 |
|
 |
Editoria : Novità Editoriali Estate 2010 |
10/6/2010 07:18:16



| Bellissime novità editoriali da Versante Sud e da Tappeiner. Per questa estate non poteva mancare una guida sul Canyoning che divulga le più belle discese dalla Liguria alla Valle d'Aosta passando dalla Lombardia. Un'enorme lavoro da due appassionati che poi, si sà la passione diventa modo di vita, che ci sveleranno posti per un totale di 16,000 km2! Sulla narrativa invece Carlos Solito, noto speleologo ci racconta con Il Contraio del Sole, le sue storie di speleologia di un quindicennio raccolte qua e là tra alcuni massicci calcarei d’Italia con fuori rotta dentro alcune montagne estere. Per gli arrampicatori la novità è data dall'uscita della Guida su Andonno e tutto il cuneese (Leggi>>), ad opera di Severino Scassa, uno dei più forti arrampicatori italiani di sempre. Di Tappeiner ricordiamo le due eccellenti guide sulle vie ferrate (Leggi>>)ma vogliamo anche unire il dilettevole alle vostre gite con Il Maso giusto per ogni gusto (Leggi>>), che come dice il titolo verranno descritti e presentati i più bei masi e le migliori osterie contadine dell’Alto Adige, così come diversi prodotti locali d’alta qualità. Non mancano neppure le ottime idee per le neomamme che desiderano portarsi dietro il loro neonato, A spasso col bebé (Leggi>>) è un'idea nuova, vengono elencate 51 proposte per escursioni con il passeggino da facile a mamme allenate! Bellissima idea regalo! Chi invece si muove in bici potrà trovare tutte le Piste ciclabili della Resia e Lago di Garda Nord. Da non perdere invece è il volume Vie normali in Dolomiti (leggi>>) di Rudolph Wutscher che ci descrive 30 tra le più belle Vie Normali delle Dolomiti, le ascensione descritte vanno dai sentieri fino a salite di III grado.
|
|
|
|
EVENTI : Progetto di riqualificazione del Muzzerone |
26/5/2010 06:43:48

| Notizia positiva dalla Liguria, il progetto di riqualificazione di tutto il Muzzerone (itinerari e sentieri di avvicinamento) che verrà fatto da professionisti del settore, le Guide Alpine, è finalmente stato approvato. Sicuramente un segnale positivo da parte di un'amministrazione comunale che ha come consulenti l'associazione Blu verticale e professionisti del settore come le guide alpine, insieme per un unico progetto etico di salvaguardia del territorio e fruizione consapevole delle falesie (segue) ...
|
|
|
|
Dal WEB : Nascono Versante Ovest e il nuovo sito di Prorock |
21/5/2010 07:15:49
| - Dalla passione di due eccellenti scalatori divenuti Guide Alpine nasce versanteovest.com, il sito dove potrete trovare tutte le iniziative di Carlo Malerba e Cristiano Virgilio. (www.versanteovest.com) - Nuova veste invece per il nuovo sito Prorock di Roberto Vigiani, Davide Benacci e Cristian Balducci dove vengono elencate tutte le loro attività tra le quali una giornata gratuita a Vecchiano il 13 giugno 2010 per per arrampicare e per risolvere – nel caso ce ne fosse bisogno – qualche dubbio tecnico che vi tormenta da tempo (www.prorock.it)
|
|
|
|
Etica : Etica, sempre la solita mancanza |
20/5/2010 17:05:03
Questa mattina ricevo una lettera da Roberto Vigiani, guida alpina, nella quale leggo la sua sorpresa per aver scoperto che online c'è tutta la relazione o topografia di una delle sue falesie. Nella sua lettera indirizzata al gruppo di Equilibri Precari di Pisa, Roberto si stupisce del manifesto scritto sul sito in questione e, alterato per l'accaduto, risponde con la promessa di schiodarla tutta (la falesia che ha chiodato lui) se questa non verrà tolta da internet. Noi di toscoclimb, ed io in prima persona, NON ci stupiamo dell'accaduto che è anche motivo per il quale non abbiamo mai pubblicizzato questo genere di iniziative o linkato simili siti. Vorrei far notare a tutti, a titolo personale, quanto il manifesto parli da solo, basta leggerlo per rendersi conto che chi lo ha stilato ha poca conoscenza oltre che dell'arrampicata, di due vocaboli, di due concetti, "rispetto ed etica", parole che vigono nell'aria da quando è nato il mondo, non soltanto l'arrampicata, e che quasi sempre, un pò per ignoranza di base un pò perché si fa finta di non capire, non vengono, scusate la ripetizione, rispettate. (segue tutto>>)
|
|
|
Rock DOCG : Falesia Madonna del Sasso, Bellisio Solfare |
17/5/2010 12:13:28
Particolare del Santuario
| Quando ho ricevuto il file dal mio amico Enrico (Landi) quella mattina soleggiata di aprile mi sono detto, -Ma dove sei andato a finire, che posto è quello lì, evidentemente la voglia di chiodare e di toccare la roccia, di stare appesi nel vuoto è talmente tanta che non appena si trova uno scorcio di roccia vergine ci buttiamo a capo fitto, come per altre gioie della vita, a capo fitto. Andando al sodo, poche vie, posto isolato, vie corte, gradi medio facili, un mix di ingredienti che non farebbe gola neppure all'arrampicatore degli anni '70, però io lo metto online per i motivi appena citati, perché mi piace il non comune, perché mi piace quando vedo la passione prima di tutto intorno a me, mi da energia questa cosa e poi (lo metto online) perché se un giorno, dico, se un giorno, capiterete in questa zona selvaggia e sfruttata (lo so, è un accostamento strano ma questi posti puzzano di storie sofferte) della nostra oggigiorno povera penisola, fermatevi, ascoltatene il silenzio e fatevi due tirelli, e gustate le specialità del posto. Basta, troppi discorsi per oggi, mi devo allenare, segue l'articolo con le vie>>
|
|
|
|
Gare : 1a Tappa coppa del mondo Velocità |
2/5/2010 09:01:35
 | L’ARMATA RUSSA CONQUISTA PIAZZA DANTE - VAYTSEKHOWSKY E Levochkina A “TRENTO SPEED” - Prima prova di Coppa del Mondo di arrampicata in città a Trento, È la quarta volta di un “matrimonio” col Film Festival Città di Trento, La russa Yuliya Levochkina sovverte i pronostici tra le donne. Nuova conferma tra i maschi di Eugeny Vaytsekhowsky. |
|
|
|
Rock DOCG : Via Senza Indugio, Punta Giradili, Sardegna |
29/4/2010 05:36:46
|
 | Ad opera dell'inarrestabile Roberto (Vigiani) nasce la sua quarta linea firmata sulla punta Giradili, Sardegna; questa volta accompagnato dall'amico di lunga data Carlino Malerba nasce una via che si estende per la totalità della suddetta Punta. 10 tiri di 6c obbligatorissimo data la distanza degli spit che può variare dai 4 ai 6 metri. Continua con foto, relazione e un bellissimo video in apertura, da non perdere! ORA su ROCKDOCG>> |
|
|
|
|
26/4/2010 07:27:05
 | Notizia flash dalla nostra amica Maja Vidmar che durante un soggiorno in Spagna si toglie lo sfizio di regalarsi un 8b+ a vista nella falesia di Oliana. Humildes pa casa ovvero Umili statevene a casa è un tiretto di 50m (!) tutto lungo una canna. Questa via è stata la prima ad essere chiodata nel settore con una partenza boulder diversa da quella di oggi (valutata 8c); questa prova di continuità ci dà subito lo stato di forma ad inizio stagione della pluricampionessa Maja. Maja ha detto che ha dovuto il 200% delle sue energie per salire la seconda parte della via che viene considerata la parte dove serve una vera motivazione. Dave Graham che era presente ha preso parte al tifo per la slovena, segue con foto e lista delle altre vie realizzate da Maja, tra cui due 8c! (segue con bellissime foto>>)
|
|
|
|
News Flash : SECONDO BOULDER CONTEST a LERICI (SP) |
17/4/2010 06:16:21
|
 zoOM>>
| Dopo il successone dell'anno scorso nella bellissima e unica piazza di LERICI (SP) in data 15 e 16 Luglio avrà luogo il SECONDO Contest di Boulder aperto a tutti. Con il Patrocinio del Comune di Lerici, con l'ass. Outdoor360 (Borgata Marinara Lerici), di RVBSPORT Sarzana e Toscoclimb. Tutti i partecipanti riceveranno magliette e premi gara oltre che buffet. I partecipanti dell'anno scorso hanno priorità di iscrizione entro il 20 maggio 2010 (di più nel calendario eventi>>), iscriviti subito>>
|
|
|
|
|
12/4/2010 06:21:17
Riportiamo quanto scrittoci, purtroppo, dall'amico Nicola: "Ciao a tutti, vi segnalo di fare molta attenzione, quando vi recate a questa falesia recensita dalle guide di Franceschini-Recchia e Barsuglia-Cerboni, a non lasciare l'auto presso la piccola costruzione della provincia di Massa e Carrara, perchè sono oggetto di atti vandalici. Vi consiglio di parcheggiare l'auto ... sul rettilineo vicino alle scale di accesso al bosco o più avanti, direzione Arni, vicino alle case e di non lasciare nessun oggetto di valore in auto. Nelle speranza di non farvi trovare l'auto danneggiata dopo aver trascorso una giornata ad arrampicare, vi saluto, Nicola"
|
|
|
|
|
|