A strapiombo nella verticale, C. Hainz, Ed. Tappeiner
Pubblicato da: tc
, il: 7/1/2010
Scarica questa pagina sul tuo computer
 | A strapiombo nella verticale, Christoph Hainz di Christof Hainz, ed. Tappeiner ISBN 978-88-7073-348-8Pagine 256 - 24 x 30cm Prezzo euro 35,00 Lingua Ita | L'impresa più difficile in questo caso è stata fatta dalla casa editrice e da Reinhold Messner che hanno convinto il fuoriclasse che ha salito fra le pagine del suo lunghissimo curriculum la Nord dell'Eiger in 4 ore e mezzo. Hainz è un alpinista-scalatore moderno di indiscussa fama. In questo bellissimo libro da avere assolutamente in biblioteca (256 pagine a colore di 24x30cm) con foto strepitose vengono raccontate e date le relazioni di alcune delle sue salite "scelte" citando sempre i suoi compagni d'avventura; da Rondò Veneziano (Torre Venezia, Civetta) a Donnafugata (Torre Trieste, Civetta) passando allo sci ripido attraverso il canalone Holzer, ripido pendio di 45° sceso nel '72 dallo stesso Heini Holzer. Relazioni che stupiscono. Christoph Hainz è un protagonista di spicco dell'alpinismo. Uno scalatore nel senso tradizionale della parola, uno dei pochi “allrounder” che negli ultimi anni sono sopravvissuti all'evoluzione dell’arrampicata sportiva. Hainz è l’alpinista che nel marzo del 2003 ha vinto in solitaria la parete Nord dell’Eiger in sole 4 ore e mezza - un tempo da record. Già questo successo basterebbe per essere riconosciuto fra i più grandi protagonisti dell’alpinismo classico. La sua fama unica nell’alpinismo internazionale è legata alle sue prestazioni e ai suoi successi di arrampicatore sportivo, come per esempio sulle grandi pareti delle Dolomiti. In questo ambito è giunto al massimo delle possibilità odierne segnando il “limite di capacità”, come attesta Reinhold Messner. Christoph Hainz è nato nel 1962 a Selva dei Molini/Alto Adige. È un alpinista che, nonostante la sua posizione indiscussa in vetta al suo sport, è capace di guardarsi intorno - e di guardare indietro. È un uomo che ha qualcosa da dire –e anche qualcosa da raccontare. L’autopromozione però non fa per Christoph Hainz. Così, anche nel caso di questo libro ci sono voluti alcuni impulsi e “spinte” inflessibili da parte di Reinhold Messner, grande mentore e protagonista precursore dell’alpinismo contemporaneo.
L'AUTORE
Christjan Ladurner è nato nel 1961, è guida alpina e di sci alpinismo, oltre che aerofotografo. Nei mesi estivi vive e lavora in Europa mentre trascorre in Canada quelli invernali. L'attività professionale tra i monti e quella di fotografo raggiungono in lui una perfetta simbiosi, tanto importante negli autori di letteratura alpinistica. La sua approfondita conoscenza delle zone montane, acquisita sia sorvolandole che percorrendole, gli permette di offrire ai lettori dati preziosi e un'ottima documentazione fotografica. Sito internet: www.christof-hainz.com
|