Climbing - Arrampicare - Grimper


Monte Argentario Via Caravaggio vive all'Argentario di E. Me
Argomento: Vie e Multipitch Data: 17/7/2018

magnificat capo d'uomo toscoclimb
Caravaggio all'Argentario

 [VIE LUNGHE] Toscana - Capo d'Uomo - Monte Argentario -  Via Caravaggio vive all'Argentario
   A cura di Eralo Meraldi, guida alpina dell'alta valtellina e nostro carissimo amico (ri)prende vita Caravaggio (che vive all'Argentario). Capo d'uomo
si si arricchisce di una una nuova perla per l'arrampicata, nasce Caravaggio .. vive all'Argentario".
Si tratta di una variante di Magnificat ma mantiene tutte le caratteristiche di una via a sé.
Difficoltà max 6b+/ 6a obb.
  Segue su ROCKDOCG >>


 Toscana - Monte Argentario
Via Caravaggio vive all'Argentario

dedicata a Michelangelo Merisi
aperta il 21 giugno 2018 da Eraldo Meraldi .
1° salita: Eraldo Meraldi con Andrea Conti il 28 giugno 2018
Sviluppo: 80 m, 3 tiri di corda. Difficoltà: max 6b+ (6a obb.)
Attrezzatura in via: 13 fix inox316L da 12mm + 5 di sosta

Sviluppo 80m -3 tiri Diff 6b+ max/6a obb.

   Capo d'uomo si arricchisce di una una nuova perla per l'arrampicata, nasce Caravaggio .. vive all'Argentario".
Si tratta di una variante di Magnificat ma mantiene tutte le caratteristiche di una via a sé.
Bellissima arrampicata NO BIG ma fortissima e stupenda esposizione.
La via, ovviamente, è dedicata a Michelangelo Merisi detto il Caravaggio, "genio della luce" e della "penombra" che trovò tragicamente la morte proprio all'Argentario.

 
guida alpina
Eraldo Meraldi
 
   Materiale: nda + friend 1 e 2 BD, 12 rinvii e "SEMPRE" il CASCO Esposizione: sud-est.

   Accesso: Al porto di Santo Stefano all’Argentario, alla prima rotonda si prende a sx e si sale nel Vallone del Campone per circa 3,5 km. Alla deviazione si prende a sx e raggiunto uno scollinamento con vista mare si posteggia. Si scende per la strada sterrata sulla dx per circa 200 metri per poi prendere la deviazione di dx e si continua per un centinaio di metri.
Al curvone in salita, si prende il sentiero verso sx andando a seguire tutto il crinale in direzione della torre di Capo d’Uomo. Arrivati in prossimità della torre (15 min.), si scende a sx alla falesia e ci si porta alle vie più in basso. Da qui si continua a scendere contornando la base della parete. Traccia - 10 min. (25-30 minuti dall’auto).
   Quota: 350 m s.l.m. la torre sovrastante la falesia.
   Note: al termine della via si prosegue per 50 metri lungo lo spigolo arrivando alla torre
.
 
--------------
tOSCOCLIMB e GA Eraldo Meraldi
tutte le foto sono di Eraldo Meraldi

- tutti i diritti riservati - t©
tOSCOCLIMB di Toni Lonobile promuove il rispetto di tutto l'ambiente, non solo della roccia





Questo articolo è contenuto sul sito: Toscoclimb - Climbing - Arrampicare - free climbing in Italy and tuscany110
http://www.toscoclimb.it/public/v2

L'indirizzo Web per questo articolo è:
http://www.toscoclimb.it/public/v2/article.php?storyid=233