Alpi Apuane - Pania Secca Via 35 euro Alessandro Ruffi e Luigi Trippa (16 Marzo 2013) Difficoltà : D+ ( IV° M 70°) |
L’itinerario attacca al centro del nevaio quadrato compreso, a sinistra dal contrafforte dei “denti della secca”, e a destra dallo sperone roccioso bifido che è posto a sinistra del canale NO. L’itinerario si snoda prima in placca poi segue un canalino che porta ad una nuova placca che conduce sulla cresta nord e quindi all’anticima della Pania Secca per il pendio NE.
Divertente anche se la partenza può destare qualche perplessità, non occorre scoraggiarsi, il primo tiro è certamente il tratto più delicato. Non è stato lasciato nulla sulla via (portare un cordino di kevlar da 5 mm. Per la clessidra della prima sosta. |
 |
Avvicinamento
Da Piglionico prendere la strada per la teleferica. Dalla seconda casa puntare direttamente alla base della parete (1h) |
 |
Discesa
Proseguire fino all’intaglio e quindi alla Pania Secca (30 ‘); da qui ridiscendere la via normale (1-1.30 h) |
 |
Descrizione L1 = dritti su misto III° e pass. IV° 70° poi a destra (sostare a destra in corrispondenza di una cengia - clessidra) L2 = dritti su misto III° e 70° poi 60° L3 = dritti su pendio facile 55° L4 = diagonale a dx 60° e poi tornare a sinistra su misto (attenzione) fino raggiungere la cresta e proseguire facilmente a destra (sosta su masso) L6 = traversare a sx fino alle roccette (55°) L7 = proseguire dritti fino all’anticima (60°) |
 |
Scarica pdf stampabile (1mb circa)>>
-------------- tOSCOCLIMB e Gli Apritori - tutti i diritti riservati - t© toscoclimb promuove il rispetto di tutto l'ambiente, non solo della roccia |