Climbing - Arrampicare - Grimper


Alpi Apuane, Costiera Capradossa, Balcone sulla Nord
Argomento: Vie e Multipitch Data: 11/11/2010

  C'è chi sogna l'attico in centro, c'è chi sogna la casa a picco sul mare, c'è chi vorrebbe avere il balcone con vista sulla Nord del Pizzo del Pizzo d'Uccello. Quest'ultima opzione si può realizzare, senza grossi mutui e anche in maniera divertente, non stando seduti ma meglio, arrampicando. Arrampicando, diciamo, sul Balcone sulla Nord. Ed e' Bruno Barsuglia coi suoi compagni a regalarcelo (il balcone), c'è solo da aspettare l'asciutto per salirne le 7 lunghezze, 350m di 5c max, 5b obbl, III S2, segue ...


 Alpi Apuane - COSTIERA DI CAPRADOSSA, Via Balcone sulla Nord

B.Barsuglia, A.Savani; S.Cambi, M.Fiesoli.; 2010
5c max, 5b obbl, III S2 - 350 m 7L - OVEST

 
 Divertente itinerario di arrampicata di sviluppo considerevole e su roccia  buona. Le difficoltà sono contenute, la chiodatura  è ravvicinata nei tratti più difficili e distanziata dove è più facile, comunque sicura.
L’ambiente è super e permette una bella panoramica  sulla nord del Pizzo d’Uccello. L’avvicinamento, lo sviluppo della via e la discesa rendono l’itinerario meritevole di considerazione e da non sottovalutare pur essendo a tutti gli effetti una via plaisir.
 
 Avvicinamento:
dal paese di Ugliancaldo prendere la strada sterrata che porta alle cave.  Parcheggiare alla sbarra. Risalire la strada marmifera fino all’ultima cava del Cantonaccio dove c’è la deviazione a dx per le ferrate. Andare a sx e dal piazzale di cava risalire il breve ravaneto fino all’attacco; 45’
 Discesa:
dalla S7 traversare a destra sulla cengia, quindi costeggiare in discesa la costiera rocciosa.
Discendere nel ripido e raggiungere la base del costone, quindi aggirarlo sulla sinistra  fino ad incontrare l’inizio  della ferrata Siggioli (30’). Da qui imboccare il sentiero, immettersi nella marmifera e quindi raggiungere la sbarra (30’)
 
 Scarica la relazione in .PDF>>
 tOSCOCLIMB e gli Apritori
- tutti i diritti riservati - t©
toscoclimb promuove il rispetto di tutto l'ambiente, non solo della roccia






Questo articolo è contenuto sul sito: Toscoclimb - Climbing - Arrampicare - free climbing in Italy and tuscany110
http://www.toscoclimb.it/public/v2

L'indirizzo Web per questo articolo è:
http://www.toscoclimb.it/public/v2/article.php?storyid=133