Climbing - Arrampicare - Grimper


Marmolada - Parete Sud di M. Giordani
Pubblicato da: tc , il: Jun-09-2007

   MARMOLADA PARETE SUD
di Maurizio Giordani

Pagine 288 a colori
Prezzo
euro 27,50
Lingua Ita
DISPONIBILE DAL 15 GIUGNO 2007 -ISBN 88-87890-53-6          

 Sono passati vent’anni dall’ultima guida della parete Sud della Marmolada, quasi ottanta vie si sono aggiunte al centinaio allora presentate.
L’alpinismo non si è fermato; non si è arreso al timore di spazi ormai limitati, di possibilità non più disponibili.
L’alpinista non ha esaurito né motivazioni né entusiasmo. Ha esplorato ancora.
È nata allora l’esigenza di un nuovo lavoro, rinnovato e aggiornato; eseguito con criteri più moderni, e dove trovassero spazio le informazioni tecniche, i disegni precisi, le fotografie digitali ultradettagliate ma anche qualche parola in più, oltre al necessario, perché la roccia non è solo roccia e la parete non è solo parete.

L'AUTORE

Maurizio Giordani
è nato a Rovereto nel giugno del 1959. Dal 1985 fa parte del C.A.A.I., del Groupe de Haute Montagne e di Mountain Wilderness (garante).
È guida alpina dal 1989. 
Professionista della montagna, collabora con alcune ditte specializzate nel settore, testando e promuovendo nuovi materiali.
Dal 1984 lavora come agente e rappresentante di commercio occupandosi, oltre che della vendita anche della ricerca sui prodotti.
Svolge saltuariamente l’attività di conferenziere sull’alpinismo, da sempre attento ai problemi dell’ambiente montano.
Ha pubblicato tre opere sulla Marmolada: un libro sulla storia dell’alpinismo, “Sogno di pietra”, e due guide alpinistiche sugli itinerari della parete Sud.
Arrampica dal 1979 e la sua esperienza spazia dalle alte difficoltà in falesia agli 8000 himalayani con più di mille salite, spesso oltre il 6° grado, alle quali si aggiungono alcune centinaia di vie nuove, decine di prime invernali e solitarie, tutte di difficoltà estrema.
Appassionato viaggiatore, vanta un’attività di oltre 50 spedizioni in tutto il mondo, in Patagonia, Cordigliera Peruviana, Stati Uniti, Hoggar, Dolomiti del Mali, Monte Kenia, Karakorum, Russia, Giordania, Himalaya Nepalese e Indiana, Madagascar, Egitto, Marocco, Brasile, Tibet, Xinjiang Cinese.
Fiori all’occhiello: le solitarie al “Pesce”, “Tempi moderni”, “Supermatita”.




Questo articolo proviene da Toscoclimb - Climbing - Arrampicare - free climbing in Italy and tuscany100
http://www.toscoclimb.it/public/v2

L'indirizzo Web di questo articolo è:
http://www.toscoclimb.it/public/v2/modules/sections/index.php?op=viewarticle&artid=63