Cosa sono gli Integratori
Pubblicato da: tc
, il: Jul-12-2005
Cosa sono Gli integratori alimentari non sono altro che i normali "nutrienti", ossia le sostanze comunemente presenti nel cibo che abitualmente consumiamo, selezionate e concentrate industrialmente sotto forma di capsule, compresse, tavolette, bustine, bevande o altro, allo scopo di consentire pi? facilmente la copertura del fabbisogno giornaliero. Quando pu? essere utile un integratore Il fabbisogno minimo giornaliero per i vari principi attivi ? ormai ben codificato. Esistono apposite tabelle, sia americane (RDA = Recommended Dietary Allowances) che italiane (LARN = Livelli di Assunzione Raccomandata di Nutrienti), che suggeriscono valori specifici per ogni nutriente con variazioni in rapporto ad et? e sesso (per l'apporto calorico anche peso e altezza). I valori di queste tabelle si riferiscono ad individui "normalmente" attivi, al fine di mantenere un adeguato stato di salute. Nello sportivo le esigenze sono diverse: basti pensare che solo per quanto riguarda l'apporto calorico se un individuo "normalmente" attivo si nutrisse con lo stesso quantitativo di cibo di un ciclista professionista, in breve tempo diventerebbe obeso! E' ovvio che i processi metabolici degli atleti sono pi? intensi di quelli di un sedentario, ed ? naturale quindi che i fabbisogni aumentino di conseguenza! Un integratore alimentare diventa utile quando vi sia un ragionevole dubbio che ci? che mangiamo non sia in grado di soddisfare il nostro fabbisogno, ossia non riesca a coprire le necessit? minime di alcuni nutrienti specifici necessari all'organismo per poter funzionare regolarmente. ATTENZIONE! Non esiste alcun integratore alimentare in grado di "potenziare" le capacit? di prestazione sportiva, ma ? necessario alimentarsi adeguatamente (e quindi a volte ricorrere ad un integratore) ed in base alle proprie necessit? derivanti dal tipo di attivit? fisica svolta per poter ottenere il massimo rendimento possibile. Qualunque procedura che possa aumentare le capacit? di prestazione di uno sportivo ? "doping"! L'assunzione degli integratori non ? in grado di ottenere questo, altrimenti sarebbe proibito, ma consente all'organismo di dare il meglio delle proprie capacit?! Gli integratori potranno quindi contenere: vitamine, sali minerali, zuccheri, proteine o aminoacidi, acidi grassi, "proenergetici" (carnitina, creatina, carnosina, ecc.). | La loro scelta, come gi? detto, dipender? dagli obiettivi che ci si prefigge e dal tipo di attivit? svolta: - copertura del fabbisogno energetico - copertura del fabbisogno plastico - recupero delle perdite idro-saline - ottimizzazione dei processi metabolici - recupero dallo stress ossidativo e dalla produzione di radicali liberi
Questo articolo proviene da Toscoclimb - Climbing - Arrampicare - free climbing in Italy and tuscany100
http://www.toscoclimb.it/public/v2
L'indirizzo Web di questo articolo è:
http://www.toscoclimb.it/public/v2/modules/sections/index.php?op=viewarticle&artid=24
|
|