 |
|
 |
|
16/10/2007 07:35:29
 La premiata ditta
| Rolando Larcher sale rotpunkt La Svizzera, mancava purtroppo Roberto Vigiani con sempre meno tempo libero per scalare. La famosa coppia Larcher Vigiani si sposta al Nord, esce dall'Italia per recarsi in Svizzera. Roberto Vigiani, entusiasta come un ragazzo mi dice: - che linea! che roccia! devi vedere! devi venire! Così, a scappatempo, i due si ritrovano e nel giro di tre giorni (!) aprono (ovviamente dal basso) una ennesima via d'eccezione (per pochi) come solo loro sanno regalare. 10 lunghezze, 7b+ expo obbligatorio, max 8a+, e con sempre meno protezioni del solito; sono infatti utili per ripeterla solo 10 rinvii e qualche kevlar. E, ad immortalare la famosa coppia, durante l'apertura non poteva mancare l'obiettivo incomparabile di Andrea Gallo che, per l'ennesima volta, ha immortalato attimi di rara emozione. (segue su GLI SPECIALI>> il racconto di R. Larcher con le foto di A. Gallo) |
|
|
|
|
10/7/2007 10:06:17
| Josune Bereciartu (per chi non la conoscesse vanta il 9a in falesia e numerosi 8c e 8c+) si è dedicata insiema al suo compagno di vita Ricardo Otegi all'apertura dal basso di una multipitch a Ordesa. Nasce così 'El ojo critico', 400 metri fino all'8a. La via è stata aperta e salita, sembrerebbe, dal basso e in stile clean. Per la salita i due hanno utilizzato soltanto 15 chiodi (lasciati sulla via) mentre per tutto il resto sono stati usati friends e nuts di varie misure. |
|
|
|
|
8/2/2007 06:46:58
 | Muzzerone - Parete Striata - Kimera di Roberto Vigiani La parete Striata al Muzzerone è ben conosciuta specialmente dagli arrampicatori Toscani e liguri. Chi ci ha scalato almeno una volta nelle terse giornate invernali non può dimenticare quel sapore di selvaggio che si prova su queste scogliere a picco sul mare ... come sempre su ROCK DOCG>> |
|
|
|
|
23/1/2007 06:14:25
 | Sasso di Fontana Mora - Via “60”
Difficoltà 7b*, 6c obbligatorio Apertura Davide Rottigni e Dario Nani dal basso Su ROCKDOCG>> |
La via è dedicata al 60° del Cai Valgandino , che ha sostenuto il progetto.
|
|
|
|
13/12/2006 05:32:01
Ci scrive Gino Bonuccelli annunciando che "è stata realizzata, con chiodatura dall'alto, una variante al 6° tiro della via Annalisa, al Monte Matanna (Apuane Meridionali). Viene così evitata la facile uscita nel boschetto del 1° pilastro. Dalla 5° sosta si traversa qualche metro a destra ... (Segue con relazione della via)
|
|
|
|
11/10/2006 06:11:30
| (Aggiornato a 16/10/2006 con le nuove vie). Con l'avvento delle nuove tecnologie si può fare molto. Ce lo dimostra l'amico Andrea Mele (che speriamo di incontrare presto) che ha realizzato una bella piantina di tutti i settori delle Rocchette (LU) curando ... |
|
|
|
|
29/9/2006 06:34:52
Su Rock DOCG, la relazione della nuova via 'Ferro da Stiro' sul Monte Campaccio a cura di F. Mannini e M. Innocenti, vai>>
|
|
|
|
25/5/2006 09:24:57
 | La Baraka (di R. Vigiani-Siliani) Nel mondo Islamico “La Bàraka” è una parola che significa “Benedetto da Allah” nel caso nostro si può definire, con meno devozione verso le divinità, “Fortuna Sfacciata”. E’ proprio quest’ultima definizione della Bàraka che più si addice all’apertura della nuova via che assieme a Luisa ho tracciato sulla parete del monte Pesaro nella vallata di Lorano sopra Carrara. Difficoltà L1:6b+, L2:6b+, L3:6b+, L4:6c, L5:6c, L6:6c+, L7:5c Aperta dal basso, difficoltà max. 6c+, obbl. 6b (II/S2) Fix Inox 10mm; 15 rinvii; 2 corde 55 m; Sviluppo 220m; Discesa: sulla via (continua su Rock Docg>>) |
|
|
|
|
6/4/2006 08:45:12
 | Le Berbere et la Gazelle, nuova multipitch in Marocco di Marco Vago, Cesare Bugada e Simone Pedeferri Diff. max. 7c+, Obbligatorio di 7a, / lunghezze per 200 mt Materiale: 9 rinvii, 1 friend Micro, Friends n. 0.5-0.75-2 Discesa in doppia L1,7b+, L2, 7a+, L3, 7a, L4, 7a+, L5, 7a/b, L6 7c+, L7 6b | "L’ Africa è la meta ideale per delle spedizioni alpinistiche leggere con fine ..." ... continua su Rockdocg>>
|
|
|
|
3/4/2006 10:09:04
Il nostro amico e collega Peter di Wandbuch.de (sito sul quale vi invitiamo a fare un giro) ci comunica che il Topo delle Canarie che era reperibile su canaryclimbs.com (adesso scaduto) lo sarà fra qualche giorno su Wandbuch.de
|
|
|
|
|
|