L' alpinismo moderno e la sua evoluzione.
Spesso, quando si parla di Alpinismo a molti vien subito in mente le salite vecchio stile, calzoni al ginocchio e scarpe rigide ad imbellire il tutto, (ahim? queste immagini riportano anche noi vecchie nostalgie) ma la realt? oggigiorno ? tutt'altra e si ? evoluta, meno male, a livelli altissimi ma soprattuto sono cambiate le vedute, nuove e diverse. La vetta pi? alta non ? pi? il fine ultimo perch? l'assoluto lo si trova adesso sempre nel solito terreno di gioco ma sconstandosi leggermente dalla quota massima raggiunta per raggiungere la prestazione (anche tecnica) su terreno ignoto. Gli Italiani, si sa, sono sempre stati fra i pionieri di nuove avventure e nuove vedute. Con UP Project Luca Maspes 'Rampikino', Herv? Barmasse, Gianluca Bellin, Cristian Brenna, Francesca Chenal, Ezio Marlier, Giovanni Ongaro, Giovanni Pagnoncelli e Fabio Salini cercheranno di raggiungere ...
questi "limiti" in due terreni di gioco, perch? tutto ? un gioco, anche quando si fa serio.
I luoghi sono Saltoro ed anche Kondus, KARAKORUM, PAKISTAN se le condizioni politico-climatiche lo permettono.
Per saperne di pi? vi rimandiamo a leggere il file in formato .pdf (860kb, ITA ed EN) che descrive tutta l'idea, d? un quadro completo dei personaggi che vi partecipano e dove anche alcune foto ed immagini concretizzano questi magnifici luoghi.
Vai>>
Potete seguire la cosa anche su http://www.montagna.org/node/158 mentre il sito dell'amico Maspes ? go-mountain.com