5 vallate (Val Varatella, Val Nimbalto, Val Pennavaire, Valle Argentina e Val Nervia), 80 falesie, 1200 vie, 20.000 chiodi, un lavoro enorme... Ogni falesia viene descritta in questa guida mediante una breve introduzione, un accesso ed altre informazioni mediante l’utilizzo di simboli che evidenziano le principali caratteristiche della parete (vedi legenda). Per le pareti maggiori vi è un ulteriore suddivisione in settori, anche qui con l'utilizzo di simboli, quindi si arriva alla descrizione degli itinerari che vengono presentati con il loro nome, la lunghezza, la difficoltà, la bellezza e sulla riga sottostante il nome degli apritori e per le vie di livello o superiori al 7a (la grande barriera degli anni ’80) anche il nome di chi per primo l’ha percorsa in libera (RP). Oltre a questo compaiono alcuni simboli per descrivere l’inclinazione della via nel tratto chiave, lo stile d’arrampicata che determina la difficoltà ed il tipo di chiodatura. Nelle vie di più tiri questi simboli si riferiscono ad una valutazione globale dell’itinerario. Di più>> x ORDINARE: Ideeverticali Verticali Edizioni Loc. Ondro Verdebio, 5 11025 Gressoney St. Jean (AO) info@ideeverticali.it |