include("counter.php"); ?>
CLIMBING AREA!! NOT SHIT AREA!! (dalla copertina di tC di settembre-ottobre 2004)
L'invettiva,ovviamente, ha solo scopo costruttivo e la si potrebbe allargare ai bagnanti, ai trekker, a quelli che noi chiamiamo "merenderos", ai colleghi di lavoro, ai tutti insomma ma qui si parla di arrampicata e a noi è rivolto questo pensiero ...
Eppure quanto sarebbe facile lasciare un posto pulito.
Noi vorremmo elencare qualche consiglio (umilmente s'intende) che speriamo risulti efficace o per lo meno faccia pensare.
Se si pensasse che un posto chiodato e pulito è costato fatica, tempo, denaro; se si pensasse che in una nuova falesia siamo tanto ospiti quanto nella falesia che crediamo nostra perché noi siamo ospiti della terra e siamo solo dei passanti, ci potremmo porre qualche domanda in più e qualche dubbio ci assalirebbe.
Questo è solo un elenco di sei domandine che dovremmo provare a farci, sei solo per torna conto ma potrebbero diventare mille e mille temi temi per ognuna di esse si potrebbero scrivere. A generare una moltitudine di altre domande e risposte a voi lasciamo il compito come pure di usare le domande qui di sotto enunciate.
1. Perché non portarsi sempre una busta di plastica con se, nello zaino, e portar via i nostri rifiutini e, perché no, quelli lasciati dagli altri in precedenza?
2. Perché non far notare a chi fuma che le cicche non sono semi di frutta e laddove vengono lasciate non spuntano alberi né margherite.
3. Perché non far notare a chi sporca che NON SI FA? che mamma ci ha insegnato a comportarci diversamente?
4. Perché non fare la pipì ma soprattutto la cacca (o pupù per i più timidi) PRIMA di andare ad arrampicare o approfittare del bar dove si va a fare colazione di solito? e la pipì perché non farla dove ci batte la pioggia? (così viene drenata dal terreno)
5. Perché quando non se ne può fare a meno e ci scappa proprio la pupù non appartarsi fuori dai sentieri e fuori dalla base delle vie, usare un bastone per fare un buco nella terra per poi ricoprire il tutto?
6. Perché non riportarsi via il proprio nastro usato e anche quello del compagno che non lo fa (e magari davanti ai suoi occhi?)?
Piccoli gesti che uno dopo l'altro e che sommati fra di loro ci renderebbero veramente partecipi nella e con la natura più di quanto cerchiamo già di farlo e di cercare di esserlo.
Grazie a tutti Voi che già fate ciò, e anche più.
tOSCOCLIMB.IT
tOSCOCLIMB.it (tC) - All right s reserved - se volete copiare, linkate o mettete la sorgente, THANX