climber password
site-searchCerca
Climbing - Arrampicare - Grimper
.: ZOOM tHE cOVER :.
 
Menu principale
Home Page
Notizie
Invia articolo
Archivio notizie
Argomenti

Musica
Invia articolo
Archivio articoli
Argomenti

Link
Segnala
Più visitati
Più votati

Meteo
Mappe del tempo
Previsioni del tempo
Previsioni per città

Forum
I più recenti
I più visti
I più attivi

TEST MATERIALE TECNICO
fORUM
tC Partners
USO dei COMMENTI

Rock D.O.C.G.

Utilità

Riflessioni

Usa il cervello, non il martello!
Salvaguardiamo la roccia
tOSCOCLIMB.it

FreeTibet.org


SaveTibet.org


Una giornata coi bimbi di Kasisi (Africa)


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
Gare : I Campionati Mondiali di Arrampicata saranno ad ARCO
Inviato da tc il 2/3/2009 08:08:03 (1566 letture)

I CAMPIONATI MONDIALI DI ARRAMPICATA 2011 ASSEGNATI ALLA CITTÁ DI ARCO, IN TRENTINO
 -Assegnati oggi i mondiali nel corso dell’assemblea della IFSC
-Arco vince contro le capitali Parigi e Mosca
-Una vittoria netta con 25 voti, 10 in più rispetto a Parigi
-La rassegna iridata si terrà nel mese di luglio 2011 (continua)


 "And the winner is... Arco!". Italia batte Francia, Arco batte Parigi. La cittadina dell'Alto Garda trentino, teatro di 22 edizioni del Rock Master (la gara internazionale più famosa ed antica al mondo), sarà chiamata ad organizzare l’IFSC World Championship 2011, i campionati del mondo di arrampicata sportiva, evento con cadenza biennale e che quest'anno verrà proposto in Cina.
Una vittoria arrivata quest'oggi a Torino (al Turin Palace Hotel), dove l'Assemblea Plenaria della federazione (guidata dal presidente dell'IFSC Marco Maria Scolaris) si è riunita per esprimersi in merito alla doppia candidatura di Francia ed Italia, ovvero a quella di Parigi ed Arco.
Ma tra le due "litiganti", proprio al momento della presentazione ufficiale delle candidature, si è inserito il classico terzo incomodo, ovvero la capitale russa Mosca, giusto per dare un tocco di nobiltà in più al "contenzioso". La federazione russa, infatti, ha presentato interpellanza, accolta dalla federazione internazionale.
Due ossi duri, dunque, per Arco, ma la capitale mondiale dell'arrampicata ha avuto la meglio sulla capitale dell'amore (Parigi) e pure su Mosca.
Una volta definita la situazione, le tre località sono state chiamate a presentare la propria candidatura, con Arco ad aprire le danze. Una presentazione, quella della località trentina, aperta dal direttore tecnico di Rock Master Angelo Seneci, seguito dal presidente della FASI Ariano Amici, a confermare e ribadire il sostegno della federazione nazionale.
Poi spazio al video di presentazione, che ha ripercorso la storia di Arco, di Rock Master e della tradizione della cittadina trentina nell'arrampicata, con un'ampia parentesi sulla presentazione di quelli che saranno i principali lavori di ammodernamento del Climbing Stadium di Arco (il Wembley dell'arrampicata). Poi, spazio alla relazione dell'ex climber Luisa Iovane (di Carezza) e alla video conferenza con la statunitense Lynn Hill, atleta che ha dominato le prime edizioni del Rock Master.
Una presentazione chiusa dallo scrosciante applauso dell'assemblea, che ha poi seguito con altrettanta attenzione quelle di Mosca e Parigi.
Terminate queste ultime, l'Assemblea Plenaria ha provveduto all'eliminazione di una delle tre (ovvero Mosca), per poi passare al braccio di ferro finale tra Arco e Parigi. Netta, più di quanto fosse pensabile, la vittoria della località trentina: Arco batte Parigi 25 voti a 15!
Comprensibile, dunque, la gioia dei trentini, espressa nelle parole dell'assessore al turismo del Comune di Arco Roberta Angelini, così come in quelle di Angelo Seneci. "Ero convinto della possibilità di raggiungere questo obiettivo e così è stato - racconta un comprensibilmente soddisfatto Angelo Seneci -, soprattutto grazie all'appoggio dei Paesi asiatici, di quelli sudamericani, dell'Est e anche di alcuni Paesi europei e fa piacere che, alla fine, siano arrivate anche le congratulazioni da parte dei francesi. Penso che, a nostro favore, abbia giocato una presentazione curata e dettagliata, che ha fatto capire quali siano le nostre intenzioni: fare qualcosa di grande e farlo bene. Poi, come sottolineato anche dal presidente della federazione internazionale, ha influito anche il fatto che Arco è la capitale mondiale dell’arrampicata, per la quale ha una storia di passione, che è emersa nel corso della presentazione ed ha influito più di ogni altra cosa".
Ed ora? "Bisognerà partire subito - aggiunge Seneci - e prepararsi a presentare un grande evento, che dovrà essere indimenticabile sia per la storia dell'arrampicata che dello sport. In sostanza, vogliamo ripagare la fiducia dimostrataci da ben 25 nazioni, nonché dalla federazione italiana, dal Coni e dalla Provincia Autonoma di Trento, sempre vicina a noi e al mondo dello sport. Questo campionato del mondo dovrà diventare un grande evento di promozione, con il coinvolgimento di ben 50 Paesi. E per la prima volta ci sarà anche l'Africa, già presente quest'oggi con il Camerun".
Nel 2011, il Rock Master di Arco celebrerà i primi 25 anni della propria storia e lo farà con il campionato del mondo. La cerimonia d'apertura, da ufficializzare, è prevista per il 2 luglio 2011. Nei giorni successivi le sei prove in calendario, dallo speed climbing, al boulder, alle prove di parallelo di difficoltà. Le finali si concentrerebbero nelle giornate di domenica 3 luglio, venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 luglio.

 

Salva questa pagina nel formato:

 
Link correlati

· Notizie sull'argomento Gare
· Notizie inviate da tc

La notizia più letta sull'argomento Gare:
· Finale Marathon, resoconto di Andrea Gallo

Le ultime sull'argomento Gare:
· Inaugurazione della palestra SOTTOSOPRA a PISA

Visualizza pagina stampabile  Segnala questa notizia ad un amico



tC Family

Calendario Eventi
Aprile 2025
LuMaMeGiVeSaDo
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

In Libreria

Arrampicare in Toscana - Valle di Camaiore e sant'Anna di Stazzema
—————
L. Abbarchi, T. Lonobile, R. Vigiani
ed. ToscoClimbStore
169 pagine
euro 24,00 +1,00 facoltativo per la richiodatura
da non perdere