Tracce Verticali di Andrea Gallo
Argomento: EVENTI Data: 3/8/2007
| Tracce Verticali al Greyssoneywalser Festival: dal 04 al 13 agosto a Greyssoney Saint Jean i grandi nomi dell'alpinismo divengono protagonisti. A cura di Andrea Gallo (fotografo, editore nonché climber professionista dall'82 al '92 esplorando tra i primi l'alta difficoltà), inaugurato da Manuela Di Centa e Fabio Meraldi. Ecco alcuni nomi (Mauro 'bubu' Bole, Silvio'Gnaro' Mondinelli, secondo italiano ad aver salito tutti gli 8000m, ...). Segue il comunicato stampa completo: |
COMUNICATO STAMPA TRACCE VERTICALI al GRESSONEYWALSER Festival 2007 dal 4 al 13 agosto a Gressoney Saint Jean I grandi nomi dell’alpinismo divengono protagonisti al GressoneyWalser festival che inaugura sabato 4 agosto la sezione Tracce verticali a cura di Andrea Gallo: Fotografo ed editore. Dal 1982 al 1992 climber professionista tra i primi ad esplorare l'alta difficoltà in arrampicata sportiva. Dal 1985 inizia la collaborazione con numerose riviste di alpinismo. Negli utlimi anni la sua attività fotografica ha documentato varie specialità del mondo dell'alpinismo, dallo sci estremo alle vie lunghe, al bouldering ed al dry tooling Il programma è inaugurato da un prestigioso incontro/intervista con l’olimpionica Manuela Di Centa e lo skyrunner Fabio Meraldi che presenteranno la proiezione: “Si inizia sempre con un sogno” che percorre la carriera sportiva dell’olimpionica Manuela, il suo avvicinamento alla montagna insieme a Fabio, per finire con la grande impresa dell’ascesa all’Everest. Appuntamento: sabato 4 agosto in piazza Umberto I (ore 21.30) a Gressoney Saint Jean (in caso di maltempo: Gressoney Sport Haus) Tracce verticali ospiterà altri grandi ospiti. Programma LUNEDÌ 6 AGOSTO Piazza Umberto I, ore 21.30 “Vivere l’attimo” Con: MAURO “Bubu” BOLE Proiezione e intervista: lo straordinario racconto delle imprese di di Bubu, tra i più forti alpinisti sportivi al mondo. Dalla “scoperta” del talento sulle brevi pareti di roccia, alle conquiste in quota, dal Pakistan alle Grandes Jorasses, passando per le “sue” Tre Cime di Lavaredo. VENERDI’ 10 AGOSTO Piazza Umberto I, ore 21.30 “Il Trofeo Mezzalama 2007” Il racconto tra spettacolari immagini e le parole dei protagonisti dell’ultima edizione del leggendario Trofeo: partenza da Breuil Cervinia e arrivo a Gressoney attraverso il Monte Rosa. Partecipano Adriano Favre (direttore dell’evento), Luca Mercalli, (consulente dell’organizzazione per conto di “Società metereologica italiana”) ed il fotografo Davide Camisasca autore di un libro dedicato al trofeo LUNEDÌ 13 AGOSTO Piazza Umberto I, ore 21.30 “Il gioco degli 8000“ Con: SILVIO “Gnaro” MONDINELLI Proiezione e intervista con il “Gnaro” che avendo appena salito il Broad Peak è diventato il sesto alpinista al mondo ad avere raggiunto la vetta di tutti i quattordici 8000, secondo italiano dopo Reinhold Messner GressoneyWalser Festival dal 1997 è affiancato e sostenuto dal Comune di Gressoney Saint Jean,. L’Ufficio Stampa Per informazioni: Blufaber srl Sandro Rosa 348.2727299 sandro@blufaber.com
Questo articolo è contenuto sul sito: Toscoclimb - Climbing - Arrampicare - free climbing in Italy and tuscany110
http://www.toscoclimb.it/public/v2
L'indirizzo Web per questa notizia è:
http://www.toscoclimb.it/public/v2/article.php?storyid=215
|