Il manifesto dei 101
Argomento: News Flash Data: 5/12/2005
Il manifesto dei 101: 101 istruttori (per ora, ndr) si sono riuniti a Foggia il giorno 26 novembre ’05 per decidere le iniziative da intraprendere a difesa delle loro prerogative di istruttori di arrampicata in ambiente naturale contro il tentativo delle guide alpine di monopolizzare l’arrampicata in falesia ... (segue, clicca su visualizza testo esteso)
Sala dei congressi Sede provinciale del CONI Villaggio artigiani Foggia
101 istruttori si sono riuniti a Foggia il giorno 26 novembre ’05 per decidere le iniziative da intraprendere a difesa delle loro prerogative di istruttori di arrampicata in ambiente naturale contro il tentativo delle guide alpine di monopolizzare l’arrampicata in falesia, consapevoli che in questa eventualità verrebbero irrimediabilmente persi lo spirito, la passione e l’impegno pluriventennale di intere generazioni di arrampicatori. Viene costituita un’ Assemblea Nazionale di Istruttori FASI aperta a tutti gli istruttori UISP, CAI, CSI e degli Enti che svolgono attività di insegnamento e promozione dell’ arrampicata amatoriale e sportiva al fine di tutelare e valorizzare la stessa. Viene riconosciuta all’unanimità l’esigenza che la FASI tuteli e promuova, insieme ad altri enti pubblici interessati, la figura degli istruttori di arrampicata anche a livello di organizzazione ed utilizzazione delle falesie, recependo una tradizione sportiva ventennale ed una consolidata realtà dilettantistica di massa. Nella consapevolezza che la salvaguardia del vasto bacino di utenza sportiva delle falesie è di vitale importanza per la diffusione della disciplina e per la selezione di atleti di successo, sono stati precisati e discussi i seguenti fondamentali argomenti: 1) La correlazione strettissima tra la pratica in falesia e l’agonismo ufficiale 2) La necessità di regolamentare l’organizzazione delle falesie in funzione della pratica sportiva. 3) L’indispensabile intervento della FASI per regolamentare l’inserimento organico della pratica in falesia nella dimensione tecnica, sportiva e motivazionale della disciplina. 4) La necessità che ogni società sportiva FASI si faccia promotrice di iniziative presso gli organi della Federazione, presso i Comitati Regionali e Provinciali del Coni, presso altre fondazioni e associazioni accomunate dalla disinteressata passione per questo sport, affinché queste istituzioni salvaguardino in tutti i modi gli spazi necessari per la pratica sportiva, prevenendo ogni intento di ridurre gli sportivi praticanti ad utenti a pagamento di prestazioni professionali, che nulla hanno a che vedere con lo spirito olimpico. 5) La necessità di elaborare un ulteriore documento approfondito sui problemi sopra esposti da sottoporre a giudizio di tutte le società sportive, che recepisca le più diverse riflessioni sulla storia reale delle falesie e costituisca una base argomentativi solida per nuove e più adeguate iniziative da intraprendere. A tale scopo si invitano tutte le associazioni che già hanno prodotto materiale di riflessione a divulgarlo presso le altre associazioni nonché i circoli speleologici e di arrampicata amatoriale. 6) Si invitano ad una successiva riunione tutti gli istruttori e i rappresentanti delle società sportive per ampliare il livello di adesioni, la rappresentatività e l’efficienza operativa della presente Assemblea. I firmatari:
Mannarano Ignazio Montel Graziano Catella Antonio De Vito Silvana Falcone Lorenzo Pio Bottiglieri Oreste Aloi Aristodemo Senesi Ottelio Ferretti Giorgio Mazzuca Gianfranco Fagiana Gianni Capucciati Roberto Potenza Gigino Gallo Andrea Luzi Paolo Radassao Carmine
E per delega Morichelli Enrico Nescatelli Marco Andresini Cosimo Anaclerio Nicola Nardi Marco Lotito Gaetano Bandoni Graziano Luzzi Alessandro Moranti Paolo Aloi Laura Vecchiotti Enzo Ruminato Renzo Sgobba Stefano Orovecchia Biagio Bresson Pascal Iurato Giorgio Valentino Fabio Falco Rosa Nastri Antonio Ceraulo Silvano Criscione Pietro Zaccagnino Vito Danielli Paolo Vataman Petru Acerbi Alberto Foscini Dante Figurato Tiziano Di Rocco Gianluca Rossi Matteo Stroveglia Antonio Pastori Matteo Colaiuda Angelo Iannini Marcello Fasano Miriam Parolini Elio Andreozzi Andrea Puerari Daniele Salvi Mario Narcisi Matteo Quaresima Bruno Castellani Riccardo Liborio Paolo Caccia Massimiliano Ioele Marco Massarella Luigi Di Carmine Luciano Affaticati Andrea Ranzato Gianfranco Granata Tamara Balen Paolo Marcolli Paolo Antoneti Marco Capitoli Tiziano Fritzning Rolando De Fraia Socci Manlio Osmani Paolo Di Palma Alberto Sarra Marco Lampitella Antonio Facinelli Paolo Selis Fladimir Putzu Fabrizio Loi Alessandro Piras Gianluca Mandas Gianluca Bianciardi Guido Costantino Nicola Spinoglio Luigi Gelmi Gloria Marzio Nardi Giammarco Luca Lamarca Vincenzo Di Blanda Marcello Duato Maurizio Hernaiz Hirati Giuseppe Massimiliano Ginsalvo Luca Bisogno Daniele Spiga Cirigliano Falconi Giovanna Sarti Simone Gelfi Andrea Dadi Emmanuele Roy Corrado Claps Vito
Questo articolo è contenuto sul sito: Toscoclimb - Climbing - Arrampicare - free climbing in Italy and tuscany110
http://www.toscoclimb.it/public/v2
L'indirizzo Web per questa notizia è:
http://www.toscoclimb.it/public/v2/article.php?storyid=80
|