Pubblicato da: tc
, il: Jul-12-2005
La supplementazione di bicarbonato di sodio ? nata con l'intento di "tamponare" l'acidosi metabolica indotta dall'esercizio, ed in particolare in tutte le situazioni in cui vi fosse una notevole produzione di acido lattico.
Sono stati studiati diversi dosaggi, e quello ottimale ? risultato essere 300 mg/kg di peso. A dosaggio inferiore non sono comparsi effetti sul rendimento, e a dosaggi superiori gli effetti sono risultati sovrapponibili.
Il rendimento atletico sembra tuttavia aver trovato giovamento solo quando la situazione sia tale da portare ad un notevole aumento della lattacidemia. Pertanto ? comprensibile che in occasione di sforzi massimali di breve durata non si sia evidenziato alcun miglioramento della performance, e viceversa quando la durata dello sforzo ? superiore al minuto e inferiore ai due-quattro minuti, i risultati sono apparsi in modo significativo.
Non a caso nella corsa la distanza in cui ? pi? evidente il miglioramento del rendimento ? quella dei 1500 metri.
Nessun giovamento di rilievo si ? verificato invece in quelle situazioni (sport di squadra o sforzi ripetuti) in cui vi siano periodi di incremento della lattacidemia alternati a pause di recupero.
Questo articolo proviene da Toscoclimb - Climbing - Arrampicare - free climbing in Italy and tuscany100
http://www.toscoclimb.it/public/v2
L'indirizzo Web di questo articolo è:
http://www.toscoclimb.it/public/v2/modules/sections/index.php?op=viewarticle&artid=25