Climbing - Arrampicare - Grimper


Solo Granito - MASINO-BREGAGLIA-DISGRAZIA
Pubblicato da: tc , il: Jul-30-2007

   SOLO GRANITO MASINO-BREGAGLIA-DISGRAZIA
Arrampicate Classiche e Moderne
di Mario Sertoli e Guido Lisignoli
con disegni di Eugenio Pinotti

Pagine 364 a colori
Prezzo
euro 27,50
Lingua Ita-Tedesco        

 Questo libro è lo specchio fedele di ciò che è stato fatto fino a oggi nella regione del Masino-Bregaglia-Disgrazia, con particolare riguardo alle vie più interessanti, dalle grandi salite classiche alle ultime creazioni in stile più sportivo, senza tralasciare le notizie sulle altre possibilità presenti. L’area coperta è vasta e abbastanza eterogenea e spazia dai versanti meridionali del gruppo con la Val Masino e le sue diramazioni, a quelli più settentrionali che comprendono la valle dell'Albigna, la Val Bondasca, la Val Codera e la Val dei Ratti. Si è anche inserita la zona del Disgrazia, che negli ultimi anni ha avuto un interessante sviluppo arrampicatorio. Vista la vastità del territorio e delle proposte e in linea con le moderne tendenze, si è cercato di contenere al massimo la parte descrittiva, privilegiando le immagini e i disegni, anche se di ogni itinerario compaiono tutte le informazioni utili alla sua individuazione e all’attrezzatura necessaria per una ripetizione. Un libro dunque come attrezzo tecnico al pari di corde e friend, che faciliti gli incastri di giornate emozionanti nelle fessure della vita di tutti i giorni. Di più>>

L'AUTORE

Mario Sertori
è guida alpina dal 1991. Appassionato di graniti ruvidi e luminosi, ne ha scalati in vari continenti, ma è soprattutto nel Masino e ultimamente al Monte Bianco che ha trovato e salito parecchi nuovi itinerari. Collabora con le principali riviste di settore, dove pubblica regolarmente articoli sui suoi viaggi. È autore del libro Cascate sulle colate di ghiaccio della Lombardia e della Svizzera meridionale uscito nel 2004.

Guido Lisignoli
guida alpina di Chiavenna e gestore del camping Acquafraggia è alpinista di buon livello e notevole esperienza. Tra lo Yosemite, il Perù e il suo lavoro, trova il tempo per esplorare il territorio montuoso delle sue zone dove continua a inventare numerosissimi e interessanti itinerari di arrampicata.




Questo articolo proviene da Toscoclimb - Climbing - Arrampicare - free climbing in Italy and tuscany100
http://www.toscoclimb.it/public/v2

L'indirizzo Web di questo articolo è:
http://www.toscoclimb.it/public/v2/modules/sections/index.php?op=viewarticle&artid=65