![]() |
|||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||
Questi sono solo pochi dei materiali che verranno da ora in poi utilizzati da noi per chiodare e richiodare la maggior parte delle falesie Toscane. PUNTE: le nuove punte che abbiamo utilizzato, la TE-CX con innesto SDS (M12) in particolare per le vie con golfari (vedi foto) a Candalla Bassa si sono dimostrate eccellenti. La M12 da noi utilizzata e' servita alla chiodatura delle nuove vie create questo inverno. Possiede una doppia elica forgiata a freddo e la testa in carburo massiccio. Il tassello invece non ha bisogno di presentazioni, lo conosciamo tutti. E' gia' sottoposto a rigorosi controlli dalla ditta stessa. |
|||||||||||||||
Non abbiamo ancora avuto il piacere di provare il nuovo tassellatore
TE6-A a 36 Volts che, ci ha garantito la Hilti, dovrebbe effettuare 200 fori
del M8.
|
|||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||
I rivenditori HILTI in Toscana - n. tel per PISA: 050
877147 |
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |