Cosa mangiare d'inverno?
Argomento: Articoli Data: 31/12/1969
Ma ora che vien l'inverno? che mangio per tenermi in forma? e quando fa freddo?
Bah! questa domanda non deve spaventare lo sportivo. Si può star benissimo, mangiar benissimo, andare a letto benissimo ed essere sempre in forma, tutto risiede nella scelta giusta e nella giusta quantità.
Innanzitutto con l'arrivo del freddo, i nostri legumi ed ortaggi estivi lasciano spazio ad una quantità abbondantissima di frutta e verdura che li sostituirà.
L'importante è, in ogni stagione, mangiare le cose di stagione!
Ma veniamo al sodo! che posso mangiare?!?
Faremo qui un piccolo elenco di robetta molto appetitosa che nulla toglie alla dieta dello sportivo ma neanche nulla aggiunge allo strato sottocutaneo. Piccola parentesi (NOTA BENISSIMO): aggiungere qualcosa sotto lo strato cutaneo d'autunno e d'inverno aiuta il nostro organismo a rigenerarsi dopo una stagione di stress (perché per quasi tutti i climbers lo è); stress muscolare, stress tendineo che poi scaturisce anche il famoso stress mentale (vedi anche anoressia, malattia pe-ri-co-lo-sis-si-ma!). Tornando a noi, beati noi che siamo italiani, molte cose le troviamo già nella nostra dieta (la famosa dieta mediterranea); ricorderemo qui 15 alimenti che troviamo ovunque, alle quali spesso non pensiamo. Per lo sportivo noi consigliamo: - Olio extravergine di oliva crudo continuiamo ad usare quello che ci hanno tramandato i nostri avi, greci e latini (meglio se italiano), per condire verdure ed insalate. L'olio extravergine di oliva favorisce la prevenzione di malattie cardiovascolari, ulcere, trombosi, regola il livello di colesterolo e nei bambini aiuta la crescita l'accrescimento osseo (perché agisce indirettamente sull'assorbimento del calcio. E' riconosciuto da tutti come antiossidante, sicché aiuta a rimanere giovani, contiene Vitamina E e, ovviamente acido oleico. - Le Uova le uova sono una fonte ricchissima di proteine, contengono alcaloidi (utili al cervello), ricchi in grassi vegetali. Se conditi con olio crudo sono perfetti! L'importante è non abbondare. - Il Pane Integrale se fatto in casa ancora meglio, senza strutto però (oggi molti panettieri usano lo strutto per renderlo più morbido e appetitoso). Il pane Integrale è ricco di fibre (le fibre sono ricche di vitamine, minerali, enzimi) che fanno bene al nostro intestino (ma soprattuto di chi ce l'ha un pò pigro). Contiene anche la famosa Vitamina B3 (alto contenuto di idrati = energia = aiuta a prevenire stress e depressione). - Olio extravergine di oliva crudo continuiamo
Questo articolo è contenuto sul sito: Toscoclimb - Climbing - Arrampicare - free climbing in Italy and tuscany110
http://www.toscoclimb.it/public/v2
L'indirizzo Web per questo articolo è:
http://www.toscoclimb.it/public/v2/article.php?storyid=77
|