climber password
site-searchCerca
Climbing - Arrampicare - Grimper
.: ZOOM tHE cOVER :.
 
Menu principale
Home Page
Notizie
Invia articolo
Archivio notizie
Argomenti

Musica
Invia articolo
Archivio articoli
Argomenti

Link
Segnala
Più visitati
Più votati

Meteo
Mappe del tempo
Previsioni del tempo
Previsioni per città

Forum
I più recenti
I più visti
I più attivi

TEST MATERIALE TECNICO
fORUM
tC Partners
USO dei COMMENTI

Rock D.O.C.G.

Utilità

Riflessioni

Usa il cervello, non il martello!
Salvaguardiamo la roccia
tOSCOCLIMB.it

FreeTibet.org


SaveTibet.org


Una giornata coi bimbi di Kasisi (Africa)


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
:: Notizie più lette ::

 · Appa, lo Sherpa del..
 · Isola d'Elba
 · Dave Graham: silenz..
 · Stagione di fuoco p..
 · Programma Guida Alp..

Skitrab, Stelvio Light 08/09
Pubblicato da: tc , il: 26/9/2008

Scarica questa pagina sul tuo computer

 

zoOM++

 DATI TECNICI
 Marca: SKITRAB
Modello: STELVIO LIGHT 2008/2009
Misure: 117-115-84-105
Lunghezza: 164cm, 171cm, 178cm (usato da noi), 185cm
Struttura: Aramid HoneyComb
Terreno Test: Pista battuta, neve polverosa, crosta da vento.
Luoghi: Appennino Toscano, Alpi orientali, Alpi Occidentali

Oggi sul mercato si trovano diversi modelli di sci destinati ad un utilizzo fuori dalle piste battute e che rientrano nella categoria "freeride". Le caratteristiche che contraddistinguono questi modelli sono in particolare l'ampia superficie ed un flex morbido, ma l'offerta è ben differenziata con modelli che consentono buone prestazioni anche su neve dura (50% pista - 50% fuoripista) ed altri che sono delle vere macchine da neve polverosa (100% fuoripista).


Gli sci che abbiamo testato, gli SKITRAB STELVIO LIGHT, propendono decisamente verso il fuoripista. Dunque, gli SkiTrab Stelvio Light sono un modello definibile come "allmountain",  ideali per la Powder ma anche per le Big mountain. Quello che ci è piaciutoe punto forte è il peso veramente irrisorio per uno sci di queto genere (1290g x 171cm).

Gli STELVIO LIGHT sono costruiti da  SKITRAB, leader nel settore sci-alpinismo ormai da diversi anni. L'azienda produce esclusivamente in modo artigianale ed in Italia nella azienda famigliare di Bormio, a differenza di quasi tutte le altre ditte che producono in modo industriale con grandi tirature. Cosa lodevole e di grande pregio per la ditta è la quasi morbosa attenzione nel controllo qualità del prodotto che assicura una alta affidabilità e perfezione degli sci immessi sul mercato.


 

  Da subito gli Stelvio Light colpiscono per la loro larghezza. La prima impressione che si ha, è che uno sci così largo sia difficile da gestire ma fatte le prime due curve ci si rende conto di quanto sia divertente e facile sciare in piena libertà, con uno sci così leggero e maneggevole.

In fuoripista gli STELVIO LIGHT offrono il miglio, è  uscendo dal terreno “preparato”, infatti, che si apprezza appieno la loro generosa superficie che consente un buon galleggiamento su neve profonda e aiuta notevolmente su neve difficile (crostosa), la leggerezza ne fa un ottimo sci anche per chi, abbinato all'attacco Rottefella NAXO da sci-alpinismo, vuole sfruttarlo in brevi salite per raggiungere la polvere migliore.

La morbida punta "esce" dalla neve e agevola l'impostazione di curva, pur consentendo di mantenere una posizione centrale sugli sci - non serve perciò arretrare la propria posizione per evitare di "piantarsi" con le punte. La struttura degli SKITRAB, inoltre, è particolarmente leggero grazie alla struttura combinata tra legno e celle a nido d'ape, cosa che a mio avviso rende gli STELVIO LIGHT utilizzabili anche da sciatori leggeri, dal pubblico femminile e, vista la versatilità e facilità d'uso, anche da chi inizia a sciare in fuoripista.

Da non sottovalutare la capacità aerodinamica in fase di salto anche da cliff difficili e l'estrema morbidezza in fase di atterraggio.
 
 Proprio questa “facilità”, unita alla versatilità, indubbiamente è un grande punto a favore per questi sci che faranno provare l’ebbrezza della neve vergine a molti. Naturalmente senza mai dimenticare, nel caso dei neofiti, che un buon fuoripista si fa solo con condizioni ottimali e MEGLIO SE guidati da un esperto: altrimenti che divertimento è?
Il nostro giudizio: sci da all mountain molto divertenti, estremamente leggeri, versatile sia per l'utilizzo puramente Freeride sia per lo sci-alpinismo. Ottimo per chi cerca uno sci che gli consenta anche brevi salite per andare a infilarsi nei più bei canali vergini!!!

Materiale gentilmente offerto da SKITRAB
Stagione di prova (2007/2008)
Tester: a.G.A. Cristian Balducci Prorock e Toni Lonobile
Sito della casa:
www.skitrab.com
Prezzo: 599,00 su ordinazione da RVBSPORT e ALTAQUOTA PISTOIA con prezzo, ovviamente, da scontare

 



Salva questa pagina nel formato:

[ Torna a Materiale Tecnico | Indice dei documenti ] Visualizza pagina stampabile Segnala articolo ad un amico

tC Family

Calendario Eventi
Maggio 2025
LuMaMeGiVeSaDo
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

In Libreria

Arrampicare in Toscana - Valle di Camaiore e sant'Anna di Stazzema
—————
L. Abbarchi, T. Lonobile, R. Vigiani
ed. ToscoClimbStore
169 pagine
euro 24,00 +1,00 facoltativo per la richiodatura
da non perdere

Musica