climber password
site-searchCerca
Climbing - Arrampicare - Grimper
.: ZOOM tHE cOVER :.
 
Menu principale
Home Page
Notizie
Invia articolo
Archivio notizie
Argomenti

Musica
Invia articolo
Archivio articoli
Argomenti

Link
Segnala
Più visitati
Più votati

Meteo
Mappe del tempo
Previsioni del tempo
Previsioni per città

Forum
I più recenti
I più visti
I più attivi

TEST MATERIALE TECNICO
fORUM
tC Partners
USO dei COMMENTI

Rock D.O.C.G.

Utilità

Riflessioni

Usa il cervello, non il martello!
Salvaguardiamo la roccia
tOSCOCLIMB.it

FreeTibet.org


SaveTibet.org


Una giornata coi bimbi di Kasisi (Africa)


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
Gare : R.Bagnoli top Italiano al Superbloc + classifica BRESCIA Roc
Inviato da tc il 13/2/2007 05:28:38 (3686 letture)

- 18/02: "Si è svolta a Brescia presso la palestra “roc palace” ... (...)
- 11/02: Vittoria di Matteo Bresciani e Sara Morandi al Superbloc di Parma che era anche 1a tappa del Korto Circuito 2007. Ma leggiamo cosa ci ha scritto (in toscano) l'inviato Speciale Antonio Padelli sul secondo posto davanti ai big, di Robertino Bagnoli: "Grande giornata, ieri... da Firenze un gruppo di arrampicatori si è messo in viaggio alla volta di Parma. ..."



18/02/2007 BRESCIA Roc PALACE
"Si è svolta a Brescia presso la palestra “roc palace”  la seconda tappa del korto, quest’anno per la verità ben lontano dai successi numerici delle tappe degli anni passati.. ma nonostante l’esiguo numero di partecipanti la qualità resta sempre alta. Il piccolo e agguerrito manipolo di toscani è formato stavolta da soli 3 atleti: chiarina “sempre presente” chiavacci, robi bagnoli e marco paccosi, tutti del gruppo +GAZ di Firenze. Ottima la tracciatura delle qualifiche, veramente adeguata e divertente, due ore di tempo per chiudere “in tutta furia” e con notevole dispendio di ghisa, il maggior numero di blocchi. Così paccosi giunge 16esimo assoluto, un buon risultato che conferma le qualità del giovane atleta. Chiarina entra come sempre in finale e.. statica e inesorabile come ci ha abituati, compie un’autentica prodezza riuscendo, unica al mondo e nella storia dell’arrampicata, a rinfilarsi una  scarpetta precedentemente uscitagli dal tallone, in seguito ad un  tallonaggio, a metà del boulder!! Mitica!!! Alla fine è quarta assoluta. Robi ottimo in qualifica è secondo dietro lucas preti e pari merito con matteo bresciani. La semifinale è un top al primo per i tre. In finale vince preti davanti a bresciani, poi terzo è bortoli e quarto bagnoli, un po’ rammaricato.. " Robi Bagnoli

"Festa per pochi intimi al Roc Palace di Brescia, dove e' andata in porto la seconda tappa del Korto Circuito.
Complice una giornata di sole, solo pochi super affezionados si sono presentati al Roc a misurarsi con i blocchi tracciati da un magico ed ispiratissimo Baistra ( Enrico Baistrocchi, n.d.r.).
Ma veniamo alla gara.
I primi ventun blocchi di qualifica hanno regalato soddisfazione a tutti i partecipanti, e solamente due rossi hanno resistito alle bielle dei concorrenti. In realta', uno dei due rossi vergini e' stato salito dal Lucas, ma l'arrivo sul top non troppo preciso l'ha convinto a non segnarlo.
Comunque grandi qualifiche, che alla fine vedono in semifinale i personaggi di seguito segnati, in ordine di classifica.
Semifinale femminile: Morandi Jessica, Morandi Sara, Pasini Francesca, Chiavaci Chiara.
Semifinale maschile: Preti Lucas, Bresciani Matteo,Bagnoli Roberto, Bortoli Flavio, Pedersini Edo, Tonoli Pietro, Donati Pippo.
Nella semifinale femminile, la Sara vola al top al primo tentativo e si riprende la testa della classifica, incalzata dalla sorella Jessica che si ferma una presa sotto e dalla Franci che si ferma due prese sotto.
La semifinale maschile e' una delle tante delizie che il Baistro ha voluto regalarci: vedere a quattro metri d'altezza gli atleti arcuare due liste per andare ad agganciare il top in orizzontale prima con i piedi e poi con le mani, e' stato veramente uno spettacolo. Lucas, Matteo e Roberto agganciano il top al primo tentativo, mentre il Flavio, l'Edo e il Pietro ci arrivano al secondo.
Quindi, si cambia struttura ed entrano in scena le finali.
Finale femminile. La Chiara parte male, non riesce a lavorare bene la super canna di partenza e subito si ferma. Parte la Franci, che in un crescendo di entusiasmo generale arriva all'ultima presa ma le manca lo schizzo finale per agguantare il top. Tocca alla Jessica, che a dispetto della giovane eta' (14 anni), dimostra la freddezza di una veterana; come la Franci si sciroppa tutto il boulder fino alla penultima canna, che pero' le schizza via e non le permette di impostare gli ultimi due movimenti. Parte quindi la Sara: calmissima, serena, si avvia con una sicurezza davvero impressionante. E presa dopo presa, arriva allo svaso finale (quello fatale alla Franci), lo fissa, piazza bene i piedi e conquista il top tra le urla ed i fischi generali. Il secondo tentativo purtroppo non migliora la classifica di nessuna.
Finale maschile. Apre le danze il Flavio; viene giu' dall'isolamento, il Baistro gli spiega il tutto, lui se lo studia bene e poi parte, ma alla quarta presa c'e' un passaggio da settimana enigmistica ed il ns. Flavio schizza giu' a manetta. Tocca a Roberto: stesso rebus e stesso finale, quarta presa e via di nuovo in isolamento. Tocca al Teo, nel frattempo raggiunto dalla famiglia al completo; e davanti alla sua splendida piccolina, il Bresciani supera tutte le insidie piazzate dal Baistro, si invola verso il top, ma proprio alla fine mette la mano su una zona proibita ( acc.prp.czp.).
Scende ora il Lucas Preti, si piazza davanti al blocco, lo studia per bene, una smagnesata e via: presa dopo presa tutti vogliono il top e lui, da bravo ragazzo , non delude nessuno e va a porre il suo sigillo la', sul rimonto finale, sul top della finale. Il secondo tentativo vede il Flavio scalzare Roberto dal terzo gradino del podio.

Bella gara, bravissimi atleti, grande Baistrocchi.
Un grazie particolare alla E9 del Calibba ed allo Sportland di Brescia per i graditissimi omaggi sorteggiati a fine gara.
Un grazie immenso alla Stefi e Fabio. Il muto

CLASSIFICA GENERALE BIG MASCHILE

1° PRETI LUCAS
2° BRESCIANI MATTEO
3° BORTOLI FLAVIO
4° BAGNOLI ROBERTO
5° PEDERSINI EDOARDO
6° TONOLI PIETRO
7° DONATI PIPPO
8° CASATELLI PAOLO
9° COLONNETTI ROBERTO
10° CARIONI MARCO
11° REFFO SILVIO
12° TONOLI LUIGI
13° SODERO SAVERIO
14° ELEUTERI CRISTIAN
15° SANVITI FABIO

CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE

1° MORANDI SARA
2° PASINI FRANCESCA
3° MORANDI JESSICA
4° CHIAVACI CHIARA
5° GUERINI DEBORA
ROSSI BARBARA
7° PORCARI MONICA

 CLASSIFICA GENERALE NO BIG MASCHILE

1° SIROTTI MICHEL p.ti 344,81
2° PACCOSI MARCO " 312,78
PESARINI ALESSANDRO " "
BOSIO ALESSANDRO " "
BOSIO FRANCESCO " "
MOSCA MARCO "
SCARPERI STEFANO " "
VAILATI ADAMO " "
MAGGI DAVIDE " "
10° CHIAPPINI LUCA " 289,53
11° MARANGONI TIZIANO " 285,01
12° NEONATI DIEGO " 281,53
SCARPERI DANIEL " "
14° NANI DARIO " 280,53
TAGLIETTI DAVIDE " "
16° RICCIOTTI MARCO " 277,08
DAZZI DANIELE " "
18° CLAUJANO ENRICO " 260,14
19° BLASUTIC MICHELE " 245,82
MARCHINA STEFANO " "
21° BERTASA GIULIANO " 244,81
ERSPAMER MARCO " "
23° FIORASO MARCO " 221,56
24° RINALDI ROBERTO " 213,56
25° DONATI GIOVANNI " 187,92
26° VEGNI GIUSEPPE " 185,79
27° ARCIERI VITO " 160,14
DALLORA DAVIDE " "
SCALVINI MARCO " "

11/02/2007 Grande giornata, ieri... da Firenze un gruppo di arrampicatori si è messo in viaggio alla volta di Parma.

Iscrizione,...
un breve riscaldamento e via tutti sui blocchi della palestra di Pareti.

Ottima la tracciatura, anche se dura.....
ma.. i fiorentini non hanno paura... e ... Guidotti Damiano, Bagnoli Roberto, Chiavacci Chiara ed Elga Lucchesi entrano nei primi 8, quindi in finale.
Buoni i tentativi di Damiano che in qualificazione ha chiuso un rosso...
Boia !!! Robertino sbaglia il primo tentativo sul 1° blocco di finale, ma al secondo arriva ben alto, chiude il secondo blocco di finale al 1° giro... davanti a Billoro ( senza volerlo sminuire )....FA PAURA!!!! La chiarina, come sempre, statica ed inesorabile... senza parole, BRAVA. Il gruppo era così formato:

-Lottini Andrea, baldo giovane che si aggiudica un bel 6° posto No BIG,
chiudendo un blocco duro, soprannominato da lui, "Dolomiti".....
-Paccosi Marco, chiude tutto... bravo Marco, per la 10° posizione No BIG
-Padelli Antonio.... che dire??? 22° No BIG
-Bechi Fabrizio, da Pistoia, ha dato... 47° No Big
-Suglia Roberto, forse un pò stanco dal sovrallenamento... ma sempre
presente.. 72° No BIG
-Mazzei Raffaele, anche lui da Pistoia... 80 No big, non male?? eh?
(e ancora Paolo Pucci, Andrea Astorri, ecc., ...)

erano presenti anche Bagnoli senior (Federigo), Lorenzo Sieni e Manila, ritirati per infortunio...

Un Grazie a tutti per la bella giornata.
Antonio Padelli

Classifica completa: http://www.pareti.it/archivi.php?n=458&cat=news

(Roberto Bagnoli ha messo a frutto in questi ultimi anni la sua esperienza di allenatore ed è autore del libro sull' allenamento per arrampicata sportiva e Bouldering edìto dalla FASI e curato da Toni Lonobile, puoi trovarlo qui>> ,ndr)

 

Salva questa pagina nel formato:

 
Link correlati

· Notizie sull'argomento Gare
· Notizie inviate da tc

La notizia più letta sull'argomento Gare:
· Finale Marathon, resoconto di Andrea Gallo

Le ultime sull'argomento Gare:
· Inaugurazione della palestra SOTTOSOPRA a PISA

Visualizza pagina stampabile  Segnala questa notizia ad un amico



tC Family

Calendario Eventi
Aprile 2025
LuMaMeGiVeSaDo
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

In Libreria

Arrampicare in Toscana - Valle di Camaiore e sant'Anna di Stazzema
—————
L. Abbarchi, T. Lonobile, R. Vigiani
ed. ToscoClimbStore
169 pagine
euro 24,00 +1,00 facoltativo per la richiodatura
da non perdere