Climbing - Arrampicare - Grimper


Presentazione Guida Muzzerone a Genova
Argomento: EVENTI Data: 18/2/2009

INCONTRI IN BIBLIOTECA 2008 -2009 - Mercoledì 18 febbraio 2009, ore 17.00
Sala Biblioteca del Consiglio Regionale della Liguria, via D’Annunzio, 38 – Genova
Presentazione del volume "MUZZERONE E LEVANTE LIGURE arrampicata sportiva" (with english version) di Davide Battistella



 CONSIGLIO REGIONALE
Assemblea legislativa della Liguria
Settore Studi, Documentazione ed
Assistenza  agli Organi Statutari e di Garanzia

BIBLIOTECA
INCONTRI IN BIBLIOTECA 2008 -2009

Mercoledì 18 febbraio 2009, ore 17.00
Sala Biblioteca del Consiglio Regionale della Liguria, via D’Annunzio, 38 – Genova

Presentazione del volume
MUZZERONE E LEVANTE LIGURE
arrampicata sportiva ( with english version)
di Davide Battistella

Versante Sud Editore, 2008


Sarà presentato da Federico BELTRAMI e Paola CARNEVALE, Servizio Parchi e Aree Protette- Regione Liguria;
Giovanni PISTONE, vicesindaco Comune di Porto Venere

Interverrà l’autore, Davide BATTISTELLA


info: biblioteca del Consiglio regionale 010 5485501

SCHEDA VOLUME

Davide Battistella, uno degli assoluti protagonisti dell'arrampicata in Liguria, descrive esaurientemente in questo volume i settori e le vie di arrampicata del Muzzerone e del Levante Ligure.
Ma, oltre a fornirci un lavoro completo ed aggiornato, riesce a trasmetterci quelle sensazioni e quei colpi d'occhio che rendono le falesie del Muzzerone uno dei luoghi più famosi, anche a livello internazionale, fra gli arrampicatori. Uccelli che volteggiano, roccia calda e bianca, profumi di timo, il frangere del mare: le pareti del Muzzerone e del Levante ligure non sarebbero così affascinati senza  tutto questo.
Il Parco di Portovenere si è posto un obiettivo difficile e seducente: non vietare l'arrampicata ma regolamentarla, per mantenere integro l'ambiente unico di questo lembo di terra. Un obiettivo audace che, con l’aiuto in primo luogo dell’autore e degli altri appassionati del Muzzerone, riuscirà ad essere d’esempio a livello nazionale.

DAVIDE BATTISTELLA ,

(Venezia, 1963) inizia ad arrampicare nel 1978 frequentando le Alpi Apuane, le Dolomiti e scalando vie classiche in montagna; ma è nelle splendide falesie del Muzzerone, che scopre la passione per l’arrampicata sportiva, attrezzando e salendo in libera numerosi itinerari di alta difficoltà, e dando il via alla valorizzazione di queste pareti in un’ottica nuova.
L’arrampicata va di pari passo con gli studi in Medicina e Chirurgia, e tra un esame e l’altro, partecipa alle prime gare di arrampicata sportiva a Bardonecchia con ottimi piazzamenti. Successivamente diventa allenatore della squadra nazionale giovanile di arrampicata della F.A.S.I., dalla quale sono emersi numerosi atleti, tuttora ai vertici delle classifiche internazionali.
Dal 1990 è Istruttore Nazionale di Arrampicata Libera del C.A.I e membro della Scuola Centrale di Alpinismo; svolge attualmente la professione di medico presso il servizio 118 Emergenza Sanitaria, e fa parte della Federazione Medico Sportiva Italiana oltre a essere delegato della Liguria di Levante del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico.






Questo articolo è contenuto sul sito: Toscoclimb - Climbing - Arrampicare - free climbing in Italy and tuscany110
http://www.toscoclimb.it/public/v2

L'indirizzo Web per questa notizia è:
http://www.toscoclimb.it/public/v2/article.php?storyid=368