Alpi Apuane Monte Alto Via Severi ma Giusti
Argomento: Vie e Multipitch Data: 17/9/2012
 Il Monte alto
| Alpi Apuane - Monte Alto - Via Severi ma Giusti di F. Mannini e B. Innocenti Via è molto bella su roccia decisamente buona, sicuramente di difficoltà più elevate rispetto alle altre che percorrono la parete ma scalabile totalmente in libera. e proteggibile con i friend, e comunque mai sopra il 6a: Diff max 6b/6b+, obbl. 6a, S2/S3 ...
|
Appennino Tosco Emiliano - Monte Alto Via Severi ma Giusti di F. Mannini e M. Innocenti | Esposizione EST Diff max 6b-6b+ obb 6a Chiodata dal basso a fix 10mm S2/3 (lungo run-out nel 2° tiro) Materiale occorrente NDA + 8 rinvii + friend piccoli e medi fino al 1BD Sviluppo 180mt
NOTE La via è molto bella e su roccia decisamente buona, sicuramente di difficoltà più elevate rispetto alle altre che percorrono la parete ma scalabile totalmente in libera. La distanza fra le protezioni a volte è un po’ lunga (come nel secondo tiro) ma sempre proteggibile con i friend, e comunque mai sopra il 6A
Avvicinamento e attacco Superato il paese di Seravezza proseguire in direzione di Castelnuovo Garfagnana (galleria del Cipollaio). Arrivati al bivio per il paese di Retignano girare a dx e proseguire per 1 km circa fino ad incontrare un vecchio campo da calcio che rimane sulla dx, proseguire dritti per altri 300 metri fino ad un piccolo parcheggio dove la strada finisce. Lasciata l’ auto e prendere la stradina che prosegue fino alla fine dell’abitato. Da qui diventa un sentiero in leggero saliscendi segnalato con bolli rossi e ometti, seguirlo per 50min. circa fino ad arrivare in vista della parete. Da qui salire seguendo le tracce e gli ometti fino ad un risalto roccioso di 4mt attrezzato con una corda fissa, superarlo e ancora per tracce fino alla via di lizza. Pochi metri prima di arrivare al piano della cava si trova una corda fissa arancione. Risalirla fino alla base della placca dove si trova 1° fix di sosta. | 
| RELAZIONE 1° tiro - salire la facile placca fino alla cengetta soprastante 1 fix e 1 cordone ( 5b) 2° tiro - placca tecnica bellissima (attenzione lungo run-out proteggibile a friend) 7 fix (6b/ 6b+) 3° tiro - dopo un risalto con un passo delicato seguire il bel diedro sulla dx 4 fix (5c 1passo 6a) 4° tiro - traversare a sx superare lo strapiombino e per diedro alla comoda sosta 3 fix (6a) 5° tiro - salire il muro verticale poi traversare a sx fino alla sosta 8 fix (6b+) 6° tiro - puntare all' uscita superando bei risalti rocciosi 2 fix (5b)
DISCESA Seguire in discesa il bordo della parete per 20mt circa fino alla sosta di calata con 3 spit e cordoni. Da qui con 2 doppie alla base nel piano di cava.
Francesco Mannini e Massimo Innocenti
| -------------- tOSCOCLIMB e gli Apritori - tutti i diritti riservati - t© toscoclimb promuove il rispetto di tutto l'ambiente, non solo della roccia |
Questo articolo è contenuto sul sito: Toscoclimb - Climbing - Arrampicare - free climbing in Italy and tuscany110
http://www.toscoclimb.it/public/v2
L'indirizzo Web per questo articolo è:
http://www.toscoclimb.it/public/v2/article.php?storyid=166
|
|