climber password
site-searchCerca
Climbing - Arrampicare - Grimper
.: ZOOM tHE cOVER :.
 
Menu principale
Home Page
Notizie
Invia articolo
Archivio notizie
Argomenti

Musica
Invia articolo
Archivio articoli
Argomenti

Link
Segnala
Più visitati
Più votati

Meteo
Mappe del tempo
Previsioni del tempo
Previsioni per città

Forum
I più recenti
I più visti
I più attivi

TEST MATERIALE TECNICO
fORUM
tC Partners
USO dei COMMENTI

Rock D.O.C.G.

Utilità

Riflessioni

Usa il cervello, non il martello!
Salvaguardiamo la roccia
tOSCOCLIMB.it

FreeTibet.org


SaveTibet.org


Una giornata coi bimbi di Kasisi (Africa)


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area

Argomento: Numero notizie da mostrare:
Editoria : Editoria 2011
6/4/2011 06:50:01

Indicazioni e suggerimenti sul dove andare e cosa fare a cura della nostra Redazione in collaborazione con Versante Sud e Tappeiner Impressum
ossia i volumi da non perdere e da avere assolutamente questo trimestre:

 VARESE E CANTON TICINO - Falesie e vie moderne di Davide Mazzucchelli ... "Mi piace pensare che una guida, un libro, possa contribuire alla conoscenza e allo sviluppo dell’arrampicata. È la motivazione per cui ho accettato questo lavoro. E di sviluppo, da quel giorno, ce n’è stato parecchio! Svizzeri, italiani, tedeschi, inglesi, tanti climber, tanti contributi, tante nuove vie, nuove idee e nuovi tiri, fino a far diventare il Canton Ticino una delle mete più gettonate tra quelle europee." Dall’introduzione dell’autore, vedi anteprima (25pp di 432) >>
 VALLE DELL'ORCO - Dal Trad all'arrampicata sportiva di Maurizio Oviglia, l'autore ha voluto coinvolgere anche alcuni amici, protagonisti in varia maniera dell'arrampicata passata e presente in valle dell'Orco, offrendo loro spazio per alcuni gustosi racconti, spesso ironici, che testimoniano la passione e l'amore per questo incomparabile angolo delle Alpi, vedi anteprima (19pp di 320) >>
  YUJI THE CLIMBER - Haneda Osamu - Traduzione Emiko Yasumura - Adattamento Matteo Maraone, «Sono arrivato al top, alla cima del mondo - il mondo dell'arrampicata. Ma in realtà spero solo di riuscire a esprimere sempre qualcosa di nuovo, anche su terreni sconosciuti. Di trovare passi nuovi… di continuare a danzare»", vedi anteprima (19pp di 168+XXIV) >>
 Skitouring in Trentino Volume 3  di Ulrich Kössler
Adamello, Presanella, Brenta, Ortles, Dolomiti, Lagorai, Alto Garda ... la guida scialpinistica per escursioni nel Trentino, con fotoscatti aerei spettacolari e informative + dettagli e descrizione degli itinerari. Questo volume presenta 60 tra le più belle escursioni scialpinistiche effettuabili nel Trentino, la guida è tutta online>> (prova indiscutibile di passione e dedizione), costa solo 16,90, è redatta da un conoscitore unico e incredibile sciatore, tre motivi per acquistarla>>

 Lagorai Scialpinismo d'avventura di Alessandro Beber
Questa guida monografica è dedicata all’area scialpinistica più importante del Trentino. Si tratta di un lavoro dallo standard innovativo, dove alle spettacolari foto aeree – da sempre punto di forza di Tappeiner – sono aggiunte una cartografia aggiornata e le coordinate gps dei principali punti di riferimento. (196pp >>)


Editoria : Metodi moderni di allenenamento per l'arrampicata
17/2/2011 07:11:34

  Metodi moderni di allenenamento per l'arrampicata sportiva (LIBRO + DVD)
di Roberto Bagnoli - http://www.climbingtraining.it/

Pagine 168 a colori, 1a edizione: Genn. 2011
Prezzo di copertina
euro 37,00
E' con gran piacere che pubblichiamo l'ultimo nato della famiglia Bagnoli. A cura del nostro amico Roberto, questo suo volume racchiude tutte le nuove metodologie per un allenamento progressivo su ogni attrezzo (segue>>)

  Continua... | 1640 bytes in più | Commenti?

Editoria : Photokina 2010, a Colonia con Georg Tappeiner
21/9/2010 06:37:32

  di Sigrid Runggaldier, da oggi 21/09/2010 inizierà photokina 2010, la più grande Fiera del mondo dedicata alla fotografia.
Il fotografo meranese Georg Tappeiner, infatti, su invito della prestigiosa rivista National Geographic, esporrà 50 sue opere in grande formato. Georg Tappeiner lavora tra Milano e Merano. Nella sua città natale fotografa prevalentemente per la Tappeiner SpA, agenzia pubblicitaria e casa editrice, che presenterà a breve un nuovo libro illustrato in formato maxi dedicato alle Dolomiti. Il libro, curato da Reinhold Messner e Ursula Demeter, sarà impreziosito dalle splendide immagini di Georg Tappeiner. (sito ufficiale>>)
Presto una recensione del libro in oggetto.


Editoria : Novità Editoriali Estate 2010
10/6/2010 07:18:16






 Bellissime novità editoriali da Versante Sud e da Tappeiner. Per questa estate non poteva mancare una guida sul Canyoning che divulga le più belle discese dalla Liguria alla Valle d'Aosta passando dalla Lombardia. Un'enorme lavoro da due appassionati che poi, si sà la passione diventa modo di vita, che ci sveleranno posti per un totale di 16,000 km2!
Sulla narrativa invece Carlos Solito, noto speleologo  ci racconta con Il Contraio del Sole, le sue storie di speleologia di un quindicennio raccolte qua e là tra alcuni massicci calcarei d’Italia con fuori rotta dentro alcune montagne estere.
Per gli arrampicatori la novità è data dall'uscita della Guida su Andonno e tutto il cuneese (Leggi>>), ad opera di Severino Scassa, uno dei più forti arrampicatori italiani di sempre.
Di
Tappeiner ricordiamo le due eccellenti guide sulle vie ferrate (Leggi>>)ma vogliamo anche unire il dilettevole alle vostre gite con Il Maso giusto per ogni gusto (Leggi>>),  che come dice il titolo verranno descritti e presentati i più bei masi e le migliori osterie contadine dell’Alto Adige, così come diversi prodotti locali d’alta qualità. Non mancano neppure le ottime idee per le neomamme che desiderano portarsi dietro il loro neonato, A spasso col bebé (Leggi>>) è un'idea nuova, vengono elencate 51 proposte per escursioni con il passeggino da facile a mamme allenate! Bellissima idea regalo!
Chi invece si muove in bici potrà trovare tutte le Piste ciclabili della Resia e Lago di Garda Nord. Da non perdere invece è il volume  Vie normali in Dolomiti (leggi>>) di Rudolph Wutscher che ci descrive 30 tra le più belle Vie Normali delle Dolomiti, le ascensione descritte vanno dai sentieri fino a salite di III grado.


Editoria : Editoriali 2010 da non perdere
3/1/2010 09:51:40

 Novità Editoriali da non perdere: con l'arrivo del 2010 sono molte le novità editoriali ma alcune sono proprio da non perdere poiché in tema con queta stagione.
Apriamo subito con un triste incipit attinente a queste novità e cioè la scomparsa del grandissimo alpinista Tomaz Humar (40 anni di Lubiana) sulla Nord del Langtang Lirung (Nepal). Per questo apriamo subito la recensione con un libro che parla della sua avventura del 2005, quando fu intrappolato nel ghiaccio del Nanga Parbat per diversi giorni, solo a 6000metri.

  Prigioniero del Ghiaccio, Tomaz Humar, B. McDonald, Ed. Versante Sud
  Non vogliamo scrivere solo per proporre le sue parole: «Agli antipodi del purismo c'è quello che io definisco lo "stile violentatore": delle opinioni, dell'etica o della natura poco importa ai suoi fautori. Essi scalano per raggiungere un obiettivo, la cima, il successo; e usano qualsiasi mezzo a disposizione. ricorda più lo stile militare che il cosiddetto stile himalayanoclassico. Se non riescono a scalare la parete con dieci persone ne portano venti, e se non bastano rincarano la dose. Non solo alpinisti: portano bombole di ossigeno, chilometri di corde, campi pesanti e tonnellate di attrezatura. Che ne è dell'ambiente, dell'etica e del rispetto di Madre Natura?»
A strapiombo nella verticale, Christoph Hainz, Ed. Tappeiner
L'impresa più difficile in questo caso è stata fatta dalla casa editrice e da Reinhold Messner che hanno convinto il fuoriclasse che ha salito fra le pagine del suo lunghissimo curriculum la Nord dell'Eiger in 4 ore e mezzo. Hainz è un alpinista-scalatore moderno di indiscussa fama. In questo bellissimo  libro da avere assolutamente in biblioteca (256 pagine a colore di 24x30cm) con foto strepitose vengono raccontate e date le relazioni di alcune delle sue salite "scelte" citando sempre i suoi compagni d'avventura; da Rondò Veneziano (Torre Venezia, Civetta) a Donnafugata (Torre Trieste, Civetta) passando allo sci ripido attraverso il canalone Holzer, ripido pendio di 45° sceso nel '72 dallo stesso Heini Holzer. Relazioni che stupiscono.
  Parlando di sci passiamo ad un'altra chicca sul mercato ovvero Freeride in Dolomiti a cura della Guida Alpina di Corvara Francesco Tremolada, specialista della materia. Dopo aver sciato sulle nevi dell'Himalaya, delle Ande, del Nord America, del Caucaso, ecc., ecc., il suo terreno preferito rimane quello "dietro casa". Vengono descritti ben 100 itinerari sparsi per tutte le dolomiti, dalla Marmolada fino ad angoli dove troveremo canaloni dimenticati. Il tutto dettagliato in più dalla difficoltà alpinistica. Vengono elencati pendii da 30° per principianti fino a pendii di 55° riservati a pochissimi. Ed. Versante Sud
  E lasciamo l'ultimo spazio di questo sprazzo editoriale alla Montagna Incantata di Reinhold Messner e non di Thomas Mann, che consigliamo comunque di leggere e assaggiare, con calma. Questo libro dal formato generoso come il suo autore, 25 x 30 cm, 232 pagine a colori, cartonato, descrive in maniera  "Messneriana" una parte del 15esimo ottomila di Reinhold,  parole secche, incisive, colme di messaggi e saggezza. Castel Firmiano, qui, è un'eternità vissuta un paio di ore (A. Schnitzelr) . Volevo salire in alto per arrivare con lo sguardo in fondo alla mia anima ha scritto Messner, e lui, Messner sta materializzando quel che ha visto. Ed. Tappeiner


Editoria : Novità editoriali da non perdere
5/11/2009 06:30:53



 Oltre alla guida di B. Barsuglia sulle Alpi Apuane>> che ha già riscosso un gran successo siamo a proporvi qualche interessante novità editoriale proveniente da Nord e delle quali faremo presto una relazione dettagliata.
Da Versante Sud esce Alpinismo Estremo del famoso e sopravvissuto alpinista Mark Twight che col suo libro invita tutti a prendere coscienza su come affrontare la montagna attraverso le sue esperienze e i suoi errori: sicuramente un libro da leggere e da interpretare. Sempre della stessa casa editrice Topo di falesia del grande Jerry Moffat, libro scritto con un approccio palesemente diverso rispetto al primo soltanto per aspetti logistici poiché le salite senza corda sono altrettanto pericolose dell'alta montagna.
Da Tappeiner invece un invito alla scoperta dell'Alto Adige con Il Maso giusto per ogni gusto di Jul Bruno Laner. Dalle gite con famiglia ialle gite con pelli  recensiremo presto il secondo volume di Scialpinismo in Alto Adige (Alpi Aurine, Dolomiti e Lagorai) a cura del grande conoscitore dei luoghi Ulrich Kossler
.


Editoria : Novità editoriali con Tappeiner e Versante Sud
13/8/2009 06:52:57

Innanzitutto teniamo molto a dare il benvenuto alla casa Editrice AltoAtesina Tappeiner (www.tappeiner.it) che è entrata a far parte dell'editoria che verrà recensita periodicamente da tOSCOCLIMB. In questi giorni infatti metteremo online due bellissime guide sulle Vie ferrate in Dolomiti, Alto Adige e Lago di Garda, una verte su vie ferrate per principianti, l'altra per esperti, ma vi diremo tutto più dettagliatamente sulla casa e sulle guide molto presto.
Poi volevamo comunicare che invece a cura degli amici di Versante Sud sono in vendita due uscite da non perdere; si tratta di Uomini e Pareti 2 >>, il libro sulle interviste ai personaggi del momento e mentre l'altra è la dedica a Dan Osman>>,
leggi subito le recensioni>>


Editoria : Usciti nuovi volumi imperdibili da Versante Sud
19/4/2009 10:07:58

Aspettando il SOLE e aspettando di sapere se l'allenamento di questo inverno è stato proficuo, cosa c'è di meglio che studiarsi un pò di settori nuovi o classici in regioni diverse, ... diverse vie da provare a vista o lavorate, solo gusti personali. Versante Sud e tC questa volta vi invitano a visitare le Valli Bresciane e/o Bergamasche con le nuove guide a cura di Danile Dazzi, Yuri Parimbelli e Maurizio Panseri, leggetene le recensioni:
Valli Bresciane>> E Valli Bergamasche>> ; non dimeticatevi UP Climbing 2009, la rivista dei report delle realizzazioni avvenute nel 2008 con anche le relazioni di nuove vie classiche, moderne, ghiaccio in Italia e nel Mondo aperte o ripetute sempre nello stesso anno.


Editoria : Guida Vie classiche in Apuane
17/3/2009 07:54:54

 E' uscita la Nuova Guida delle Apuane a cura di Gianluca Cerboni e Bruno Barsuglia, una bella guida che comprende una raccolta di 85 itinerari classici e moderni NON OLTRE il 6a obbligatorio quindi accessibili a molti arrampicatori. Una guida da non perdere.
Vai alla recensione>>


Editoria : Siamo mica qui per divertirci? Libro sulle climb comix
17/10/2008 05:56:56

 

 Finalmente qualcuno ha fatto quello che altri non hanno mai realizzato. Quante volte vi è capitato di sentire cose in falesia e poi esprimere "questa me la scrivo! " oppure "sarebbe da farci un fumetto co' ste battute!"? Eccoci tutti accontentati. Dalla mano estrosa di CAIO e dalla mente comica di tutti i climbers nasce Siamo mica qui per divertirci! un libro-vignetta con tutte le battute sentite e mai sentite alla base delle vie che Caio ha raccolto e rese ancor più belle col suo tratto inconfondibile, vai a LIBRI>>



tC Family

Calendario Eventi
Aprile 2025
LuMaMeGiVeSaDo
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

In Libreria

Arrampicare in Toscana - Valle di Camaiore e sant'Anna di Stazzema
—————
L. Abbarchi, T. Lonobile, R. Vigiani
ed. ToscoClimbStore
169 pagine
euro 24,00 +1,00 facoltativo per la richiodatura
da non perdere

Musica