Il 4 e 5 agosto 2002 è stata ripetuta la via Muro delle ombre, aperta nel 1985 da Roberto Vigiani e Federico Schlatter.


La prima ripetizione avvenne circa due anni dopo ad opera di Carlo Malerba e Cristiano Virgilio. Da allora ci sono stati sporadici tentativi fino circa al 4° tiro (tetto di A3).

Suglia Roberto e Claudio Santelli di Prato, il 4 e 5 agosto 2OO2 hanno ripetuto l'itinerario, sostituendo uno spit su ogni sosta e uno spit intermedio sul tiro , di traverso, di 6c+. Gli spit di protezione sono tutti marci e piantati per metà, i punti intermedi di protezione sono circa 3 4 , spit compresi. Per una ripetizione portare un set di nut, compreso n°1 B.D., una serie di friend soprattutto utili 4,5 B.D. doppi, una staffa e chiodi misti.
La roccia nei primi 8 tiri è abbastanza marcia, nelle seconda metà migliora e diventa discreta.
Le difficoltà a nostro avviso, in alcuni casi, sono sotto stimate, es. 1° tiro valutato degli apritori 5/5+ secondo noi un buon 6b/6b+.


Il Pizzo d'Uccello con lo Spettro di Broken


Primo tiro di traverso della parte alta della via di 6b+


La relazione fatta dai ripetitori

tOSCOCLIMB.it ringrazia i ripetitori per la relazione e per le foto

tOSCOCLIMB.IT - 2k1-2k2 - All rights reserved