Ma per capire la musica di un popolo non devi soltanto segliere i ritmi di quel popolo, come gli scrittori che scrivono di un popolo o lo dipingono ... il cd apre le danze con Luz Negra, brano al quale il grande fisarmonicista francese Richard Galliano ha dedicato il nome di un suo famoso cd. Bollani si insinua nella luce nera della melodia con un sound perfetto che ci ricorda quello di Bill Evans del Bill Evans Album (1971), Stefano si trattiene dalle esplosioni artificiali alle quali siamo abituati generando una melodia contenuta all'interno di un involucro di gomma che tende ad espandersi regalandoci emozioni forti fino a tornare alla sua forma originale, ... 1. Luz negra (Nelson Cavaquinho) 2. Ao romper da aurora (Ismael SIlva - Lamartino Babo - Francisco Alves 3. Choro sim (Ismael Silva) 4. Valsa brasileira (Edu Lobo - Chico Buarque) 5. A voz do morro (Zé Keti 6. A hora da razao (J. Luna - Batatinha) 7. Segura ele (Pixinguinha) 8. Doce de coco (Jacob do Bandolim) 9. Folhas secas (Nelson Cavaquinho - Guilherme de Brito) 10. Il domatore di pulci (Stefano Bollani) 11. Samba e amor (Chico Buarque) 12. Tico tico no fubà (Zequinha de Abreu) 13. Caprichos do destino (Pedro Caetano - Claudionor Cruz) 14. Na bàixa do sapateiro (Ari BArroso) 15. Apanhel-te cavaquinho (Ernesto Nazareth) 16. Trem das onze (Joao Rubinato - Riccardo Del Turco) |