Climbing - Arrampicare - Grimper


Alpi Apuane, Gallicano-Vergemoli(LU) Falesia I CAMPANILI di
Argomento: Falesia Data: 10/10/2017

Davide Bimbi Davide Bimbi
 [FALESIA] La falesia I Campanili - Gallicano-Vergemoli (LU)
   Se c'è una cosa che un uomo non deve perdere da grande è la voglia di divertirsi. Quando si è grandi molte cose diventano "routine" e ci si annoia. Anche nel mondo dell'arrampicata spesso si entra nel vortice di questa "routine", a me è capitato, e allora la fiamma pian piano si affievolisce. Un sistema per rimanere allegri è divertirsi e crearsi i propri giochi ... rimanere bimbi. Da bimbo hai la luce negli occhi e tutto risulta bellissimo! Ed è quello che ho visto ma soprattutto sentito da Davide (che forse è aiutato anche dal suo cognome!): il piacere di chiodare e di divulgare quanto fatto perché anche i bimbi, se giocano da soli, si annoiano. Quindi ecco la falesia I Campanili, interamente chiodata da Davide (Bimbi, il quale, vi assicuro, non ha mai fatto un minimo cenno ai soldi spesi per il materiale che ha speso ... Grande!). (TL)


 FALESIA I Campanili
Gallicano-Vergemoli (LU), di Davide Bimbi 
 La falesia "Al Colle"
A Gallicano prendere per Vergemoli, arrivati in paese seguire per la Grotta del Vento procedere per circa 2 Km. alla prima casa a destra in  sassi proseguire per 20mt sulla sinistra c’è un palone della corrente situato sulla curva li troverete un sentiero che scende seguire segni rossi .
La falesia il colle è consigliata nel  periodo  da settembre a giugno , è posizionata sopra le vie di trombacco, zona panoramica e soleggiata tutto il giorno.

 La Falesia "I campanili"
Dal cartello della falesia del colle 100mt più avanti , sulla destra c’è un sentiero che entra nel bosco segnalato da un cartello “ Falesia dei campanili “ , 10min.  si arriva alla nuova falesia.

 
Falesia I Campanili di Davide Bimbi
1 - Settore  "La Grattugia"
1 - La civetta, 5+
2 - Toboga, 5+
3 - 5 gobbe sul cammello, 6a +
4 - Alena Seredova 6b ?
5 - hobble, N.L
6 - eletrone, N.L - partenza da juka lanosa  poi continuare sulla destra
7 - juka lanosa, 6b +
8 - raptor, 6b +?
9 - Aliens, 6c
10 - chebler, 6b
11 - prosecco, 6b +
12 - Arisa, 7a
13 - puffetta, 6a
14 - cleopatra, 5+
15 - aragosta, 5+

2 - Settore  "Dei  Veleni"
1 - ricina, 6a
2 - abro, 6b +
3 - stricnina, 6a +
4 - bella donna, 6c +? 
5 - cianuro, N.L
6 - cicuta, 6a
7 - aconite, 5 + 


3- Settore terzo campanile
In fase di chiodatura!
Al momento ci sono 2 vie:

1 - arsenico, 6b
2 - gas nervino, 6b

 RACCOMANDAZIONE: ci raccomandiamo con tutti perché "i campanili" sono su terreno privato. I proprietari portano le pecore a pascolare non lontano dai Campanili QUINDI ... per chi dovesse andare a scalare lì vige la stessa regola di tutti gli altri luoghi naturali del mondo ovvero portare via con sé i propri rifiuti e ... prima di fare i propri solidi bisogni scavare una buca e ricoprirla alla fine, grazie a tutti!!!

 --------------
tOSCOCLIMB.it, Di Toni Lonobile
Grazie grazie grazie a ... Davide Bimbi

- tutti i diritti riservati - t©
toscoclimb promuove il rispetto di tutto l'ambiente, non solo della roccia





Questo articolo è contenuto sul sito: Toscoclimb - Climbing - Arrampicare - free climbing in Italy and tuscany110
http://www.toscoclimb.it/public/v2

L'indirizzo Web per questo articolo è:
http://www.toscoclimb.it/public/v2/article.php?storyid=227