Climbing - Arrampicare - Grimper


Via Mercanti di Chiacchere: Punta Cusidore: Sardegna
Argomento: Vie e Multipitch Data: 14/6/2005

Punta Cusidore - SARDEGNA Via 'MERCANTI di CHIACCHERE'
R. Larcher, M. Oviglia, R. Vigiani

Relazione della nuova via: 7a obbligatorio Salita dal basso in stile CLEAN, non attrezzata. Per la ripetizione necessari una serie di friends fino al blù Camalot e una di stopper, fettucce, cordini e alcuni chiodi per qualche sosta ...



STORIA
Nel maggio 2002 mi ritrovo con Rolando a passare le nostre ferie familiari in Sardegna e come ogni anno eravamo alla ricerca di una parete che potesse soddisfare le nostre smanie da apritori. Certo trovare una parete vergine come quella di Hotel Supramonte era impossibile ma nel lontano 1984 durante la ripetizione della via 'il lamento della civetta' sulla Punta Cusidore mi ricordavo di una bellissima fessura che solcava uno scudo grigio di calcare nella parte alta della parete. Certo che qualcuno l'avesse salita, data la sua logicità, chiamai Maurizio Oviglia il quale pur avendo aperto 13 vie nuove su questa parete non ne conosceva neppure l'esistenza. .In Sardegna succede anche questo!.. e come per incanto dopo 18 anni dalla mia prima salita alla Punta Cusidore mi ritrovo alla base della parete NW alle 6 di mattina a salire i primi metri di questo nostro nuovo progetto. Naturalmente assieme a me e a Rolando abbiamo invitato il mitico Maurizio Oviglia per rendere partecipe un Sardo (adottato!) al nostro progetto. Data l'estrema logicità dell'itinerario vogliamo salire utilizzando solo protezioni naturali e di proposito abbiamo lasciato a casa trapano e spit. La storia della salita è quella di altre vie ma sicuramente va evidenziato l'eccezionale qualit? della roccia, la salita in stile'Clean' cioè 'on Sight' da parte del primo di cordata posizionando le protezioni in arrampicata e non ultima la bellezza e la logicità dell'itinerario. In conclusione ne è uscito un itinerario fantastico sicuramente il più difficile in questo stile della Sardegna con circa 200m di 7a continuo e il resto di più ampio respiro sulla miglior roccia dell'isola. Per una ripetizione portare una serie di friends fino al blù Camalot e una di stopper, fettucce , cordini e alcuni chiodi per qualche sosta.
Roberto Vigiani

 

 

 

 

 Tracciato
(ZOOM)

 Lo Schizzo
(ZOOM)

7°tiro
(ZOOM)

 9° tiro
(ZOOM)






Questo articolo è contenuto sul sito: Toscoclimb - Climbing - Arrampicare - free climbing in Italy and tuscany110
http://www.toscoclimb.it/public/v2

L'indirizzo Web per questo articolo è:
http://www.toscoclimb.it/public/v2/article.php?storyid=30