Autore |
Messaggio |
JPC
Registrato: 12/06/06 22:28 Messaggi: 40
Lun Ago 27, 2007 11:49 pm |
Oggetto: Lorano wall "La Baraka" |
|
|
Ieri sono stato alla "Lorano wall" -Monte Pesaro- a salire la via:
LA BARAKA, l'unica che attraversa i 220 m. di parete.Dopo l'avvicinamento
fatto sotto un solleone da mandar fuori di cervello, seguendo le precise indicazioni della descrizione di tc siamo arrivati alla
base, un 10 minuti di riposo e verso le 4 attacchiamo.La via è veramente bella, primo e secondo tiro di un calcare grigio
eccezzionale (placca lavoratissima sul primo tiro con passaggi obbligati che "misurano subito la febbre!") il terzo è un pò
rottino,occhio!, il quarto è una bella sorpresa una roccia diversa ma sempre eccezzionale.
un tiro di grande continuità! Poi un altro tiro della stessa difficoltà -ma sembra più facile-,e poi il piu duro, anche
questo di continuità...piu un singolo di partenza! e uno di uscita! Che il mio compare ha "on-sightATO" alla grande.
Poi l'ultimo, il piu facile, la tensione ormai è scemata e cosi ci accorgiamo che..è tardi!La poca luce che ci illumina
è data dalla riflessione delle tante cave che ci stanno intorno, cosi eliminiamo la salita dell'ultimo tiro e la prima
doppia .Iniziamo a scendere. Occhio alla terza doppia! bloccante consigliatissimo! per moschettonare la doppia al fix
(rinvio in loco)sotto il tetto, serve un pendolo che logicamente va iniziato prima di arrivare nel vuoto.
Il boschetto alla base lo scendiamo alla luce delle frontali, poi alla luce della luna riscendiamo la bianca e polverosa strada di
cava tra ruspe dormienti e cattedrali di marmo.
Grazie al sign. Vigiani del lavoro fatto e della bella linea chiaramente frutto non solo di "Baraka" !! |
|
Torna in cima |
|
Autore |
Messaggio |
Enr

Registrato: 13/04/05 10:15 Messaggi: 71
Mer Ago 29, 2007 8:47 pm |
Oggetto: |
|
|
Complimenti!
Ho guardato la relazione nella sezione di tc... deve essere proprio una bella salita, di grande impegno per la continuità delle difficoltà. (ovviamente parlo per le mie capacità)
Da segnare tra le vie da ripetere...
...ancora bravi!  |
|
Torna in cima |
|
Autore |
Messaggio |
JPC
Registrato: 12/06/06 22:28 Messaggi: 40
Ven Ago 31, 2007 12:12 am |
Oggetto: |
|
|
Ciao enr,
.......complimenti..... ...... sul primo tiro ero li li per dare il cambio al fortissimo MASS che dopo un venti minuti di incitamenti stava rischiando la disidratazione! Forse le "babucce" che avevo ai piedi non aiutavano l'appoggio in quei piccoli buchi, forse il primo tiro, forse il troppo caldo, sicuramente mi sono appeso, piano piano ma appeso. Si puo dire un'arrampicata di continuità e di movimento, mai banale.
Ho messo questo topic per "pubblicizzare" questa via di cui non avevo avuto alcuna notizia ne da amici ne dalla rete sulla sua bellezza.
Sulla scheda della via alla voce : commenti , non me lo prende, a voi?? |
|
Torna in cima |
|
Autore |
Messaggio |
Toni Site Admin

Registrato: 24/02/05 13:55 Messaggi: 156 Località: Italy
Ven Ago 31, 2007 9:55 am |
Oggetto: commenti |
|
|
ciao JPC,
prima di inserire un commento sotto l'articolo devi logarti a toscoclimb (non al forum).
poi potrai inserire il tuo commento. Nelle news tutti i commenti sono disabilitati ma non nella sezione Rock DOCG.
Ciao e buone scalate  |
|
Torna in cima |
|
Autore |
Messaggio |
JPC
Registrato: 12/06/06 22:28 Messaggi: 40
Lun Set 03, 2007 11:14 pm |
Oggetto: |
|
|
FUNZIONA !! èccolalla' già piazzato! |
|
Torna in cima |
|
Autore |
Messaggio |
Toni Site Admin

Registrato: 24/02/05 13:55 Messaggi: 156 Località: Italy
Mer Set 05, 2007 10:23 am |
Oggetto: |
|
|
Grande JPC. PERFETTO!!  |
|
Torna in cima |
|
 |
Pagina 1 di 1 |
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
|
|
|