 | L'altro giorno siamo entrati a parlare, fra un discorso e un'altro, degli sherpa, veri e propri esperti conoscitori delle montagne più alte del mondo ma anche dei sentieri più difficoltosi ... io sono sempre rimasto affascinato dalla loro preparazione fisica, culturale e, caratteristica non meno importante, dalla loro educazione e dalle loro buone maniere. Con loro tutto sembra più facile ma vediamo da vicino cosa vuol dire salire l'Everest a 60 anni (per l'undicesima volta, senza ossigeno, ecc.) per una causa democratica; ce lo racconta Ang Rita che fra le sue 10 ascensioni senza ossigeno ... |
Ang Rita Sherpa: 11 volte l'Everest a 60 anni fra guerrilla e Nuova democrazia Nepalese
 | ... dicevamo, tra le sue 10 ascensioni senza ossigeno sul tetto della terra, decise di ritirarsi nel 1999. Quest'anno ha accettato di partecipare ad una spedizione in Nepal che chiede di festeggiarte la pace firmata fra guerrilla e governo per appoggiare la transizione da regime a democrazia nella quale sta il paese.
|
 | Ang Rita è uno fra i più famosi membri della sua etnìa nel mondo. Non si sà bene quale sia la data esatta della sua nascita (fra il 1946 e il 1949), lui pensa nel 1947, compirà così 60 anni quest'anno. Nel 1999 decise dunque di ritirarsi dopo aver salito per 10 volte l'Everest senza ossigeno e dopo aver salito altri 8000 come il Cho Oyu, il Kangchenjunga in invernale o il Dhaulagiri. Raggiunse il record di salite delle cime della terra finché non fu superato dal suo amico e collega Appa Sherpa (del quale avevamo scritto tempo addietro>>), che ha superato gli 8000 ben 16 volte, di cui "solo" 4 senza ossigeno.
|
 zoOM+ per la Mappa
| Tra anni di guerrilla, di parlamenti aboliti dal regime di Gyanendra, il passato 24 aprile di quest'anno quest'ultimo si vide forzato a convocare nuovamente i lparlamento e ad annunciare che si celebravano nuove elezioni. Il processo di transizione avanza e così nel novembre 2006 viene firmata la pace fra parlamento e guerrilla. |
Ang Rita entra a far parte della nuova istituzione democratica. Dopo le violente proteste di gruppi etnici minoritari del sud del paese, il paese ha accettato di creare un sistema di corte federale, nel quale verranno raggruppate nuove circoscrizioni in funzione della popolazione per evitare discriminazioni e conseguire così la totale rappresentanza delle etnie di tutto il territorio. Una volta create queste circonscrizioni ci sarà una elezione che servirà a formare l'assemblea costituente, che redigerà la
Nuova Costituzione democratica del Nepal.
Per celebrare questa Unione democratica, il parlamento ha deciso di organizzare una spedizione che collocherà la bandiera con gli 8 partiti che faranno parte del movimento democratico nepalese, inclusi gli antichi guerrilleri, sulla cima dell'Everest. Tutti hanno pensato ad Ang Rita che prenderà così parte a questa spedizione e sarà proprio lui a piazzare la bandiera sulla cima.
“Mi hanno chiesto di formare la spedizione che festeggia la nuova democrazia nel nostro paese, non posso negare tale gesto. Stimao già studiando e preparandoci per la spedizione. Sono molto entusiasta di questa cosa", ha dichiarata Ang Rita Sherpa.
Dopo il suo ritiro avvenuto 8 anni fa, Ang Rita vive con la sua famiglia nel suo paese natale, Hilajung, aggiungendo di essere in perfetta forma: per questo ha annunciato che non farà uso di ossigeno per questa sua ulteriore salita come per tutte le altre 10 occasioni in cui ha raggiunto tutte le vette.

Complimenti vivissimi ad Ang Rita Sherpa e lunga vita alla Nuova Democrazia Nepalese.
Sito di Ang Rita >>
Pagina di Ang Rita Sherpa su everest.com >>