Climbing - Arrampicare - Grimper


Annibale ... e' passato di qua'
Argomento: Vie e Multipitch Data: 16/11/2005

Annibale ... è passato di qua
Rocce della Sueur 2271m. Parete Ovest Alpi Cozie Settentrionali
(di Silvia Valchierotti)

Settembre 2005. Piero Bertotto, Roberto Bonis, Silvia Valchierotti Esposizione: Ovest Sviluppo 350m Dislivello 300m Difficoltà: TD+, max 7a e A1, obbl 6a+ Itinerario aperto dal basso interamen- te attrezzato a fix diametro 10 mm. Materiale: 2 corde da 50m, 14 rinvii, staffa.



Note: l'itinerario si svolge prevalente- mente su placche appoggiate. Hanno collaborato: Roberto Coggiola, Gianluca Iodice.

Accesso: da Bardonecchia raggiungere il Colle della Scala e parcheggiare alla casetta dei doganieri posta circa a metà del lungo pianoro del valico, 1750m. Imboccare un sentiero a dx poi piega- re a sx, risalire il ripido pendio per tracce di sentiero (ometti). L'attacco è posto alla base di una placca che delimita a dx un evidente canalone diedro in corrispondenza di un piccolo pino e 50m circa a dx di un grosso lari- ce. 25 min.

Discesa: a piedi, consigliata. Da S10 (larice) risalire un facile pen- dio detritico e poi erboso (attenzione al filo spinato) fino alla dorsale spartiacque (2250m circa). Abbassarsi di pochi metri verso Est sul versante di Bardonecchia e raggiunto il GR5b (10 minuti) seguirlo in direzione Nord fino al pianoro del Colle della Scala. 1h in totale. In doppia, meno consigliabile: da S9 lungo la via di salita; corde da 55m consigliabili.

 

Clic sulla foto per la relazione






Questo articolo è contenuto sul sito: Toscoclimb - Climbing - Arrampicare - free climbing in Italy and tuscany110
http://www.toscoclimb.it/public/v2

L'indirizzo Web per questo articolo è:
http://www.toscoclimb.it/public/v2/article.php?storyid=41