SCI FREERIDE ARMADA Jp vs Julien 07/08
Pubblicato da: tc
, il: Mar-12-2008
 | ATTENZIONE!! SIAMO IN ATTESA DI PROVARE IL NUOVO JPvsJULIEN 08/09 come pure il modello ARV 2009, be tuned!! DATI TECNICI Marca: ARMADA Modello: JP vs JULIEN 2007/2008 Misure: 126-103-116 Lunghezza: 178cm (usato da noi)/188cm Struttura: SANDWICH Terreno Test: Pista battuta, neve polverosa, crosta da vento. Luoghi: Appennino Toscano, Alpi orientali, Alpi Occidentali
Oggi sul mercato si trovano diversi modelli di sci destinati ad un utilizzo fuori dalle piste battute e che rientrano nella categoria "freeride". Le caratteristiche che contraddistinguono questi modelli sono in particolare l'ampia superficie ed un flex morbido, ma l'offerta è ben differenziata con modelli che consentono buone prestazioni anche su neve dura (50% pista - 50% fuoripista) ed altri che sono delle vere macchine da neve polverosa (100% fuoripista).
Gli sci che abbiamo testato, gli ARMADA JP vsJULIEN, propendono decisamente verso il fuoripista, ma grazie ad un buon raggio di curvatura sono divertenti anche sulle nevi compatte, il che non è poco. Dunque, gli Armada JP vs JULIEN sono un modello "allround" un modello ideale per la Powder ma anche per le Big mountain.
Gli JP vs JULIEN sono costruiti da ARMADA, già diventata leader nel settore. L'azienda neo nata dalla passione di un gruppo di Freerider americani gode di enorme esperienza nel settore (sono quasi tutti dei campioni). Da sottolineare il fatto (lodevole) che producono soltanto modelli free (non occupandosi come invece fanno le altre ditte anche del settore pista e gare), |  | Cristian Balducci in ACTION, pic. by DUZ |
 | Da subito gli Armada Jp vs Julien colpiscono per la loro larghezza e le doppie code decisamente pronunciate. La prima impressione che si ha, nel partire in pista, è che uno sci così largo sia difficile da gestire ma fatte le prime due curve ci si rende conto di avere un giocattolo sotto i piedi che esegue tutto quello che vogliamo. Ci si diverte quindi anche in pista, a velocità controllata, occhio! Ma è in fuoripista che i JP vs JULIEN offrono le migliori prestazioni. E’ uscendo dal terreno “preparato”, infatti, che si apprezza appieno la loro generosa superficie che consente un buon galleggiamento su neve profonda e aiuta notevolmente su neve difficile (crostosa). La lunga e morbida punta "esce" dalla neve e agevola l'impostazione di curva, pur consentendo di mantenere una posizione centrale sugli sci - non serve perciò arretrare la propria posizione per evitare di "piantarsi" con le punte. La struttura degli ARMADA, inoltre, è particolarmente flessibile cosa che a mio avviso rende i JP vs JULIEN utilizzabili anche da sciatori leggeri, dal pubblico femminile e, vista la versatilità e facilità d'uso, anche da chi inizia a sciare in fuoripista. Da non sottovalutare la capacità aerodinamica in fase di salto anche da cliff difficili e l'estrema morbidezza in fase di atterraggio. | Proprio questa “facilità”, unita alla versatilità, indubbiamente è un grande punto a favore per questi sci che faranno provare l’ebbrezza della neve vergine a molti. Naturalmente senza mai dimenticare, nel caso dei neofiti, che un buon fuoripista si fa solo con condizioni ottimali e MEGLIO SE guidati da un esperto: altrimenti che divertimento è? Il nostro giudizio: sci da all mountain molto divertenti, che danno il meglio con neve morbida, facili da "girare". Non c'è paragone!!!!
Materiale gentilmente offerto da RVBSPORT.it Stagione di prova (dal 10/11/2008 a 11/03/2008) Tester: a.G.A. Cristian Balducci Prorock e Toni Lonobile Collaboratori: Davide Della Valle e Riccardo Biso Sito della casa: www.armadaskis.com Prezzo: sulle 450,00 senza attacchi da scontare se toscoclimbers |
Questo articolo proviene da Toscoclimb - Climbing - Arrampicare - free climbing in Italy and tuscany100
http://www.toscoclimb.it/public/v2
L'indirizzo Web di questo articolo è:
http://www.toscoclimb.it/public/v2/modules/sections/index.php?op=viewarticle&artid=76
|
|