climber password
site-searchCerca
Climbing - Arrampicare - Grimper
.: ZOOM tHE cOVER :.
 
Menu principale
Home Page
Notizie
Invia articolo
Archivio notizie
Argomenti

Musica
Invia articolo
Archivio articoli
Argomenti

Link
Segnala
Più visitati
Più votati

Meteo
Mappe del tempo
Previsioni del tempo
Previsioni per città

Forum
I più recenti
I più visti
I più attivi

TEST MATERIALE TECNICO
fORUM
tC Partners
USO dei COMMENTI

Rock D.O.C.G.

Utilità

Riflessioni

Usa il cervello, non il martello!
Salvaguardiamo la roccia
tOSCOCLIMB.it

FreeTibet.org


SaveTibet.org


Una giornata coi bimbi di Kasisi (Africa)


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
Gare : Flavio Crespi CAMPIONE DEL MONDO
Inviato da tc il 21/11/2005 11:08:17 (1832 letture)

   da Federclimb.it):  A volte accade che…… senza rendertene conto, assisti ad una pagina di storia! dell’arrampicata sportiva sicuramente! Venerdì notte una delegazione è partita da Penne (PE) alla volta di Kranj per assistere alla finale di Coppa del Mondo 2005. Obiettivo dichiarato, verificare tutto quanto l’organizzazione della Coppa del Mondo comporta per poterne fare tesoro, riproporre e migliorare in vista della sospirata Coppa del Mondo a Penne 2006. Obiettivo non dichiarato (per scaramanzia!!) assistere alla conquista da parte di Flavio Crespi della prima Coppa del Mondo italiana! Dopo un viaggio lungo, arriviamo a Kranj sabato mattina intorno alle 8:00, ...



 Cominciamo a chiedere in giro del palazzetto dello sport, della finale di Coppa del Mondo, dei climbers…nulla! Qui nessuno sa nulla! Antonio mi fa…«ma è sicuro che sia questa la Kranj dove si tiene la gara?…ce ne sarà mica un’altra?». «Ma certo che è questa…quante Kranj vuoi che ci siano in Slovenia???». Per fortuna passano due tipi che, inequivocabilmente sono climbers, li seguiamo ed arriviamo al famoso “Zlato polje”! Sorpresa…qui la finale di Coppa del Mondo! Ma non c’è una bandiera…un manifesto…uno striscione…nulla!!! Ma siamo sicuri? Siamo sicuri!…ci sono gli atleti! Passa Mrazek…ecco i francesi! accidenti quello è Chabot…emozione! Ramonet…toccatina al ferro (non è che bisogna tirarsi la sfortuna altrui…ma sai com’è in certe occasioni!!). Comunque la delusione iniziale viene subito sostituita dall’interesse per gli atleti!! Non vediamo gli italiani, saranno in ritardo o già in isolamento! Torniamo alla funzione ufficiale del viaggio…prendere nota di tutto! Chiediamo di Tomo Cesen, capo dell’organizzazione, indicatoci come referente per accompagnarci e mostrarci tutto! Eccolo…«piacere Tomo, siamo la delegazione di Penne, ti hanno detto di noi……vorremmo avere informazioni sull’organizzazione…» «aspettare!» risponde lui…ok aspettare. Ci sistemiamo tra il pubblico…poco o nulla per la verità, ma è presto ed è comprensibile. Cominciamo a guardare la struttura di arrampicata e non è che ci impressioni più di tanto, contiamo i metri, i pannelli, gli strapiombi… accidenti non è più grande della nostra! Però è molto più varia e permette una tracciatura molto diversa! Evidentemente la nostra deve essere modificata! Ok ce lo appuntiamo! Ma inizia la gara! Ecco Giovanni (Cantamessa n.d.r.), ci salutiamo…è teso e, raffreddato! Come sempre i malanni di stagione arrivano nei momenti meno opportuni! Chiediamo, per cortesia, a Cesen di esporre lo striscione Vertigo 2000 insieme alla bandiera italiana…risposta: No! Perché no? Perché no! Punto! Vabbè…mettiamo solo la bandiera! Viva l’Italia! Tocca alla Jenny! Ci mettiamo con il tricolore di fronte all’uscita dell’area isolamento e cominciamo a gridare! Vai Jenny…olè! ci guarda, sorride e fa un’espressione del tipo…ma questi da dove arrivano?? Da Penne!! Fa uno di noi interpretando il pensiero! Ok si sale! Uno due…opss…catena! Facile! Aspettiamo il turno dei ragazzi, intanto si mangia qualche panino, ci facciamo delle foto, salutiamo qualcuno che è stato a Penne per la recente gara di EYC 10 giorni fa! Ecco ci siamo, tocca a Canon. Riprendiamo posizione! «Vai Canon, olè!…forza Luca…su,…dai…olè!» Luca si gira e con una mano ci fa segno…«Calma!», la via è lunga! Ok riduciamo i decibel. Luca va su sicuro, ultima presa e ops gli sfugge di mano….peccato! ma poco male è comunque tra i primissimi! Appena sceso ci viene a salutare. Pacche sulle spalle e strette di mano! Mrazek, Verhoeven accidenti, ma sono marziani! Ramonet cade piuttosto basso….che sia troppo teso! Ecco Flavio! Silenzio, siamo tutti un po’ tesi! Parte lento sul primo volume, sembra freddo…noi ci guardiamo! Dita incrociate! Ma ecco che si scalda, comincia a salire sicuro, incrocia, moschettona…voilà! TOP! Applausi! La sensazione da subito è che questa volta non ce ne sia per nessuno! Ok! ci salutiamo e si va in albergo! Siamo sistemati insieme alla nazionale italiana! Noi arriviamo in camera, doccia, letto e fino alle 18.30 si dorme! Accidenti che freddo in questo albergo! Saranno 15 gradi qui. Chiediamo spiegazioni al gestore…per lui è caldo! Beato lui! Usciamo di corsa verso il palazzetto per assistere alla semifinale! Arriviamo che la gara è iniziata ma, i più forti devono ancora partire! All’ingresso una sorpresa! Biglietto prego! Biglietto? Che biglietto? Siamo la delegazione di Penne…siamo qui per assistere alla gara e verificare l’organizzazione….Tomo Cesen……amico! No! ……Ok! Biglietto! Il pubblico è cresciuto rispetto alla mattina ma, non saranno più di 400, compresi glia addetti! Noi rimettiamo il tricolore e aspettiamo….parte la Jenny, va su…cade a qualche presa dalla catena ma è ok! È finale! Ramonet inizia il percorso, noi incrociamo le dita (ripetiamo non per portare sfiga, ma sai com’è!) ed ecco, su una presa si blocca, cambia mano, non trova la giusta lettura e via! Salta giù! È fatta…è troppo basso per andare in finale! La Coppa del Mondo parte, destinazione Italia! Strette di mano! Ma dato che a volte non basta vincere ma bisogna stravincere, Flavio parte e non si ferma più! TOP, unico insieme a Chabot! Ma soprattutto l’impressione che di birra ce ne sia tanta e la storia di questa finale sia segnata! Noi prendiamo il tricolore e lo facciamo firmare a Flavio! Sarà una bandiera storica per la nostra associazione! Si va in hotel, si mangia e si beve……si fa festa! Eccoli! Arrivano Flavio, Luca e gli altri! Strette di mano e foto! Finalmente lo striscione Vertigo 2000 salta fuori e facciamo una foto che incorniceremo e per chi era a Kranj rimarrà un bel ricordo di vita! Flavio ha vinto la Coppa del Mondo!…e noi c’eravamo! Non si poteva chiedere di meglio! La domenica facciamo colazione insieme, si parla dei progetti futuri, della possibilità di venire a Penne ad allenarsi una settimana in primavera! L’idea è condivisa…si farà! Salutiamo tutti……noi dobbiamo ripartire. Un lungo viaggio ci aspetta! Lunedì si lavora! Con questi amici ci rivedremo spesso alle nostre latitudini. Ne siamo convinti. Prima di riprendere la via di casa passiamo al palazzetto per visionare l’area isolamento! «Tomo? Vorremmo…?» «No!» «Dai per favore…abbiamo fatto 1.600 Km!» «Un minuto!non di più» la sua risposta! Ok! Subito dentro due foto e si riparte! Sulla via di casa un messaggio ci informa della vittoria di Flavio anche in finale! Un dettaglio……ne eravamo sicuri! E l’idea prende forma! Se fosse successo a Penne il palazzetto sarebbe esploso! E poi festa fino all’alba! A Penne……presto c’è una Coppa del Mondo da organizzare! Matteo Rossi

 1 Flavio CRESPI ITA - 2 Jorg VERHOEVEN NED - 3 Cédric LACHAT SUI

 

Salva questa pagina nel formato:

 
Link correlati

· Notizie sull'argomento Gare
· Notizie inviate da tc

La notizia più letta sull'argomento Gare:
· Finale Marathon, resoconto di Andrea Gallo

Le ultime sull'argomento Gare:
· Inaugurazione della palestra SOTTOSOPRA a PISA

Visualizza pagina stampabile  Segnala questa notizia ad un amico



tC Family

Calendario Eventi
Aprile 2025
LuMaMeGiVeSaDo
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

In Libreria

Arrampicare in Toscana - Valle di Camaiore e sant'Anna di Stazzema
—————
L. Abbarchi, T. Lonobile, R. Vigiani
ed. ToscoClimbStore
169 pagine
euro 24,00 +1,00 facoltativo per la richiodatura
da non perdere