Climbing - Arrampicare - Grimper


Muzzerone - Guida al Muzzerone e Levante Ligure
Pubblicato da: tc , il: Feb-27-2008

 MUZZERONE E LEVANTE LIGURE  - Arrampicate sportive
di Davide Battistella - www.versantesud.it

Pagine
176 a colori
Prezzo euro22,50
Lingua Ita + Eng.
ISBN 978-88-87890-56-3
       

 Un paesaggio unico, roccia eccellente, comodità di accesso e possibilità per tutti sono gli ingredienti del successo a livello internazionale delle falesie del Muzzerone e del Levante ligure.
La notevole varietà di stili e, quindi, un’ampia scelta per tutti i livelli: dai monotiri su placca agli strapiombi di resistenza, agli itinerari di più tiri, ne fanno un luogo assolutamente di primordine.
Dopo 14 anni dalla precedente edizione è ancora Davide Battistella, uno degli assoluti protagonisti dell’epopea del Muzzerone, che ci regala un lavoro completo e complesso, aggiornato ed esauriente su queste falesie.
Questa nuova guida vuole trasmettere ai lettori non solo preziose informazioni sui settori e sulle singole vie, ma anche sensazioni e colpi d’occhio che possano far sognare queste splendide falesie a picco sul mare magari a centinaia di chilometri di distanza… immaginando di vedere uno splendido gabbiano volteggiare, sentire la calda roccia calcarea sulla pelle dei polpastrelli, il profumo del timo, e il rumore del mare.
Una guida da avere! (Di più>>)
REPERIBILE C/O da rvbsport.it, in zona al Bar Luigi a Fezzano o al Rifugio Muzzerone altrimenti subito via web>> dalla casa editrice.

L'AUTORE

Davide Battistella
(Venezia, 1963) inizia ad arrampicare nel 1978 frequentando le Alpi Apuane, le Dolomiti e scalando vie classiche in montagna; ma è nelle splendide falesie del Muzzerone, che scopre la passione per l’arrampicata sportiva, attrezzando e salendo in libera numerosi itinerari di alta difficoltà, e dando il via alla valorizzazione di queste pareti in un’ottica nuova.
L’arrampicata va di pari passo con gli studi in Medicina e Chirurgia, e tra un esame e l’altro, partecipa alle prime gare di arrampicata sportiva a Bardonecchia con ottimi piazzamenti. Successivamente diventa allenatore della squadra nazionale giovanile di arrampicata della F.A.S.I., dalla quale sono emersi numerosi atleti, tuttora ai vertici delle classifiche internazionali.
Dal 1990 è Istruttore Nazionale di Arrampicata Libera del C.A.I e membro della Scuola Centrale di Alpinismo; svolge attualmente la professione di medico presso il servizio 118 Emergenza Sanitaria, e fa parte della Federazione Medico Sportiva Italiana oltre a essere delegato della Liguria di Levante del C.N.S.A.S.




Questo articolo proviene da Toscoclimb - Climbing - Arrampicare - free climbing in Italy and tuscany100
http://www.toscoclimb.it/public/v2

L'indirizzo Web di questo articolo è:
http://www.toscoclimb.it/public/v2/modules/sections/index.php?op=viewarticle&artid=74