Robetta da poco ... di Roberto Vigiani
Argomento: Vie e Multipitch Data: 24/8/2012

| Robetta da poco, di R. Vigiani Il Vigiani in giro per le Apuane sale una linea che da sempre era sulla Nord del Monte Procinto tra Olivolà e la Capanna Ceragioli, di questa salita le uniche tracce che rimarranno saranno questo articoletto su toscoclimb e le tracce di magnesio che potrete trovare in questi giorni finché non inizierà la stagione delle acque, A me piacciono natura e rumori legati ad essa, sentire le poiane ma anche gli asini ragliare, Non avendo un nome questa linea prendo spunto dall'oggetto della mail inviata da Roberto per dargliene uno, robetta da poco, so già che robi mi perdonerà (leggi il seguito per capire, ndr). "In un giorno di questo caldo agosto decido che li in mezzo, tra Olivolà e la Capanna-Ceragioli, c’è lo spazio per salire in maniera indipendente. Per non contribuire alla confusione decido di fare tutto in maniera trad senza usare nemmeno i chiodi a fessura ...." |
Robetta da poco, di Roberto Vigiani
Ci sono pareti che sono frequentate da moltissimo tempo e su di loro sono stati tracciati talmente tanti itinerari che sembra impossibile inventarsi ancora qualcosa di nuovo. Una di queste è la nord del Procinto, su di essa si snodano moltissimi itinerari storici e moderni che in alcuni casi si sovrappongono e si incrociano creando una vera e propria ragnatela. Chiodi, cordoni in clessidre, fix e resinati confondono anche i più assidui frequentatori di queste pareti. In un giorno di questo caldo agosto decido che li in mezzo, tra Olivolà e la Capanna-Ceragioli, c’è lo spazio per salire in maniera indipendente. Per non contribuire alla confusione decido di fare tutto in maniera trad senza usare nemmeno i chiodi a fessura. In questo modo non altererò niente in parete e chi andrà a ripetere questa via troverà le stesse condizioni trovate da me durante la salita. Nella seconda parte del primo tiro in due punti ho sfruttato due cordoni che probabilmente fanno parte della capanna da est. Nella parte alta ho trovato lo spazio salendo a sinistra dell’Innominata sfruttando alcuni metri di una mia vecchia via (“Tu puoi”) ormai cancellata dalle nuove chiodature e poi proseguendo dritto per un bello strapiombo difficile da proteggere appena a sinistra dell’ultimo tiro dell’antinnominata con un bel tratto obbligatorio di 6c. In poche parole sono venuti fuori due tiri da 55 metri interessanti a disposizione di chi vuole mettere alla prova le proprie abilità nel posizionare le protezioni mobili. Proprio perché non è rimasta nessuna traccia del mio passaggio non darò neppure un nome a questo itinerario cosi nessun “asino” raglierà sul mio operato!!Buone arrampicate,Rob Vigiani | -------------- tOSCOCLIMB e Roberto Vigiani - tutti i diritti riservati - t© toscoclimb promuove il rispetto di tutto l'ambiente, non solo della roccia |
Questo articolo è contenuto sul sito: Toscoclimb - Climbing - Arrampicare - free climbing in Italy and tuscany110
http://www.toscoclimb.it/public/v2
L'indirizzo Web per questo articolo è:
http://www.toscoclimb.it/public/v2/article.php?storyid=164
|
|