Alpi Apuane - Pizzo d'Uccello - Via Caccia alle Streghe
Argomento: Vie e Multipitch Data: 12/11/2009
 | Alpi Apuane - Pizzo d'Uccello - Via Caccia alle Streghe In questa nostra e vostra sezione di roccia di origine controllata e garantita la relazione di una nuova via pronta ad essere già definita una classica sui generis: 800m, 15 tiri + 3, 6b/6b+, A1max, 6a obb., IV S2/S3, chiodata dal basso dall'amico Bruno Barsuglia con l'aiuto indispensabile dei suoi compagni. (nella copertina>>, Il Cerchio Magico di John William Waterhouse, 1886) |
Alpi Apuane - Pizzo d'Uccello Costiera Capradossa - Via Caccia alle Streghe B.Barsuglia, G.Cerboni, A.Lanciani, A.Romboli, 2009 6b/6b+, A1 max, 6a obbl, IV S2/S3 800 m 15L + 3L - alt. 1350m Esposizione: EST
|  zoOM>>
| Itinerario di montagna di notevole sviluppo. Si articola sulla bastionata rocciosa a sinistra della ferrata Tordini-Galligani (Siggioli) fino a raggiungere la Costiera di Capradossa tra il Poggio di Baldozzana e Foce a Siggioli. L’itinerario è molto logico e ricerca costantemente i punti più deboli della parete e di migliore qualità della roccia. L’arrampicata è prevalentemente su placca con alcuni brevi tratti più ripidi. La via si può suddividere in tre sezioni: -un primo spallone (S1-S8) su placche compatte; -un secondo pilastro su placche e muri ripidi (S8-S15); -i pendii terminali (S16-S18, 150m). |  | N.B. Dalla S8, dopo il facile trasferimento,è possibile traversare a destra e discendere il ripido bosco fino all’attacco della ferrata Siggioli ( 20’ ); una comoda via di fuga a metà itinerario! La roccia, a parte alcuni brevi tratti (L1, L5) e due lunghezze (L13, L14), è discreta, ottima in alcuni tratti. I pendii terminali, placche appoggiate miste ad erba, richiedono attenzione! La chiodatura, ad esclusione dei tratti più difficili, è distanziata e l’arrampicata sempre molto tecnica. Anche se la via è chiodata in ottica moderna e si svolge su una struttura “minore” rispetto al vicino Pizzo d’Uccello. Caccia alle Streghe è un itinerario di montagna, si articola su una parete complessa, richiede una discesa/avvicinamento non banale, pertanto non deve essere sottovalutato ! Caccia alle streghe è stata chiodata dal basso; alcuni fix sono stati aggiunti durante le discese per integrare quelli messi in salita. |  zoOM>>
| Avvicinamento: dal paese di Ugliancaldo prendere la strada sterrata che porta alle cave. Parcheggiare alla sbarra. Risalire la strada marmifera fino all’ultima cava del Cantonaccio dove c’è la deviazione a dx per le ferrate. Andare a sx e dal piazzale di cava risalire il breve ravaneto fino all’attacco (ometto); 45’ Discesa: raggiungere foce a Siggioli, fare in discesa la ferrata omonima, quindi per sentiero e poi per marmifera ritornare alla sbarra; 1.15-1.30h |  | download .pdf, 688kb >>
| ---------------- tOSCOCLIMB e Gli Apritori - tutti i diritti riservati - t© toscoclimb promuove il rispetto di tutto l'ambiente, non solo della roccia |
Questo articolo è contenuto sul sito: Toscoclimb - Climbing - Arrampicare - free climbing in Italy and tuscany110
http://www.toscoclimb.it/public/v2
L'indirizzo Web per questo articolo è:
http://www.toscoclimb.it/public/v2/article.php?storyid=121
|
|