climber password
site-searchCerca
Climbing - Arrampicare - Grimper
.: ZOOM tHE cOVER :.
 
Menu principale
Home Page
Notizie
Invia articolo
Archivio notizie
Argomenti

Musica
Invia articolo
Archivio articoli
Argomenti

Link
Segnala
Più visitati
Più votati

Meteo
Mappe del tempo
Previsioni del tempo
Previsioni per città

Forum
I più recenti
I più visti
I più attivi

TEST MATERIALE TECNICO
fORUM
tC Partners
USO dei COMMENTI

Rock D.O.C.G.

Utilità

Riflessioni

Usa il cervello, non il martello!
Salvaguardiamo la roccia
tOSCOCLIMB.it

FreeTibet.org


SaveTibet.org


Una giornata coi bimbi di Kasisi (Africa)


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
:: Notizie più lette ::

 · Appa, lo Sherpa del..
 · Isola d'Elba
 · Dave Graham: silenz..
 · Stagione di fuoco p..
 · Programma Guida Alp..

Metodi moderni per l'allenamento
Pubblicato da: tc , il: 17/2/2011

Scarica questa pagina sul tuo computer

  Metodi moderni di allenenamento per l'arrampicata sportiva (LIBRO + DVD)

di Roberto Bagnoli - http://www.climbingtraining.it/

Pagine 168 a colori, 1a edizione: Genn. 2011
Prezzo di copertina
euro 37,00

 E' con gran piacere che pubblichiamo l'ultimo nato della famiglia Bagnoli. A cura del nostro amico Roberto, questo suo volume racchiude tutte le nuove metodoligie per un allenamento progressivo su ogni attrezzo.
Come in ogni libro non viene svelato il segreto del 9a, poiché non esiste, ma sicuramente il lettore attendo potrà incrementare le sue potenzialità in maniera corretta e, cosa non meno importante se si seguono BENE in consigli, senza traumi grazie ai nuovi materiali indicati.
A corredo l'interessante DVD che spiega come effettuare gli esercizi, non ci si può proprio più sbagliare!

MATERIALE FOTOGRAFICO: Christian Core, Flavio Crespi, Lucas preti, Gabriele Moroni, Michele Caminati, Pietro Dal Prà, Luca Zardini, Jenny Lavarda e altri.
Una guida completa all’allenamento per l’arrampicata sportiva (lead e bouldering) essenziale per capire come impostare un piano di allenamento, quali mezzi adottare e quali esercizi scegliere in base al proprio livello e ai propri obiettivi, arricchita da un DVD in cui vengono mostrati in modo dettagliato tutti gli esercizi esposti.
SOMMARIO CAPITOLI:
Introduzione
CAP 1: principi di base
Allenarsi duro ma con intelligenza
CAP 2: I fattori della prestazione in arrampicata
Analisi dei fattori determinanti una prestazione (componenti, fisiche, tecniche, tattiche, mentali)
CAP 3: i mezzi di allenamento
Corretto utilizzo dei vari mezzi in base al proprio livello; descrizione di: muro-boulder, system wall, trave, pan gullich.
CAP 4: principi dell’allenamento
Concetti di qualità, quantità ed intensità delle sedute.
CAP 5: la forza
I principi generali che regolano lo sviluppo della forza. Tutti gli esercizi da fare sul muro-boulder, sul system wall, sul trave e sul pan gullich, suddivisi per livelli.
CAP 6: la resistenza
Metodologie di allenamento della resistenza sulle vie e sul muro boulder. Sistemi di tipo “continuo” o “frazionato”.
CAP 7: la programmazione
Il piano annuale, l’organizzazione dei cicli (in base al livello e alla frequenza di allenamento), l’organizzazione della settimana. Sia per lead che per bouldering.
CAP 8: riscaldamento e stretching
Come e perché riscaldarsi e fare allungamento muscolare.
CAP 9: I test
Test per la forza e per la resistenza
CAP 10: conclusioni

Dove reperirlo:

Libreria stella alpina (FI)
Climb (FI)
Alta quota (PT)

oppure direttamente scrivendo a info@climbingtraining.it





Salva questa pagina nel formato:

[ Torna a Libri | Indice dei documenti ] Visualizza pagina stampabile Segnala articolo ad un amico

tC Family

Calendario Eventi
Aprile 2025
LuMaMeGiVeSaDo
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

In Libreria

Arrampicare in Toscana - Valle di Camaiore e sant'Anna di Stazzema
—————
L. Abbarchi, T. Lonobile, R. Vigiani
ed. ToscoClimbStore
169 pagine
euro 24,00 +1,00 facoltativo per la richiodatura
da non perdere

Musica