia
tOSCOCLIMB.it

FreeTibet.org


SaveTibet.org


Una giornata coi bimbi di Kasisi (Africa)


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area

Argomento: Numero notizie da mostrare:
Sicurezza : Con l'arrivo delle prime piogge
18/9/2009 06:33:09

 Con l'arrivo delle prime piogge ricordiamo a tutti che è possibile consultare sul nostro sito la sezione Prevenzione e salute (sempre consultabile dal menù ROCKDOCG a sinistra) dove potrete trovare alcuni consigli utili a tutti, dai più ai meno esperti; fra questi da non perdere l'articolo Piogge e temporali in Montagna.


Rock DOCG : Appennino Toscoemiliano, Sasso Rosso, C'è poco da ridere
14/9/2009 16:00:34


zoOM
 Appenino Toscoemiliano - Parete Sasso Rosso - Via "C'è poco da ridere" di R. Vigiani e L. Siliani - R3/7a (6c obb) 260 m
   Per motivi di salute non scalo da due mesi  (pork! e sic!) ma rimango sempre legato in qualche modo ai compagni di sempre. Così, oltre che sentirci per varie cose ricevo una chiamata da Roberto (Vigiani) che mi racconta che è appena tornato dalla Marmolada dove si è fatto la Vinatzer con corda da 80m e, logicamente, tiri di stessa misura (aggiungo per il popolo: in giornata, con cliente e in tempo per riprendere la funivia!, ndr), poi mi dice: "Apri un pò la posta che ti ho spedito una mail", apro, leggo e rispondo: "Una via sulla parete del Sasso Rosso, poco frequentato, ma cosa ci sei andato a fare?" , "La Luisa voleva un pò di avventura ... sai com'è, allora siamo andati ..." , segue...


Rock DOCG : Monte Forato - Cima Nord/sperone Ovest, Via Forato Mon Amour
6/9/2009 09:53:26

 Monte Forato - Cima Nord/sperone Ovest - Via Forato Mon Amour di A. Benassi e O. Vietina - TD + con difficoltà di VI+ e A2 150 m
   Era da un pò di tempo che mancava una via tradizionale sul Monte Forato. Alberto Benassi col suo compagno Oreste Vietina aprono
su un monte caro a tutti i toscani questo nuovo itinerario con chiodi normali e materiale da incastro, segue...


Rock DOCG : Monte Procinto - Parete Nord Ovest - Via Vita Bassa
31/8/2009 08:27:41

 Monte Procinto - Parete Nord Ovest - Via Vita Bassa di R. Vigiani e L. Siliani - 6b+/6c+ max, 6a obbl. 110 m
   Ecco un’altra via  per chi vuole divertirsi in tutta sicurezza al Procinto.
   Questa volta abbiamo chiodato una via sfruttando la parete sotto la cintura del Procinto;  specifico subito che (visto che su Vento dell’Ovest l’avevo omesso e ne è nato un caso regionale!), segue...


Alpinismo : Online le recensioni delle guide per vie ferrate
28/8/2009 08:07:34

 Sono online le de guide recensite per voi da tOSCOCLIMB per gli amanti di vie ferrate a cura dell'amico Christjan Ladurner, edizioni Tappeiner.
Vendute al correttissimo prezzo di 13,00 E., sono rivolte a Principianti e a Esperti. In ambedue i casi occorrerà
comunque essere un alpinista con una certa preparazione, sia fisica sia con esperienze in montagna. La guida per Principianti presenta itinerari più semplici sia come avvicinamento che come dislivello complessivo dove ripetiamo che serve una certa conoscenza dell'ambiente. Quella per esperti richiede inviece tutte le doti che un alpinista preparato deve avere, preparazione fisica, mentale, tecnica (alcuni passaggi sono difficilissimi e sprotetti) e ovviamente il "fiuto" necessario per non perdersi poiché  alcuni itinerari sono in parte completamente privi di segni.


Rock DOCG : Monte Serra - Buti (Pi) - Via The Phantom of the Opera
22/8/2009 10:03:44

 Monte Serra - Buti (Pi) - Via The Phantom of the Opera di F. Tamberi e V. Pratali - 5bmax, 4b obbl. 6m, L3
  Via aperta dall’alto con chiodatura ravvicinata, ideale per principianti che vogliono cimentarsi su vie di più lunghezze. Il primo e il secondo tiro sono stati attrezzati con fix da 10mm, mentre l’ultimo ... (segue)


Editoria : Novità editoriali con Tappeiner e Versante Sud
13/8/2009 06:52:57

Innanzitutto teniamo molto a dare il benvenuto alla casa Editrice AltoAtesina Tappeiner (www.tappeiner.it) che è entrata a far parte dell'editoria che verrà recensita periodicamente da tOSCOCLIMB. In questi giorni infatti metteremo online due bellissime guide sulle Vie ferrate in Dolomiti, Alto Adige e Lago di Garda, una verte su vie ferrate per principianti, l'altra per esperti, ma vi diremo tutto più dettagliatamente sulla casa e sulle guide molto presto.
Poi volevamo comunicare che invece a cura degli amici di Versante Sud sono in vendita due uscite da non perdere; si tratta di Uomini e Pareti 2 >>, il libro sulle interviste ai personaggi del momento e mentre l'altra è la dedica a Dan Osman>>,
leggi subito le recensioni>>


Alpinismo : A proposito di Sicurezza in Montagna
11/8/2009 07:52:01


in foto, il Monte Altissimo
 A gennaio di quest'anno avevamo scritto un articolo (leggi>>) riguardo gli incidenti in montagna. In quell'articolo si parlava di "chiudere le montagne" perché, purtroppo, ogni tanto qualcuno rimane vittima di una fatalità. Avevamo in seguito e in varie sedi paragonato questa affermazione al dover chiudere pure le strade, le autostrade, il mare, vietare di andare in bicicletta, etc., i paragoni potrebbero andare all'infinito. In questi giorni, dopo la tragica caduta avvenuta ai tre alpinisti di Pistoia di cui parliamo con il massimo rispetto e cordoglio, si leggono sui giornali, anche via internet, enormità e grossolanità del tutto approssimative. Articoli per i quali si capisce soltanto che bisogna riempire immediatamente le pagine dei giornali, nei quali si parla addirittura di gradi di difficoltà messi alla rinfusa, facendo dichiarazioni errate su quanto  sia pericolosa la montagna. La montagna è pericolosa, certo, soprattutto se si è inesperti, se manca esperienza, se si affrontano le cose con poca umiltà e se non si sà di quel che si parla (ma questo vale per tutte le cose della vita). Quali esperti di montagna potremmo scrivere, noi della redazione di Toscoclimb, un articolo a riguardo ma preferiamo essere portatori di riflessioni piuttosto che di alcune affermazioni; per queste ultime lasciamo spazio in seguito alle parole di un massimo esperto di montagna, Roberto Vigiani, Istruttore delle Guide Alpine, profondo conoscitore delle Alpi Apuane.

  Continua... | 8827 bytes in più | Commenti?

Rock DOCG : Monte Procinto - Lo zoccolo del Procinto
6/8/2009 07:51:15


 LA RELAZIONE della NUOVA FALESIA "LO ZOCCOLO" sul Procinto a cura di Betti Leonardo, Poli Andrea e Ignesti Edoardo
La falesia (in parte gia sulla guida nuova della toscana edizioni versante sud) attrezzata ed ancora in fase di sviluppo sullo zoccolo del procinto.
La roccia è un calcare magnifico arricchito dalla presenza di bellissime gocce; Su alcune vie ovviamente la roccia si deve ripulire con le ripetizioni. Su ROCKDOCG>>


Alpinismo : Piccolo Procinto - Via Dolfi Lumimi Ridi
3/8/2009 09:26:12


zoom

SOLO PER ALPINISTI AMATORI, sul Piccolo Procinto la relazione in esclusiva della via DOLFI-LUMINI-RIDI (140m, 7a/A0 e 6a obb. da integrare) che offre ben tre nuove varianti di vuoto sotto la gonnella della vostra compagna di cordata! di Roberto Vigiani. Vai>>



tC Family

Calendario Eventi
Maggio 2025
LuMaMeGiVeSaDo
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

In Libreria

Arrampicare in Toscana - Valle di Camaiore e sant'Anna di Stazzema
—————
L. Abbarchi, T. Lonobile, R. Vigiani
ed. ToscoClimbStore
169 pagine
euro 24,00 +1,00 facoltativo per la richiodatura
da non perdere

Musica