Climbing - Arrampicare - Grimper


Falesia Murolandia a Serra S. Abbondio (PU)
Argomento: TOPOS Data: 24/3/2014

Enrico Landi Marchigiano d'adozione  FALESIA muroLANDIa a Serra S. Abbondio   
   Come sempre ricevo in orari stravaganti una mail e una telefonata da Enrico Landi il quale fra una pizza eccezionale e l'altra (fa il pizzaiolo di professione vera, è stato anche campione del mondo dei pizzaioli, tutto vero) trova sia il tempo di chiodare che di chiamare i vecchi amici.
Detto ciò durante la telefonata mi comunica che ha chiodato una 13ina di vie fino a 20 metri tutto da solo e disboscando e dis-ederando, si dice? beh, qui si dice! Al che gli chiedo, nome della falesia? e lui, boh! Toni chenesò?  Al che gli rispondo ... muroLANDIa, no?, muroLANDIA, si! Nelle Marche, a Serra S. Abbondio, un nome che ci ricorda i promessi sposi nasce muroLANDIa,
    Ah ... nella foto a sinistra ... Enrico Landi in azione


 FALESIA muroLANDIa
Serra S. Abbondio, di Enrico Landi 
 Ciao Toni, avevo iniziato tre estati fa a vedere cosa ricavare da una parete piena d’edera in leggero strapiombo con una volta al centro decisamente strapiombante.
   Diciamo che armato di pazienza, e buona volontà, sradica, taglia, disgaggia, spazzola, guarda, prova, chioda, visto che qualcosa c’è, ti mando due foto con le vie.
   La falesia è proprio sotto casa mia. Diciamo che è la prosecuzione di una vecchissima falesia.
   Si trova a Serra S. Abbondio, località Castellacio. Su una paretina proprio sotto e sopra la strada che porta all’Eremo di Fonte Avellana, purtroppo non si sa più nemmeno chi, aveva attrezzato una dozzina di viette dal 5 al 6c+, tutte intorno ai 10m, anche perché è l’altezza della roccia utilizzabile.
   Fu chiodata ancor prima della falesia più storica del Furlo. Anche se di poco interesse, utilissime per i locals, giusto per far qualcosa dopo il lavoro da  fine primavera. Il tutto l’ho già sistemato da anni con inox e resina.
   Dalla parte opposta al torrente che c’è sotto la strada c’è tutto il resto. La struttura è intorno ai venti metri, quindi niente di che anche lì… diciamo la continuazione della comodità di toccar roccia non appena si ha mezz’ora di tempo. Le vie son tutte in strapiombo o leggero strapiombo e ancora un paio vanno finite di spazzolare bene. Saremo fra il 6a+ al 7boh, ma è tutto ancora da liberare, perché per qualche mese sarà ancora impraticabile visto l’ubicazione alquanto estiva…. Ti metto i nomi delle vie.

Falesia Murolandia Serra S Abbondio
  1 LO NOBILESSE OBLIGE, 7a
2 FERRO VIA, 7a+
  3 TOSCANITA’, 7b
Falesia Murolandia Serra S Abbondio
 4 SAN PIETRO, 6a+
   5 BAD LAND, 6c+
6 IL *****, 6b
   7 CHI FA CHI BLA BLA, 6a+
8 SAN DANIELE, 6a
   9 TAGLIA LA CORDA, 6b
10 THE FLY, 7a+
   11 TENEBRA, 6b+/6c
12 TERRAZZA MASCAGNI, 6b
   13 TOO MUCH ( progetto, risalita in A0, fix da 10 e piastrine)
Il resto è tutto a golfari inox resinati, con soste raumer e moschettone di calata.
*tutti i gradi sono indicativi date le poche ripetizioni
 ... per chi dovesse andare a scalare lì vige la stessa regola di tutti gli altri luoghi naturali del mondo ovvero portare via con sé i propri rifiuti e ... prima di fare i propri solidi bisogni scavare una buca e ricoprirla alla fine, grazie a tutti!!! (tC)
 --------------
tOSCOCLIMB e Enrico Landi

- tutti i diritti riservati - t©
toscoclimb promuove il rispetto di tutto l'ambiente, non solo della roccia





Questo articolo è contenuto sul sito: Toscoclimb - Climbing - Arrampicare - free climbing in Italy and tuscany110
http://www.toscoclimb.it/public/v2

L'indirizzo Web per questo articolo è:
http://www.toscoclimb.it/public/v2/article.php?storyid=186