Autore |
Messaggio |
Enr

Registrato: 13/04/05 10:15 Messaggi: 71
Lun Mag 23, 2005 1:11 pm |
Oggetto: Falesie all'Elba |
|
|
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un info...
il prossimo fine vorrei andare un paio di giorni all' Elba ad arrampicare;
ho visto su internet che ci sono diverse falesie, sapete indicarmi quale
merita/no di +?
Cosi' almeno vado sul sicuro!
Grazie. |
|
Torna in cima |
|
Autore |
Messaggio |
Toni Site Admin

Registrato: 24/02/05 13:55 Messaggi: 156 Località: Italy
Mar Mag 24, 2005 8:08 am |
Oggetto: |
|
|
eh, un bel problema, ... sulla guida del Lenzi trovi le pi? conosciute. Le altre solo se vai l? e incontri qualche local che ti ci porta.
Ciao., Toni  |
|
Torna in cima |
|
Autore |
Messaggio |
Plastic_Smoker

Registrato: 02/05/05 23:47 Messaggi: 74
Mar Mag 24, 2005 9:15 am |
Oggetto: |
|
|
Enr,
anche io ho cercato un po', ma quello che trovi su internet ? ben descritto anche sulla guida.
Ho trovato info solo su: Madonna del Monte - S. Andrea - Monte San Bartolomeo e Fetovaia
Se trovi altro posta, io far? lo stesso.
Ciao,
F. |
|
Torna in cima |
|
Autore |
Messaggio |
sideshow-nico
Registrato: 03/05/05 19:04 Messaggi: 77 Località: sp
Mar Mag 24, 2005 10:06 am |
Oggetto: |
|
|
Se vuoi due cose te le posso dire io, che ho la casa all'elba e ho gironzolato x qualche falesia...
Dunque, la falesia delle viste, che e' stupenda, e' abbandonata e credo ci sia divieto di arrampicata dato ke li' e' zona parco ma non ho ben capito il motivo (gli spit sono marci completamente, ne ho sbriciolato uno solo stringendolo in mano)...fetovaia e' diciamo ok, ma i primi 3 settori fanno quasi ridere, se le pareti fossero state 2 metri in meno ci facevi boulder su quei passaggi senza bisogno di portare la corda. Ti consiglio l'ultima parte di fetovaia, quella piu' vicina alla spiaggia di fetovaia (perche' in realta' i parcheggi segnalati sotto cui ci sono i settori sono ancora nella zona di Seccheto, attento bene); ah a fetovaia sei sul granito.
Madonna del monte eccetera non ci sono mai stato a scalare, ma a far trekking e il posto e' molto suggestivo, solo che e' un po' infrattato in alto e ti ci vuole un po' x raggiungerlo (ci dovrebbero essere anche vie di piu' tiri).
X caso andai a scalare a S.Andrea anni fa: ecco, non ci andare, x quanto la parete sia bella (granito con inserti di rocce calcaree) l'hanno abbandonata a causa del velo perenne di sabbia che si forma sugli appigli, e difatti meta' delle vie hanno i fix e gli spit inguardabili dalla ruggine che c'e' sopra.
Invece altro discorso x la zona sud: io son stato alla costa dei gabbiani e oltre che essere una spiaggia magnifica e pochissimo frequentata (dato che o ci arrivi dal mare, o fai 10 km di sterrata da capoliveri in auto e poi 45 minuti a piedi) ci sono un sacco di vie facili su calcare appoggiato ideali x chi comincia (ci feci scalare la mia ragazza x farle prendere confidenza), diciamo una decina fino al 6a; poi se ti sposti piu' verso il fondo della spiaggia trovi degli strapiombetti, vie max di 18-20 metri (a dir tanto), con difficolta' fino al 7c...
Poi ci sono altre 2 zone li' intorno ma non ci vado mai xke' ti spari un culo della miseria x andare e trovare 3 vie in croce (credo si chiamino baia dei pirati e scoglio del remaiolo).
Nico. |
|
Torna in cima |
|
Autore |
Messaggio |
Nibile

Registrato: 25/02/05 11:38 Messaggi: 232 Località: dietro ad un computer
Mar Mag 24, 2005 10:15 am |
Oggetto: |
|
|
eh, s?.
l'elba ? un eterno dilemma per gli scalatori toscani. _________________ comfortable in the power |
|
Torna in cima |
|
Autore |
Messaggio |
kolija
Registrato: 01/03/05 17:47 Messaggi: 9
Mar Mag 24, 2005 10:34 am |
Oggetto: |
|
|
personalmente ho trovato l'elba molto al di sotto dell'idea che ti puoi fare da guide e articoli su riviste: vie spesso troppo brevi, sabbia sulle prese, gradi larghi. magari ? stata sfortuna nella scelta dei posti
il discorso cambia se prendi in considerazione il boulder, credo ci sia un bel potenziale insfruttato |
|
Torna in cima |
|
Autore |
Messaggio |
Enr

Registrato: 13/04/05 10:15 Messaggi: 71
Mar Mag 24, 2005 1:30 pm |
Oggetto: |
|
|
Grazie 1000 per le info!
non sono + tanto convinto di andarci questo fine...
forse meglio avere + tempo a disposizione per gironzolare in lungo e in largo senza fretta!
Saluti. |
|
Torna in cima |
|
Autore |
Messaggio |
sideshow-nico
Registrato: 03/05/05 19:04 Messaggi: 77 Località: sp
Gio Mag 26, 2005 8:39 am |
Oggetto: |
|
|
do pienamente ragione a kolija... |
|
Torna in cima |
|
Autore |
Messaggio |
Plastic_Smoker

Registrato: 02/05/05 23:47 Messaggi: 74
Mar Giu 07, 2005 11:36 am |
Oggetto: |
|
|
Allora,
mentre voi eravate a far man bassa delle magliette della E9 e di chincaglierie varie al fresco (peste vi colga), il sottoscritto coglionazzo, con due compari, ? stato all?Elba (so? di parola eh?!).
Premettendo che quanto riportato in un bell?articolo su Alp Wall dell?anno scorso e quanto nella guida delle arrampicate sportive in toscana (vecchia edizione) ? molto esaustivo, vi do un piccolo aggiornamento per quanto ho potuto constatare.
Ginepro.
Spiaggia bellissima e non frequentata (?e ce lo credo?o arrivi dal mare o ti fai 45 minuti di scarpinata di cui gli ultimi 10?per ?facili roccette?).
Portarsi dei pantaloni lunghi per l?avvicinamento o vi si rovineranno le gambette depilate per l?occasione.
Il problema ? che la salita te la fai al ritorno e, dopo una giornata di arrampicata e sole (i tiri vanno in ombra dopo le tre e mezzo) non ? la cosa pi? agognata.
Non abbiamo trovato tutti i tiri segnalati e, un contadino del posto, ci ha detto che c?? stata una frana l?anno scorso.
Il settore dei boulder ? comunque integro, come il settore di placca dove c?? anche quella viettina di due tiri (Verdesca).
Ottimo il grip e la roccia in genere (lavica con striature di granito), che non abbiamo trovato n? instabile, n? polverosa.
Chiodatura ottima in golfari e soste non tutte attrezzate con catena. Non ? comunque necessario abbandonare niente in sosta.
Sicuramente un po? generosa nel grado, soprattutto nel settore placche.
Ottimo il bagno ?diaccio? a ritemprar le membra.
Madonna del Monte.
Uno spettacolo.
Un panorama bellissimo fra blocchi di roccia che offrono sempre un po? di ombra per arrampicare.
Avvicinamento di 40-45 min. per la via del calvario e poi su sentiero di macchia mediterranea (pantaloni lunghi?).
Occhio alle vipere e gustatevi i mufloni.
Roccia lavorata, ma ?strana? (si ?sgranella in mano), purtroppo io non l?ho capita bene, ma ? probabile che sia mia inettitudine e, soprattutto Topazio (6a) e Smeraldo (6a+) ci hanno regalato un paio di ottimi ?rimbalzi? inaspettati.
Suggestivo il facile spigolo dove ? d?obbligo la foto appesi al corno del rinoceronte (5b ? Spigolo del caprile).
Molto carino il breve 6a+ (via delle capre) con partenza boulder ed uscita delicata in pacca.
Grado max. 6b, ma ci sono dei tiri, non segnalati, in strapiombo che, penso siano oltre il 6c.
Inoltre, a occhio e croce, ottimo terreno per boulderisti.
Le chiodature sono ottime, in fix e golfari, ma vogliono un po? di pelo sullo stomaco, cosa che, a neofiti come noi, non ha fatto altro che bene.
Le soste sono attrezzate con catena o con cordini (da controllare molto bene) e qualche pera che non chiude bene.
Fetovaia (secondo settore).
Peccato che le nudiste si siano coperte immediatamente al nostro arrivo, mentre i vari maschietti, non solo si sono mantenuti nudi, ma si sono messi a guardarci incuriositi a gambe larghe su quei sassoni?
Vabeh?
Granito ottimo per i piedi e tacche per le dita, gradi generosetti, ma ? probabile che sia l?impressione data dalla brevit? dei tiri, anche perch?, i passaggi, sono sempre tecnici, obbligati ed esteticamente belli.
Il settore offre (da sin. Guardando la parete) 5b, 6a, 6a (molto carino), 6a/6a+, 5b, 6b (molto carino), 6c/7a.
Si arrampica sul mare e l?avvicinamento ? nullo, ma nonostante sia molto bello, non regge il confronto con la vista del Ginepro e di Madonna del Monte.
Inoltre, ovviamente c?? un sacco di gente e si arrampica su tiri estremamente brevi.
La chiodatura ? in golfari e le soste sono sprovviste di catena o cordini, ma facilmente raggiungibili dall?alto, quindi, anche qua, non si lascia niente.
L?ombra?(quale ombra?!) arriva dopo le cinque.
Aloah. |
|
Torna in cima |
|
Autore |
Messaggio |
Enr

Registrato: 13/04/05 10:15 Messaggi: 71
Mar Giu 07, 2005 1:10 pm |
Oggetto: |
|
|
Cazzo! meglio della guida...
ora me la stampo e la infilo nello zaino!
Appena posso ci faccio una scappata anche io...
... e se poi facesse troppo caldo per arrampicare vorr? dire che la sera
si raccatta bella e si festeggia!!!  |
|
Torna in cima |
|
Autore |
Messaggio |
sideshow-nico
Registrato: 03/05/05 19:04 Messaggi: 77 Località: sp
Mar Giu 07, 2005 1:51 pm |
Oggetto: |
|
|
ben, veod ke hai seguito i mpiei consigli, e piu' o meno hai notato le stesse cose ke ho notato io.
Stampatevi la relazione di plastic...
X la cronaca, al ginepro smossi un ginepro appunto, e venni punto da una vespa (sembra uno scioglilingua) mentre salivo dal sentiero. Risultato: un braccio come un cordon bleu.
Sui nudisti mi e' capitato lo stesso...la mia ragazza mi fece notare ke mentre scalavo, due simpatici tizi col 'campanaccio al vento' osservavano i movimenti del mio fondoschiena con interesse, mentre le donne ke dovevano si erano coperte..
Peccato x la frana, sinceramente e' un anno e mezzo ke non vado la'... |
|
Torna in cima |
|
 |
Pagina 1 di 1 |
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
|
|
|