climber password
site-searchCerca
Climbing - Arrampicare - Grimper
.: ZOOM tHE cOVER :.
 
Menu principale
Home Page
Notizie
Invia articolo
Archivio notizie
Argomenti

Musica
Invia articolo
Archivio articoli
Argomenti

Link
Segnala
Più visitati
Più votati

Meteo
Mappe del tempo
Previsioni del tempo
Previsioni per città

Forum
I più recenti
I più visti
I più attivi

TEST MATERIALE TECNICO
fORUM
tC Partners
USO dei COMMENTI

Rock D.O.C.G.

Utilità

Riflessioni

Usa il cervello, non il martello!
Salvaguardiamo la roccia
tOSCOCLIMB.it

FreeTibet.org


SaveTibet.org


Una giornata coi bimbi di Kasisi (Africa)


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
:: Notizie più lette ::

 · Appa, lo Sherpa del..
 · Isola d'Elba
 · Dave Graham: silenz..
 · Stagione di fuoco p..
 · Programma Guida Alp..

Valli Bergamasche - Falesie e Vie Moderne
Pubblicato da: tc , il: 19/4/2009

Scarica questa pagina sul tuo computer

  VALLI BERGAMASCHE
Falesie e vie moderne

Yuri Parimbelli, Maurizio Panseri
, ARRAMPICATE ATTORNO a BERGAMO - ISBN 978-88-87890-78-5

Pagine 344
Prezzo euro 28,50
Lingua Ita/Eng

 Arrampicare nelle valli bergamasche può essere un modo rispettoso per conoscerle e scoprirne la ricchezza.
La pietra vi meraviglierà, piccole falesie nascoste tra i boschi e maestose strutture in quota, monotiri e lunghe vie su pareti lontane. Principalmente si arrampica su calcare e su dolomia, di tutte le fogge e inclinazioni anche se, le sensazioni che vi regaleranno le rocce sedimentarie più antiche come il Verrucano Lombardo e i “giovani” conglomerati di Calusco e di Onore, vi stupiranno.
Per fare turismo e sport in montagna, seguendo strade differenti, cogliete l’occasione e fatevi accompagnare da questa guida. Percorrerete queste valli con consapevolezza e rispetto e sarà così che alla fine di ogni viaggio scoprirete la bellezza.


GLI AUTORI

Yuri Parimbelli, è nato a Seriate (Bg) nel 1974 dove tuttora vive. Comincia ad arrampicare in maniera assidua attorno ai  20 anni, inizialmente soltanto in falesia per poi avvicinarsi all’alpinismo. L’incontro con due figure carismatiche dell’alpinismo e dell’arrampicata bergamasca, Bruno Tassi “Camos” e Vito Amigoni, lo spinge a diventare guida alpina e a esercitare con passione e dedizione questa professione in maniera stabile. Arrampicatore di ottimo livello, ha salito itinerari sportivi fino all’8a a vista e 8c+ lavorato. Ha aperto vie su roccia con obbligatori fino al 7a. È un alpinista polivalente con una buona esperienza in tutte le discipline che contraddistinguono la professione di guida alpina. Ha inoltre partecipato ad alcune spedizioni extraeuropee.
Sito internet: www.parimba.com

Maurizio Panseri, nato a Bergamo nel 1964, vive ad Alzano Lombardo (Bg). Ha iniziato a scalare a 20 anni sulle Grigne e in Presolana. È profondamente legato alle “sue montagne“, quelle dietro casa, ancora in grado di stupirlo. Da sempre documenta e racconta i suoi attimi di vita verticale: roccia, ghiaccio e neve. Le emozioni, le sensazioni, le immagini e i testi che ne scaturiscono finiscono in rete. Collabora con riviste di settore, occupandosi prevalentemente delle “sue montagne“. Sito internet: www.orme.tv




Salva questa pagina nel formato:

[ Torna a Guide | Indice dei documenti ] Visualizza pagina stampabile Segnala articolo ad un amico

tC Family

Calendario Eventi
Aprile 2025
LuMaMeGiVeSaDo
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

In Libreria

Arrampicare in Toscana - Valle di Camaiore e sant'Anna di Stazzema
—————
L. Abbarchi, T. Lonobile, R. Vigiani
ed. ToscoClimbStore
169 pagine
euro 24,00 +1,00 facoltativo per la richiodatura
da non perdere

Musica