climber password
site-searchCerca
Climbing - Arrampicare - Grimper
.: ZOOM tHE cOVER :.
 
Menu principale
Home Page
Notizie
Invia articolo
Archivio notizie
Argomenti

Musica
Invia articolo
Archivio articoli
Argomenti

Link
Segnala
Più visitati
Più votati

Meteo
Mappe del tempo
Previsioni del tempo
Previsioni per città

Forum
I più recenti
I più visti
I più attivi

TEST MATERIALE TECNICO
fORUM
tC Partners
USO dei COMMENTI

Rock D.O.C.G.

Utilità

Riflessioni

Usa il cervello, non il martello!
Salvaguardiamo la roccia
tOSCOCLIMB.it

FreeTibet.org


SaveTibet.org


Una giornata coi bimbi di Kasisi (Africa)


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area

Argomento: Numero notizie da mostrare:
Alpinismo : IFSC Climbing World Championship 2011, ARCO (TN)
28/2/2011 06:23:30

 L’IFSC Climbing World Championship è pronto a servire un piatto ricco non solo di pietanze agonistiche, ma anche di tante “chicche” dedicate al pubblico e all’intrattenimento. Si comincerà sabato 16 luglio con la sfilata delle squadre nel centro storico di Arco, a cui farà seguito la cerimonia ufficiale di apertura (ore 21,00 al Climbing Stadium), intitolata “Born to Rock”. Lo spettacolo sarà caratterizzato da musiche, colori e acrobazie, e il tema sarà la somiglianza tra la roccia (forgiata dagli elementi naturali) e il rocciatore (dotato di ben precise caratteristiche atletiche). (segue)

  Continua... | 7067 bytes in più | Commenti?

Alpinismo : Una giornata con Klemen Becan
14/10/2010 07:37:30

 E quella volta una domenica d’ottobre… (di Filippo Romoli)
Dal nostro amico Filos il racconto scritto di getto, a caldo, dopo aver visto per la prima volta un big in falesia, o meglio, nelle nostre falesie, perché tutte le volte che viene un alieno è sempre come se fosse la prima volta ...
“Klemen Becan fa a freddo La Befana (8a+) come prima via, poi passeggia su Scioccalacann e Gran Salamandro (era Linea Nigra, ma poco cambia, 8a+). Non voleva stancarsi perché diretto in Sardegna”.
Incuriosito ripenso agli appigli nascosti della Befana, e a quel primo giro avvilente che tutti dicono essere il prezzo da pagare per un tipo di scalata difficile che non si riesce mai a imparare davvero. Roba da pazzi. Gli alieni.
...(continua su ROCKDOCG>>)


Alpinismo : Nicola Tondini, apertura dal basso, Sass dla Crusc
3/9/2010 10:26:04


Nicola Tondini, tEAM WildClimb-Marmot, video di A. Tosi, P. Finali


Alpinismo : Non è un paese per vecchi, nuova via nel Canton Ticino
12/8/2010 05:22:22

 
zoOM++
Dal titolo del famoso film dei fratelli Coen nasce una nuova linea nel Canton Ticino ad opera del giovane e talentuoso Matteo Della Bordella, forse anche un po’ frustrato dalla mancata spedizione in Pakistan.
Lo scorso 3 Agosto Matteo, in contemporanea con il giovane talento ticinese Luca Augudri sale in stile RP, la via aperta insieme allo stesso Luca e chiamata “Non è un paese per vecchi”. Matteo ritiene che questa sia la via complessivamente più impegnativa da lui mai aperta per lo stile di scalata, la continuità delle difficoltà e la proteggibilità dell’itinerario, la difficoltà massima dichiarata è di 7c+, con altri 3 tiri di 7c e 4 di 7b/+, secondo gli apritori l’obbligatorio è intorno al 7b+/c. (continua con un sunto delle salite di Matteo)

  Continua... | 10903 bytes in più | Commenti?

Alpinismo : Anna Torretta, spedizione Wakhan, Afghanistan 2010
6/8/2010 06:39:46

  Spedizione alpinisitica a sci alpinistica femminile - Afghanistan 2010
Anna Torretta - Suzy Medge - 25maggio-23giugno 2010

L’obbiettivo della spedizione è esplorare l’estremo nord est dell’Afghanistan, conoscere il fondo della valle del Wakhan, raggiungere il Piccolo Pamir e il Lago Chaqmaqtin, guardare verso la Cina e scoprire nuove montagne da scalare e sciare.
Il Wakhan è stato annesso alla fine del 19°sec all’Afghanistan come zona cuscinetto tra la Russia Imperiale, l’india britannica e la Cina. Dall’inizio del 20°sec l’ingresso in questa zona è stato sotto stretto controllo militare. continua>>


Alpinismo : Nascita della Crête Sèche in Valle d'Aosta
3/8/2010 16:53:39

 Dai nostri amici Daniele e Irene, gestori del rifugio Crete seche a Bionaz (valpelline), nasce il loro sito dove potrete trovare relazioni di arrampicata, escursionismo e alpinismo in prossimità del rifugio sito a 2410m. Complimenti per il loro gran lavoro ben fatto, da non perdere!!
URL: www.rifugiocreteseche.com


Alpinismo : Dolfi Melucci, a 60 anni dall'apertura
2/7/2010 07:48:44

 Immenso Giancarlo: questo è uno dei più bei regali che potevi fare al nostro piccolo mondo

"26/062010 Percorrere ad 80 anni una via aperta quasi 60 anni fa.
Un vecchio chiodo piantato allora, ancora buono, vicino al tassello inox della recente richiodatura: nel tempo sono cambiati i materiali ma è rimasto  l'amore per la montagna, per la natura e per gli amici.......
Giancarlo Dolfi" (seguono le foto>>)

  Continua... | 1452 bytes in più | Commenti?

Alpinismo : Falesia di Trombacco Gallicano LU
13/1/2010 05:36:30

 Falesia di Tromabacco - Gallicano (LU)
!!! FOTO E SETTORI AGGIORNATI !!!
Sempre una falesia avanti. tOSCOCLIMB vi propone l'inizio di una falesia, la falesia di Trombacco, con molte potenzialità. Situata  vicino a Gallicano, in realtà vicino a Fornovolasco, già con numerose vie dal IV al 7b+, con tiri ancora incerti e altri da liberare ... ad opera del valoroso Davide Bimbi, già chiodatore di zona da qualche anno. Su ROCKDOCG >>


Alpinismo : Online le recensioni delle guide per vie ferrate
28/8/2009 08:07:34

 Sono online le de guide recensite per voi da tOSCOCLIMB per gli amanti di vie ferrate a cura dell'amico Christjan Ladurner, edizioni Tappeiner.
Vendute al correttissimo prezzo di 13,00 E., sono rivolte a Principianti e a Esperti. In ambedue i casi occorrerà
comunque essere un alpinista con una certa preparazione, sia fisica sia con esperienze in montagna. La guida per Principianti presenta itinerari più semplici sia come avvicinamento che come dislivello complessivo dove ripetiamo che serve una certa conoscenza dell'ambiente. Quella per esperti richiede inviece tutte le doti che un alpinista preparato deve avere, preparazione fisica, mentale, tecnica (alcuni passaggi sono difficilissimi e sprotetti) e ovviamente il "fiuto" necessario per non perdersi poiché  alcuni itinerari sono in parte completamente privi di segni.


Alpinismo : A proposito di Sicurezza in Montagna
11/8/2009 07:52:01


in foto, il Monte Altissimo
 A gennaio di quest'anno avevamo scritto un articolo (leggi>>) riguardo gli incidenti in montagna. In quell'articolo si parlava di "chiudere le montagne" perché, purtroppo, ogni tanto qualcuno rimane vittima di una fatalità. Avevamo in seguito e in varie sedi paragonato questa affermazione al dover chiudere pure le strade, le autostrade, il mare, vietare di andare in bicicletta, etc., i paragoni potrebbero andare all'infinito. In questi giorni, dopo la tragica caduta avvenuta ai tre alpinisti di Pistoia di cui parliamo con il massimo rispetto e cordoglio, si leggono sui giornali, anche via internet, enormità e grossolanità del tutto approssimative. Articoli per i quali si capisce soltanto che bisogna riempire immediatamente le pagine dei giornali, nei quali si parla addirittura di gradi di difficoltà messi alla rinfusa, facendo dichiarazioni errate su quanto  sia pericolosa la montagna. La montagna è pericolosa, certo, soprattutto se si è inesperti, se manca esperienza, se si affrontano le cose con poca umiltà e se non si sà di quel che si parla (ma questo vale per tutte le cose della vita). Quali esperti di montagna potremmo scrivere, noi della redazione di Toscoclimb, un articolo a riguardo ma preferiamo essere portatori di riflessioni piuttosto che di alcune affermazioni; per queste ultime lasciamo spazio in seguito alle parole di un massimo esperto di montagna, Roberto Vigiani, Istruttore delle Guide Alpine, profondo conoscitore delle Alpi Apuane.

  Continua... | 8827 bytes in più | Commenti?


tC Family

Calendario Eventi
Aprile 2025
LuMaMeGiVeSaDo
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

In Libreria

Arrampicare in Toscana - Valle di Camaiore e sant'Anna di Stazzema
—————
L. Abbarchi, T. Lonobile, R. Vigiani
ed. ToscoClimbStore
169 pagine
euro 24,00 +1,00 facoltativo per la richiodatura
da non perdere

Musica