Autore |
Messaggio |
sideshow-nico
Registrato: 03/05/05 19:04 Messaggi: 77 Località: sp
Mar Dic 19, 2006 11:52 pm |
Oggetto: problema allenamento e spesa x trave |
|
|
Sto a Massa, palestre vicine non ce ne sono, vorrei mettere qualcosa in casa, pensavo a un trave di quelli in resina monoblocco...xo' poi pensavo fosse meglio il pan gullich in termini di efficacia.
Voi che mi consigliate (uno o l'altro, e fatti come, dove li trovo a prezzi abbordabili, come e dove e' meglio attaccarli...)?
grassie, Nicola. |
|
Torna in cima |
|
Autore |
Messaggio |
Nibile
Registrato: 25/02/05 11:38 Messaggi: 232 Località: dietro ad un computer
Mer Dic 20, 2006 2:40 pm |
Oggetto: |
|
|
io ti consiglio trave e pg.
ci vuole niente a farli e vedi i risultati, sia su roccia che dal fisioterapista...
scherzi a parte.
il trave lo puoi anche fare da te come ho fatto io di legno. pg idem. _________________ comfortable in the power |
|
Torna in cima |
|
Autore |
Messaggio |
Nibile
Registrato: 25/02/05 11:38 Messaggi: 232 Località: dietro ad un computer
Mer Dic 20, 2006 2:44 pm |
Oggetto: |
|
|
sta su due travi a t, così sta ritta da sola. _________________ comfortable in the power |
|
Torna in cima |
|
Autore |
Messaggio |
Nibile
Registrato: 25/02/05 11:38 Messaggi: 232 Località: dietro ad un computer
Mer Dic 20, 2006 2:51 pm |
Oggetto: |
|
|
quanto al pg, ho messo due travetti di acciaio orizzontali in un angolo tra due pareti, e ci ho attaccato il pg. così dietro c'è spazio e l'ingombro è minimo. per dare la giusta inclinazione al pg è sufficiente mettere il trave più alto più esterno, ovviamente. _________________ comfortable in the power |
|
Torna in cima |
|
Autore |
Messaggio |
sideshow-nico
Registrato: 03/05/05 19:04 Messaggi: 77 Località: sp
Gio Dic 21, 2006 9:45 pm |
Oggetto: |
|
|
ganzo...ottime idee....ora penso su a dove mettere sta roba....ma che legno prendo? truciolato, precompresso,...? |
|
Torna in cima |
|
Autore |
Messaggio |
Nibile
Registrato: 25/02/05 11:38 Messaggi: 232 Località: dietro ad un computer
Ven Dic 22, 2006 12:51 pm |
Oggetto: |
|
|
guarda, il legno io l'ho preso tra gli scarti dei mobilifici. il pg è un pezzo di un pianale da cucina, il trave è semplice truciolato, che nel caso tu ci voglia scavare dei buchi/svasi dà un'ottima aderenza. la cosa importante sono i supporti/agganci al muro, e come avviti le prese!!! _________________ comfortable in the power |
|
Torna in cima |
|
Autore |
Messaggio |
JPC
Registrato: 12/06/06 22:28 Messaggi: 40
Ven Dic 22, 2006 10:24 pm |
Oggetto: |
|
|
Bello l'autocostruito della foto , ma dico il fisioterapista di nibile è forse la sua ragazza ?? A parte gli scherzi come diavolo fai a riscaldarti coon quelle tacche nette? Io ci metterei anche un bel paio di "poppe" ai lati, non fanno male alle dita, e poi fanno anche la loro porca figura.
VIVA L'AUTOCOTRUITISMO!!!
ciao. |
|
Torna in cima |
|
Autore |
Messaggio |
Nibile
Registrato: 25/02/05 11:38 Messaggi: 232 Località: dietro ad un computer
Sab Dic 23, 2006 3:57 pm |
Oggetto: |
|
|
guarda,
i buchi tagliati in alto sono parecchio svasi, e così pure gli svasi in basso.
inoltre c'è un trucco che la foto non svela: essendo autoportante, il trave lo sistemo alla distanza che voglio dal muro, dove c'è avvitato a circa mezzo metro da terra un bel listello di legno su cui eventualmente scarico i piedi, che ho usato tanto per fare simil-circuiti di diversi minuti, coi piedi in appoggio passando da una presa all'altra, quando ancora di palestre in toscana non ce n'erano... _________________ comfortable in the power |
|
Torna in cima |
|
Autore |
Messaggio |
JPC
Registrato: 12/06/06 22:28 Messaggi: 40
Dom Dic 24, 2006 1:01 am |
Oggetto: |
|
|
ah...ho capito, bel lavoro! Secondo te è possibile fare un TRAVEPANGULLICH in un solo pezzo? funzionerebbe?
Comunque lo farai side-show, l'autocostruito ti "affezzionerà" di più all'allenamento e questo non è da sottovalutare. bon natale a tutti! |
|
Torna in cima |
|
Autore |
Messaggio |
sideshow-nico
Registrato: 03/05/05 19:04 Messaggi: 77 Località: sp
Lun Dic 25, 2006 6:01 pm |
Oggetto: |
|
|
belin lo sto gia' progettando...ma le travi a T dove le hai prese? |
|
Torna in cima |
|
Autore |
Messaggio |
Nibile
Registrato: 25/02/05 11:38 Messaggi: 232 Località: dietro ad un computer
Mer Dic 27, 2006 12:55 pm |
Oggetto: |
|
|
scusa, sono stato poco chiaro...
le travi sono normali di ferro, a sezione rettangolare iper-sovra-dimensionate, poi le ho forate in basso e ci ho imbullonato altri due travetti per fargli i "piedi" orizzontali. _________________ comfortable in the power |
|
Torna in cima |
|
|
Pagina 1 di 1 |
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
|
|
|