A SUD Arrampicate sportive e alpinismo in Puglia Calabria Basilicata Graziano Montel
with English text 136 pagine a colori euro17,50
Lo sviluppo dell’arrampicata sportiva in Puglia, Calabria e Basilicata viaggia ormai a velocità supersonica. Graziano Montel ha fermato per un attimo questo treno in corsa e ci ha regalato una fotografia dello stato attuale della scoperta e valorizzazione di questo enorme potenziale roccioso. Si descrivono falesie, aree boulder e pareti note e inedite, frutto di un grande lavoro, e non solo di scoperta, da parte degli entusia-sti climber locali. Interessante anche la parte dedicata all’alpinismo invernale che sulle più alte cime del Parco del Pollino ha trovato nuovi stimoli e nuovi terreni d’azione.
L'Amico Graziano Montel. agronomo pugliese non praticante, ha abbandonato i laboratori di genetica per dedicarsi quasi completamente all’arrampicata. Istruttore e Tracciatore Federale (FASI), nato lontano dai luoghi più famosi dell’arrampicata ha creato per passione non solo vie ma falesie intere, scoperto aree boulder, aperto itinerari classici e di misto, valorizzando così le rocce di casa e delle regioni limitrofe. La gestione di un negozio web gli permette di avere molto tempo da dedicare allo sviluppo dell’arrampicata sia indoor sia integrata nel patrimonio turistico ambientale del Sud Italia; se non risponde subito perdonatelo, è sicuramente attaccato a qualche parete.
Arrampicare in Toscana - Valle di Camaiore e sant'Anna di Stazzema
————— L. Abbarchi, T. Lonobile, R. Vigiani
ed. ToscoClimbStore 169 pagine
euro 24,00 +1,00 facoltativo per la richiodatura da non perdere